nespolo... quello 'comune', coi foglioni coriacei, frutto arancione etc.?
ehm... non per volerti distruggere l'idea, ma quel nespolo non è proprio adattissimo: non riduce molto le foglie :boh:
però, se vuoi provare già accettando la pianta com'è (quindi foglie grosse), prova
la prima cosa è cercare una pianta che sia già un po' movimentata (fusto non diritto) e magari anche conica (immagina un cono da gelato capovolto... dal basso verso l'alto deve ridurre lo spessore); per il resto sono cure giornaliere (bagnare), mensili (concimare, sfoltire laddove servisse) e annuali (o più) come un trapianto.
la tua potrai iniziare a trapiantarla in primavera...
per quanto riguarda la pianta del nespolo (che non conosco) e il substrato più idoneo per la tua zona... passo la palla a qualcuno che abbia nespoli o conosca il tuo clima
