Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
La prima si direbbe Verbascum thapsus, la seconda Rumex crispus opure Rumex alpinus, la pianta è troppo malridotta per essere riconosciuta con certezza,
la terza ci sto pensando
Si effettivamente la zona è piena di Verbascum in estate...
Se può aiutarti per l'identificazione le ho trovate a Trento, in città, nella parte alta di un argine per un canale
Il primo è proprio un Verbascum. Arrivare alla specie solo con la rosetta non è possibile.
Il secondo è un Rumex, probabilmente R. obtusifolius, per via della base cordata della foglia.
La terza mi ricorda qualcosa, ma al momento mi sfugge.