• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

berberis bonsai...

GORLA

Florello Senior
2vxi1hx.jpg

cosa ne pensate ??? finalmente ,ne ho comperato uno che mi piace molto ,
che dite prebonsai??? ho bonsai quasi maturo ???
via hai commenti ,lo guardi e cosa ti dice???
 
Ultima modifica:

Greenray

Esperto di Bonsai
Te la invidio, qualunque cosa sia, comunque la si definisca.
La pianta berberis è stupenda, soprattutto quando diventa di color rosso cupo e a differenza delle altre, quando ha foglie un po' più grandi della media (relativamente alle foglie piccole o piccolissime di altre varietà di berberis).
Nel Parco Ravizza ne esiste un cespuglio molto grande con le foglie di berberis più grandi che ho visto fin'ora.
 

jiraya

Giardinauta
che bellino :)
io in futuro valuterei di tagliare il ramo grosso e diritto a sinistra :D oppure rinvasarlo 'a cascata' :)
attendo di vederlo dal vivo :)
 

Seraph

Giardinauta
Io tenterei di fare un piccolo shari col ramo a sinistra, è un po' troppo cilindrico, con lo shari lo nascondi!
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
Ecco non potevo non intervenire in questa conversazione :) vi presento uno dei miei prebonsai di berberis, in realtà i due che ho sono la stessa pianta che a inizio primavera è stata segata in due in quanto era un doppio tronco con un'ottima conicità in entrambe le branche..per non sacrificare niente ho preferito ottenere due bonsai che ora stanno dando nuovi rami e fooooooorse potranno anche fiorire..
questa era la mamma berberis :)

berberis estate 2012 (1).jpg
berberis estate 2012 (2).jpg
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
dopo aver tagliato la pianta madre ho tagliato completamente i rami, lasciando solo alcune gemme sui rami e questi sono i risultati degli esperimenti di coltivazione che sto facendo (magari Gorla potranno esserti utili):
- questo in foto lo tengo sul balcone, ho potato lasciando solo un apice e due rami un po' più grossi. Prende sole diretto dalle 13 alle 19, è protetto dalle intemperie ma l'aria (stando al terzo piano) nn manca mai. è in un vaso bonsai ma molto più grande per la sua taglia per cercare di ottenere di sviluppare radici radiali. Ha fatto giovani foglie verdi che tali sono rimaste ma continua a cacciare nuovi rami,
- l'altro berberis (di cui nn ho le foto) è stato compeltamente ripulito; a inizio primavera era un semplice cono mentre ora ha 3-4 rami nuovi e tante foglie che sn partite dal tronco. invece lo tengo in cortile dove prende sole diretto al mattino presto e poi dalle 15 alle 18. resta sotto la pioggia, ha preso anche la neve, ma è in un luogo più riparato dal vento e dall'aria grazie alla mia macchina e alla siepe :). lui è in un vaso da coltivazione più alto e largo per cercare di farlo crescere un po' di più. Questo presenta delle bellissime foglie purpuree, ma in quanto a tasso di crescita è alla pari con l'altro..tre-quattro rami nuovi ciascuno e un sacco di foglie che partono anche dal tronco.

ecco le foto del primo descritto:
berberis primavera 2013 (1).jpg
berberis primavera 2013 rami.jpg
berberis primavera 2013 (2).jpg
berberis primavera 2013 (4).jpg
berberis primavera 2013 (6).jpg

spero che vi piaccia e che possa essere utile a tutti gli amanti del berberis :) e se c'è qualche consiglio è bene accetto :D
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
io ne ho varie, di varietà diverse, e mi danno soddisfazioni.
fra cui una su roccia, che ora è in fiore.
ricordate che non sono a foglia viola, ma lo è solo la varietà atrop.
 

GORLA

Florello Senior
ecco cominciano i problemini ,vuole sole ,perche vedo che e diventata con foglie verdi ,mentre prima erano rosse ,lo messa al sole ,stasera aveva le foglie piccole sotto gialle ,e quelle tenere arrotolate ,guardando il piede e pieno di muschio .... e questo mi fa pensare che era in un punto umido ,uuuuuuufffa che consigliate
6xq4q9.jpg
 
Ultima modifica:

Berberis

Aspirante Giardinauta
Capita che ogni tanto si inverdiscano se non sta al sole..e cmq qualche foglia accartocciata è normale..anche i miei ne perdono qualcuna a volte ma credo sia il modo in cui fanno il normale ricambio fogliare
 

jiraya

Giardinauta
le foglie gialle se son proprio 'sotto' tutto sono dovute ad una normale mancanza di luce ed aria (ci sono molte foglie sopra che ostacolano il passaggio di luce e aria)... non so se potrebbe aiutare una defogliazione parziale: la mia non è ancora così fitta da pensare a questo; di primo acchito, vedendo che l'essenza ricaccia alla grande, ti suggerirei di defogliare parzialmente: tagli le foglie più grosse in modo da lasciare un po' di picciolo (anche se penso che strappandole non si avrebbe nessun effetto negativo) così da arieggiare di più... però non è un consiglio derivante da esperienza (come ho detto la mia ancora non è ad uno stadio simile... ha iniziato con potatura drastica lo scorso gennaio :)
mentre per le foglie tenere arrotolate... serve più acqua :) non prende l'acqua piovana di questi (magari giorni) mesi?
più il vaso è piccolo e meno acqua trattiene il substrato e quindi più si asciuga prima, se poi il miscuglio è ben drenante l'effetto asciutto è accentuato; più il vaso è basso e meno drena, ma più si asciuga; l'essenza non la conosco ancora così bene da avere idea di quant'acqua beva: la mia è ancora in un vaso sovradimensionato (per le dimensioni di lei, probabilmente ugualmente 'piccolo' per molti). per dirti: tra le mie attualmente quello che beve di più è il ginepro rinvasato lo scorso marzo... è sempre il primo ad asciugarsi! (vaso alto 2cm, largo 7cm, pianta in piena vegetazione) batte persino il piccolo biancospino (vaso tondo diametro 5cm) :boh:
 

GORLA

Florello Senior
diciamo di si ,fa qualche foglia gialla,ma le ho cambiato posizione ,sole mattina ,e non si arricciano piu le foglie,l altro piccolo strappato a radici nude ,invece pieno sole ...e sole forte non fa una piega .e ti racconto questo per dire che certe volte sei spiazzato nel vedere certe reazioni cosi diverse ,ciao anna
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
io ho notato che quello che lascio di più al sole, esposto al vento e alla pioggia e che qualche volta mi dimentico di bagnare..cresce meglio dell'altro:boh:
 

GORLA

Florello Senior
pensa cercavo quando potarlo che con questo non e arrivato a tanto .....mi taglierei le mani franco i tuoi sono d obbligo fuori le foto ,
 
Alto