Ciao ragazzi sono un nuovo utente con da poco l'hobby del giardinaggio in vaso ed ho effettuato circa 1 mese fa le prime semine in appositi semenzai con serretta in plastica.
BASILICO
Il Basilico e' germogliato dopo circa 8 giorni e l'ho tenuto in semenzaio per altri 15 con le due foglie ormai ben visibili in tutti i germogli. Nella giornata odierna ho deciso di trapiantare quelle piu' forti in una altro semenzaio piu' profondo da 12 cellette per intenderci.
La domanda inerente il basilico e' se e' nella normalita' che esso con germoglio rapido una volta raggiunte le due foglie sia piu' lento a crescere. Infatti noto da qualche giorno che e' come se siano ferme nello sviluppo. Ovviamente consigli e suggerimenti sono ben accetti.
2 IL PREZZEMOLO
Qui mi sa che ho fatto un grossissimo errore. L'ho seminato nel semenzaio con serretta mettendoci tutti i semi all'interno del pacco. E' germogliato dopo circa 12 giorni ed a differenza del basilico allungava quasi ad occhio nel semenzaio. Ho deciso cosi' di trapiantarlo in queti vasetti biodegradabili che possono poi successivamente essere messi a dimora nei vasi piu' grandi. Con mio dispiacere, avendo messo tutti i semi, molti germogli li ho buttati e quelli trapiantati nei vasetti (in tutti 6) solo due si mantengono in altezza gli altri si sono subito afflosciati.
La domanda e' a questo punto se conviene seminarli in semenzaio o la prossima volta direttamente in vaso.
3 IL POMODORO
Anch'esso e' germogliato nel giro di pochi giorni, pero' a differenza del prezzemolo ancora sta nel semenzaio, avendo paura di commettere lo stesso errore. Volevo sapere come devo agire adesso con esso. Preciso che anch'esso si sta sviluppando velocemente in altezza e si inclina dalla parte ove arriva la luce.
Attendo consigli e suggerimenti quanto prima e vi ringrazio da ora
FOTO BASILICO
FOTO POMODORO
FOTO PREZZEMOLO
BASILICO
Il Basilico e' germogliato dopo circa 8 giorni e l'ho tenuto in semenzaio per altri 15 con le due foglie ormai ben visibili in tutti i germogli. Nella giornata odierna ho deciso di trapiantare quelle piu' forti in una altro semenzaio piu' profondo da 12 cellette per intenderci.
La domanda inerente il basilico e' se e' nella normalita' che esso con germoglio rapido una volta raggiunte le due foglie sia piu' lento a crescere. Infatti noto da qualche giorno che e' come se siano ferme nello sviluppo. Ovviamente consigli e suggerimenti sono ben accetti.
2 IL PREZZEMOLO
Qui mi sa che ho fatto un grossissimo errore. L'ho seminato nel semenzaio con serretta mettendoci tutti i semi all'interno del pacco. E' germogliato dopo circa 12 giorni ed a differenza del basilico allungava quasi ad occhio nel semenzaio. Ho deciso cosi' di trapiantarlo in queti vasetti biodegradabili che possono poi successivamente essere messi a dimora nei vasi piu' grandi. Con mio dispiacere, avendo messo tutti i semi, molti germogli li ho buttati e quelli trapiantati nei vasetti (in tutti 6) solo due si mantengono in altezza gli altri si sono subito afflosciati.
La domanda e' a questo punto se conviene seminarli in semenzaio o la prossima volta direttamente in vaso.
3 IL POMODORO
Anch'esso e' germogliato nel giro di pochi giorni, pero' a differenza del prezzemolo ancora sta nel semenzaio, avendo paura di commettere lo stesso errore. Volevo sapere come devo agire adesso con esso. Preciso che anch'esso si sta sviluppando velocemente in altezza e si inclina dalla parte ove arriva la luce.
Attendo consigli e suggerimenti quanto prima e vi ringrazio da ora
FOTO BASILICO
FOTO POMODORO
FOTO PREZZEMOLO
Ultima modifica: