Noa
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho qui le mie carissime amate mirabilis japala... da qualche anno al loro spuntare (non su tutte per fortuna, ma purtroppo sta capitando con la maggioranza) mi ritrovo le foglie che si arricciano su se' stesse.
Restano verdi come le vedere, non ingialliscono ne' cambiano colore, non si seccano.
Non vedo particolari parassiti, le tratto ogni anno in questo periodo col confidor (quel poco che mi resta!!! sigh!).
Nell'ultimo paio di anni due piccole foglioline spuntate rimasero cosi' e non crebbero più (rimasero tipo a 2 cm, con alcune germogliate e le altre due esterne ripiegate su se stesse, cioè arricciate).
In questi ultimi due anni, sempre per "coincidenza", vedo che c'è stato un cambiamento molto strano: diversi "bulbi" (li chiamo cosi' perchè non so come chiamare le loro radici, che pure sono abbastanza pronunciate) non sono proprio spuntati. Addorittura un vaso rettangolare intero mi è come sparito... non esistono più manco i "bulbi" sotto quella poca terra, come non ci fossero mai stati.
Questi terreni sono senza parassiti (il dubbio ce l'ho solo col ragnetto rosso), oltre al confidor qualche volta ho dato (alle altre piante, gerani e calandive per le farfalline e bruchetti) anche l'actara.
L'unico vaso che potrebbe portare problemi (e c'erano le mirabilis) è uno nel quale sono spuntate delle palline bianche , per le quai aprirò altro post.
Sono come delle uova, ma non sono uova: sembrano avere il comportamento dei funghi. Sono palline bianche di 1mm, e fanno da sole agglomerati tenuti da una melata , come fosse zucchero filato (al tocco scompare immediatamente, si dissolve.). Se si schiacciano sembrano come polistirolo. Quqeste palline mi spuntarono improvvisamente, dopo una estate in cui mio padre annaffiò troppo quel vaso (io non c'ero) e nei mesi successivi mi accorsi di queste palline appena sotto la superfice, in diversi agglomerati sparsi per tutta la profondità del vaso. Annaffiando molto di meno sono dimuiti quasi totalmente anche se non completamente scomparsi. Vorrei prendere un anticrittogamico per vedere un po' che succede.
Altri funghi non se ne vedono, animali e bruchi niente, non so cosa pensare.
Beh, tornando alle mirabilis japala... so piangendo tanto perhcè praticamente mi sono spariti la quasi metà dei vasi... c'è qualcosa che, seppur dopo tanti anni, non tollerano, e non riesco a capire... non so se sia il clima, o altro...
Affaccio a ovest (piccola prevalenza nord'ovest ma pieno sole dalle 14), alcuni vasi delle mirabilis sono in alto alla ringhiera appesi, altri sotto e vengono abbastanza coperti da un caniccio.
Di più non so che dirvi
Buon proseguimento a tutti e grazie per la lettura!
Ho qui le mie carissime amate mirabilis japala... da qualche anno al loro spuntare (non su tutte per fortuna, ma purtroppo sta capitando con la maggioranza) mi ritrovo le foglie che si arricciano su se' stesse.
Restano verdi come le vedere, non ingialliscono ne' cambiano colore, non si seccano.
Non vedo particolari parassiti, le tratto ogni anno in questo periodo col confidor (quel poco che mi resta!!! sigh!).
Nell'ultimo paio di anni due piccole foglioline spuntate rimasero cosi' e non crebbero più (rimasero tipo a 2 cm, con alcune germogliate e le altre due esterne ripiegate su se stesse, cioè arricciate).
In questi ultimi due anni, sempre per "coincidenza", vedo che c'è stato un cambiamento molto strano: diversi "bulbi" (li chiamo cosi' perchè non so come chiamare le loro radici, che pure sono abbastanza pronunciate) non sono proprio spuntati. Addorittura un vaso rettangolare intero mi è come sparito... non esistono più manco i "bulbi" sotto quella poca terra, come non ci fossero mai stati.
Questi terreni sono senza parassiti (il dubbio ce l'ho solo col ragnetto rosso), oltre al confidor qualche volta ho dato (alle altre piante, gerani e calandive per le farfalline e bruchetti) anche l'actara.
L'unico vaso che potrebbe portare problemi (e c'erano le mirabilis) è uno nel quale sono spuntate delle palline bianche , per le quai aprirò altro post.
Sono come delle uova, ma non sono uova: sembrano avere il comportamento dei funghi. Sono palline bianche di 1mm, e fanno da sole agglomerati tenuti da una melata , come fosse zucchero filato (al tocco scompare immediatamente, si dissolve.). Se si schiacciano sembrano come polistirolo. Quqeste palline mi spuntarono improvvisamente, dopo una estate in cui mio padre annaffiò troppo quel vaso (io non c'ero) e nei mesi successivi mi accorsi di queste palline appena sotto la superfice, in diversi agglomerati sparsi per tutta la profondità del vaso. Annaffiando molto di meno sono dimuiti quasi totalmente anche se non completamente scomparsi. Vorrei prendere un anticrittogamico per vedere un po' che succede.
Altri funghi non se ne vedono, animali e bruchi niente, non so cosa pensare.
Beh, tornando alle mirabilis japala... so piangendo tanto perhcè praticamente mi sono spariti la quasi metà dei vasi... c'è qualcosa che, seppur dopo tanti anni, non tollerano, e non riesco a capire... non so se sia il clima, o altro...
Affaccio a ovest (piccola prevalenza nord'ovest ma pieno sole dalle 14), alcuni vasi delle mirabilis sono in alto alla ringhiera appesi, altri sotto e vengono abbastanza coperti da un caniccio.
Di più non so che dirvi
Buon proseguimento a tutti e grazie per la lettura!