• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Belle di notte e foglie arricciate

Noa

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! :)
Ho qui le mie carissime amate mirabilis japala... da qualche anno al loro spuntare (non su tutte per fortuna, ma purtroppo sta capitando con la maggioranza) mi ritrovo le foglie che si arricciano su se' stesse.
Restano verdi come le vedere, non ingialliscono ne' cambiano colore, non si seccano.

Non vedo particolari parassiti, le tratto ogni anno in questo periodo col confidor (quel poco che mi resta!!! sigh!).
Nell'ultimo paio di anni due piccole foglioline spuntate rimasero cosi' e non crebbero più (rimasero tipo a 2 cm, con alcune germogliate e le altre due esterne ripiegate su se stesse, cioè arricciate).

In questi ultimi due anni, sempre per "coincidenza", vedo che c'è stato un cambiamento molto strano: diversi "bulbi" (li chiamo cosi' perchè non so come chiamare le loro radici, che pure sono abbastanza pronunciate) non sono proprio spuntati. Addorittura un vaso rettangolare intero mi è come sparito... non esistono più manco i "bulbi" sotto quella poca terra, come non ci fossero mai stati.
Questi terreni sono senza parassiti (il dubbio ce l'ho solo col ragnetto rosso), oltre al confidor qualche volta ho dato (alle altre piante, gerani e calandive per le farfalline e bruchetti) anche l'actara.

L'unico vaso che potrebbe portare problemi (e c'erano le mirabilis) è uno nel quale sono spuntate delle palline bianche , per le quai aprirò altro post.
Sono come delle uova, ma non sono uova: sembrano avere il comportamento dei funghi. Sono palline bianche di 1mm, e fanno da sole agglomerati tenuti da una melata , come fosse zucchero filato (al tocco scompare immediatamente, si dissolve.). Se si schiacciano sembrano come polistirolo. Quqeste palline mi spuntarono improvvisamente, dopo una estate in cui mio padre annaffiò troppo quel vaso (io non c'ero) e nei mesi successivi mi accorsi di queste palline appena sotto la superfice, in diversi agglomerati sparsi per tutta la profondità del vaso. Annaffiando molto di meno sono dimuiti quasi totalmente anche se non completamente scomparsi. Vorrei prendere un anticrittogamico per vedere un po' che succede.
Altri funghi non se ne vedono, animali e bruchi niente, non so cosa pensare.

Beh, tornando alle mirabilis japala... so piangendo tanto perhcè praticamente mi sono spariti la quasi metà dei vasi... c'è qualcosa che, seppur dopo tanti anni, non tollerano, e non riesco a capire... non so se sia il clima, o altro...
Affaccio a ovest (piccola prevalenza nord'ovest ma pieno sole dalle 14), alcuni vasi delle mirabilis sono in alto alla ringhiera appesi, altri sotto e vengono abbastanza coperti da un caniccio.

Di più non so che dirvi :)
Buon proseguimento a tutti e grazie per la lettura! :)
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2021-06-15 at 20.42.26 (4).jpeg
    WhatsApp Image 2021-06-15 at 20.42.26 (4).jpeg
    287 KB · Visite: 9

tartina

Master Florello
quest'anno stanno facendo così anche le mie, anche se lo fanno in prevalenza quelle nate da seme, autoseminate... avevo pensato fosse un problema di troppo secco ed ho iniziato a bagnare di più, anche se in effetti io non le ho quasi mai bagnate gli anni scorsi, essendo in piena terra...

attendo anch'io qualcuno che ci consigli...
 

Noa

Aspirante Giardinauta
ragazzi non vorrei dire una cretinata, però (ho studiato un po' di cose a livello scolastico) a parte il discorso "foglie arricciate") non vorrei che, con l'aumento delle radiazioni in giro (campi elettromagnetici, qui siamo strapieni) anche queste piante ne risentissero.... praticamente in tanti anni soprattutto non mi era mai capitato che mi morisse anche solo 1 bella di notte.... me le tengo come oro... proprio non riesco a capire... il solo pensiero mi fa rabbrividire :-o
 

tartina

Master Florello
ragazzi non vorrei dire una cretinata, però (ho studiato un po' di cose a livello scolastico) a parte il discorso "foglie arricciate") non vorrei che, con l'aumento delle radiazioni in giro (campi elettromagnetici, qui siamo strapieni) anche queste piante ne risentissero.... praticamente in tanti anni soprattutto non mi era mai capitato che mi morisse anche solo 1 bella di notte.... me le tengo come oro... proprio non riesco a capire... il solo pensiero mi fa rabbrividire :-o
no dai tranquillizzati, non che non sia possibile, ma in maniera così esagerata da un anno all'altro mi sembra un pò fantascientifico....

qui da me c'è un clima veramente secco, non so da quante settimane non piove, spira sempre un vento bollente che brucia tutto, persino la sabbia di cui è composto il mio giardino diventa dura come un sasso... ieri sera ho bagnato ancora e il doppio, e stamattina presto sono andata a controllare... la situazione era decisamente migliorata...
 

Noa

Aspirante Giardinauta
ho cose da aggiungere!
oltre un'altra piantina di belle di notte che pure non cresce, sta seccando una o due foglie... poi sono andata a scavare nelle radici: non sono bagnate, ne' vedo marciume. Vedo il "bulbo" a palla, non duro (mezzo morbido, ma niente di bagnato). Il fusto della piantina è poco come secco.

Ho paura di bagnarle troppo perchè secondo me potrebbe essere stato un inverno (due inverni fa) molto piovoso per cui potrebbero aver subito marciume: non ci pensai a mettere i vasi da aprte (nemmeno ho tanto spazio purtroppo). DA quell inverno non ho capito piu neiente.

HO VISTO ALTRO NEL TERRENO!!!! Gli altri bulbi cacciano le foglioline, però restano piccole, biancastre, sotto il terreno, e non crescono!!!!!! mamma mia che cosa.... io non ho mai visto questo!!!!
c è qualche cm (1/2/3) pero' poi non crescono!

Sono almeno contenta che non siano morte del tutto, come sono in pensiero!!!!
Pero' che vuol dire?
HO provato a mettere concime (saratoga crescita miracolosa) , vediamo.... Avete idee?
Buona giornata a tutti!!
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2021-07-20 at 20.44.54 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2021-07-20 at 20.44.54 (1).jpeg
    240,1 KB · Visite: 7
  • WhatsApp Image 2021-07-20 at 20.44.54.jpeg
    WhatsApp Image 2021-07-20 at 20.44.54.jpeg
    181,1 KB · Visite: 7
  • WhatsApp Image 2021-07-20 at 20.47.40.jpeg
    WhatsApp Image 2021-07-20 at 20.47.40.jpeg
    327,1 KB · Visite: 7

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Non saprei proprio dirti del tuo problema @Noa ma le mie belle di notte autodisseminate spuntano continuamente e quest'anno che non le voglio continuano a crescere anche se non le bagno. Ne ho pure estirpate non so quante. :banghead: :ROFLMAO:
 
Alto