• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bocca di leone sofferente

giuggiulena

Giardinauta Senior
Spero possiate aiutarmi a capire cos'ha questa bocca di leone: comprata più di un mese fa in vivaio era piena di fiori e boccioli che ha perso alla velocità della luce...la tengo fuori, al sole, innaffiata regolarmente, sul balcone ne ho un'altra che prospera e rifiorisce mentre questa ha sempre le foglie giù e perde i fiori. Il vasetto in cui sta è lo stesso dell'acquisto ed è minuscolo, sarà circa 8 cm, secondo voi risolvo rinvasando?:confuso:
 

Allegati

  • P1050351.jpg
    P1050351.jpg
    78,6 KB · Visite: 741
  • P1050352.jpg
    P1050352.jpg
    75,4 KB · Visite: 1.730

priscilla

Giardinauta Senior
Hai provato a sollevare il pane di terra dal vaso?
Secondo me troverai le radici molto fitte che hanno reso il pane talmente compatto da non riuscire più a bagnarsi.Te lo dico perchè a me è successo tante volte.
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Secondo me devi innaffiarla. E poi togli gli steli che sono andati a semi se vuoi che rifiorisca.
I semi conservali x la prossima semina.
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
Il terriccio è umido, la innaffio regolarmente.:confuso: Pensavo anche io di controllare le radici che un po' escono dai fori del vaso! verdiana, come riconosco gli steli andati a seme? Sui rametti ci sono tante 'gemme' sode, piene dentro...sono i boccioli o i semi? Scusa l'ignoranza!:martello:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Dalla foto vedo che sono frutti pieni di semi. Praticamente sono quelli col "filino": il fiore si è seccato e si è formato il frutto che contiene i semi. Aprine uno e vedi :)
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
ah ok, allora mi conviene tagliare i rametti o staccare uno a uno quei boccioli coi semi dentro? Quanto posso conservarli per poi seminare altre bocche di leone?Ho giusto delle piantine nate ora da seme, minuscole, vorrei seminarli in seguito...grazie mille!
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Taglia il rametto e conserva dentro un sacchettino di carta, così se cadono i semi non li perdi.
Puoi seminare anche dopo.
Di solito , se lasci le capsule dei semi sulle piante, si autodisseminano, ma avrai meno fioriture o nulla.
 

moonflower

Aspirante Giardinauta
le mie bocche di leone hanno finito il picco, e tendono a spegnersi, leggo ovunque che sono annuali, eppure ricordo che ogni tanto ne spuntano dai vasi di mia nonna (aveva la fissazione di piantare piantine piccole nei vasi sotto le piante grandi). Ma è la stessa pianta o il risultato dei semi caduti l'anno prima?
Scusate la domanda scema :/ mai avuto bocche di leone prima, è per sapere se appena finiscono butto il vaso o lo tengo in un cantuccio sperando per l'anno prossimo.
 

lunachiara

Giardinauta
Annuali? io ho un paio di bocche di leone da due anni e mezzo, tenute sempre fuori ad acqua e sole :)
Non buttare nulla che la prossima primavera rifioriranno :eek:k07:
 

susy2011

Aspirante Giardinauta
Carissimi le mie bocche di leone, dopo un periodo di splendida fioritura ora si sono annerite, sono in sofferenza, sono in una vascona enorme in pieno sole insieme ad una sundaville, non so come fare forse le ho innaffiate troppo?
 
Alto