• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Azalea Japonica - Aiuola Esterna

RonniePai

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti/e,

comprato tre azalee japonica e piantate all'esterno in un'aiuola di cemento, dove per adesso era presente solo uno strato di 2 cm di corteccia di conifere.

Dopo avere letto un po' di informazioni sono preoccupato dal fatto che l'esposizione dell'aiola permette l'arrivo di molta luce solare diretta. Da quello che ho letto sul forum,invece, sembra che andavano messe si in zone luminose ma non con luce diretta.

C'è possibilità che la piante riescano comunque a sopravvivere oppure no ?

Per quanto riguarda innaffiature ed eventuali concimazioni che accorgimenti importanti avete da suggerire ?

Eventualmente se necessario potrei inserire delle fotografie.

Grazie per i consigli
 

RonniePai

Aspirante Giardinauta
IMG_20120405_181248.jpg IMG_20120405_181227.jpg IMG_20120405_181118.jpg IMG_20120405_181048.jpg

Inserisco un pò di foto appena scattate.
Le piante ad una settimana dalla loro messa a dimora stanno sfiorendo e mostrano foglie che si ingialliscono.

Grazie
 

Andry21

Aspirante Giardinauta
Le azalee vanno messe a mezz'ombra o ombra luminosa come dici te, non vanno bene l'esposizioni soleggiate; probabilmente è proprio questo che ti sta dando molti danni alle foglie. In più c'è un altro fattore che mi preoccupa, in che tipo di terreno le hai piantate? Acido o alcalino? Calcareo o ferroso? La pacciamatura di conifere è perfetta, ma se il suolo sotto è calcareo e inadatto, le azalee non ci mettono molto a risentirne ed eventualmente a morire... Comunque se la situazione si aggraverà (come penso) dovresti trapiantarle in luogo ombreggiato o in un vaso, e in un terriccio per acidofile. Sono principiante, ma credo che anche i più esperti ti consiglieranno di fare le stesse cose che ti ho indicato io al più presto.
 

RonniePai

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta ed i suggerimenti.

Non conosco il tipo di terreno dove ho piantato le tre azalee.

Piuttosto che travasarle in un luogo diverso, vorrei provare a circordare per bene
l'attuale pane delle piante con terreno per acidofile.

Procederei quindi a togliere le piante, immergendo una volta tolte l'intero pane in acqua; nel frattempo scaverei meglio intorno alla dimora delle piante, ed infine riempirei il tutto con terreno per acidofile.

Ho letto in alcune schede che le azalee possono stare anche in posti soleggiati, e che questo favorirebbe una loro abbondante fioritura.

Per questo motivo proverò a lavorare esclusivamente sull'attuale terreno.
Non mi dispiacerebbe il parere anche di altri esperti del forum

Grazie
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
c'è sole e sole e credo che tu stia troppo a sud per tenere delle acidofile in posizione soleggiata.

Terriccio: si, quello che proponi è fattibile, ma tieniti abbastanza abbondante con la buca e metti all'interno materiale drenante mischiato al terriccio specifico. Visto che dovrai estrarle dai un'occhiata al pane radicale e se ti sembra infeltrito praticaci dei tagli verticali per dar modo alle radici di espandersi

Acqua: le acidofile bevono abbastanza, ma vogliono acqua non calcarea. Quindi se l'acqua della tua zone è calcarea o innaffi con acqua piovana o cerchi sul forum i trucchi per decalcarizzare l'acqua.

Le foglie rovinate delle tue azalee possono dipendere da tante cause: 1) stress da trapianto (non si trapiantano le piante in fioritura) 2) innaffiature inadeguate (troppe o troppo poche o con acqua troppo calcarea. 3) posizione troppo soleggiata

Concimazioni: le acidofile si concimano poco a marzo e settembre. Dato che le tue sono appena state comprate (credo) salta la concimazione di marzo e passa direttamente a quella autunnale

Ciao
Anitka
 

Andry21

Aspirante Giardinauta
Scusa di averti risposto solo ora. Quoto Anitka per il fatto che le azalee non vanno trapiantate in fioritura, ma credo che questo dia danno solo ai fiori che cadono... se trapianti le azalee non mettere le radici in acqua per troppo tempo, equivarrebbe a un ristagno idrico(letale). Comunque sarebbe perfetto il terreno per acidofile, come già ripetuto più volte, da mantenerre acido e ferroso nel tempo. Forse un esposizione maggiormente luminosa durante la fioritura le fa bene, ma a sud prende comunque troppo sole diretto per me. Comunque fai il trapianto, poi vediamo se sopporta il sole, e succesivamente procediamo come meglio fare.
 

RonniePai

Aspirante Giardinauta
Ringrazio entrambi per i suggerimenti e la disponibilità.

Ho provveduto ad effettuare l'operazione sul terriccio ed ho scoperto che è abbastanza argilloso. Dopo aver tolto le azalee è stata fatta una base di argilla espansa; poi il tutto è stato ricoperto con terriccio per acidofile. Adesso il pane si trova ben circondato, in tutte le direzioni, da terriccio più adatto. E la superficie è stata nuovamente ricoperta con corteccia di conifere.
Il sistema di drenaggio dovrebbe essere notevolmente migliorato.

Nel mentre veniva effettuata la nuova operazione di messa a dimora immerso il pane delle piante non è stato immerso in acqua.

Per quanto riguarda acqua se ho ben capito è possibile ridurre il calcare facendola riposare per circa tre giorni. Giusto ? Oppure ci sono altri sistemi ?
Innaffierò la piante ogni volta che il terreno sarà abbastanza asciutto.

Vediamo se sarà sufficiente.
 

kissmeluna

Aspirante Giardinauta
Se non vuoi comprare acqua distillata come faccio io per rododendri azalee e camelie, fai bollire 5 lt di acqua, x 5 minuti a bollo alto, altrimenti evapora, poi aggiungi 2 gocce di aceto... quando è fredda puoi bagnare x molte volte... l'ho letto su alcuni siti x acidofile... :flower:
 
Alto