• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bolla d'acqua.. cos'è???

AiLuthien

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti.. Emergenza!!! Stamattina ho trovato questo su una foglia di una Fredclarkeara (black pearl, appena acquistata tra l'altro).. Toccandola è uscita come dell'acqua.. Secondo voi cos'è? Come mi comporto? Per ora ho solo asciugato l'acqua che ne usciva
 

Allegati

  • 20161118_100143.jpg
    20161118_100143.jpg
    191 KB · Visite: 8
  • 20161118_100153.jpg
    20161118_100153.jpg
    214,3 KB · Visite: 7

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
questa è una classica batteriosi. Taglia via la parte malata con una lama sterilizzata alla fiamma con un margine di 2 cm di tessuto sano (in pratica tagli mezza foglia). La superficie di taglio va spolverata con polvere di cannella.
Poi sterilizza lama di nuovo e quanto hai toccato e metti la pianta in quarantena.
E' una malattia contagiosa che non ha rimedi, purtroppo.

Ciao

Carlo
 

AiLuthien

Aspirante Giardinauta
Ciao,
questa è una classica batteriosi. Taglia via la parte malata con una lama sterilizzata alla fiamma con un margine di 2 cm di tessuto sano (in pratica tagli mezza foglia). La superficie di taglio va spolverata con polvere di cannella.
Poi sterilizza lama di nuovo e quanto hai toccato e metti la pianta in quarantena.
E' una malattia contagiosa che non ha rimedi, purtroppo.

Ciao

Carlo

non posso fare nulla proprio? considerando che non è una pianta che costa poco.. perderla mi farebbe girare un tantino
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
l'unica cura consiste in iniezioni di antibiotici.... E' vero, c'è chi lo ha fatto.
Ma la pianta ha altre foglie, no? Devi tagliare come ti ho detto e salvi la pianta.

Ciao

Carlo
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
se tagli eviti contagi, se attendi vedi se la pianta recupera o no
sicuramente la foglia va eliminata facendo attenzione a non sparpagliare il liquido
evita ristagni eccessivi e trova un posizione ventilata

che pianta è?
 

peppeorchid

Florello
l' ideale sarebbe, dopo aver praticato il taglio sopra consigliatoti, immergerla in una soluzione di acqua e BENLATE, prodotto non + in commercio data la sua tossicità, ne basta un grammo litro, se non lo trovi ne ho un po' io
ciao Peppe
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Peppe,
il benlate è un funghicida e i batteri non sono funghi.
Contro i batteri è attivo il rame e alcuni disinfettanti come i sali d'ammonio, ma sono tutti preventivi perché non agiscono all'interno della pianta.
Si potrebbe provare a immergere la pianta in una soluzione di antibiotico come la tetraciclina. Se penetra (ma dubito) nella pianta potrebbe avere effetto.
Ma si fa prima a tagliare via il tessuto infetto.

Ciao

Carlo
 
Alto