smashzen
Giardinauta
Ciao a tutti, sto cercando di informami un po per quanto riguarda la realizzazione di un boschetto di bambù gigante.
Dovrei coprire un capannone agricolo abbastanza alto che si intravede da casa: questa è la vista dal giardino:
Questo è il campo sottostante dove piantare, il bambù lo vorrei mettere in prossimità del ruscello/laghetto, che d'estate secca, e che comunque anche d'inverso è quasi secco (è un troppo pieno di un lago vicino)
vorrei però riuscire a salvaguardare i pioppi dai rizomi perché tempo il bambu possa soffocarli
ecco un altra foto del campo:
nella zona centrale del campo vorrei mettere anche qualche albero a grosso sviluppo, quindi..
- quante piante di bambu prendere per un effetto abbastanza veloce? e che sesto d'impianto?
- che varietà? io ho visto la p. edulis, ma c'è altro?
- devo inevitabilmente proteggere il campo dove metterò gli altri alberi con delle barriere anti-rizoma? i pioppi si trovano sopra un dislivello di 1,5 m, devo proteggere anche loro? o i rizomi non riescono a crescere in pendenza?
grazie
Dovrei coprire un capannone agricolo abbastanza alto che si intravede da casa: questa è la vista dal giardino:

Questo è il campo sottostante dove piantare, il bambù lo vorrei mettere in prossimità del ruscello/laghetto, che d'estate secca, e che comunque anche d'inverso è quasi secco (è un troppo pieno di un lago vicino)
vorrei però riuscire a salvaguardare i pioppi dai rizomi perché tempo il bambu possa soffocarli

ecco un altra foto del campo:

nella zona centrale del campo vorrei mettere anche qualche albero a grosso sviluppo, quindi..
- quante piante di bambu prendere per un effetto abbastanza veloce? e che sesto d'impianto?
- che varietà? io ho visto la p. edulis, ma c'è altro?
- devo inevitabilmente proteggere il campo dove metterò gli altri alberi con delle barriere anti-rizoma? i pioppi si trovano sopra un dislivello di 1,5 m, devo proteggere anche loro? o i rizomi non riescono a crescere in pendenza?
grazie