• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

azalea in vaso

ranix

Aspirante Giardinauta
A Natale dello scorso anno mi è stata regalata un'azalea in vaso, che io ho tenuto per tutto l'inverno in una serra fredda con temperatura minima di 2o 3 gradi. In primavera l'ho messa all'esterno dove si trova attualmente. Vorrei sapere se è necessario farla di nuovo svernare in serra o se può rimanere in giardino, considerato che vivo in Piemonte dove si possono raggiungere anche temperature di 7 o 8 gradi sotto zero.
 

benji

Giardinauta Senior
Io vivo in Lombardia e anche qui fa freddo.
La mia l'ho presa a settembre ed è in vado.
L'ho sitemata su un pezzo di polistirolo così è isolata dal pavimento del balcone e circondata da altre piante.
Penso di lasciarla così sul balcone tutto inverno... sperando che non muoia di freddo!
PS C'è una sezione del forum tutta dedicata alle piante acidofile!
 

ranix

Aspirante Giardinauta
ancora azalea

Ho seguito il tuo consiglio. Pare che l'azalea pur essendo una pianta da esterno non sopporti le gelate dirette, quindi quando la temperatura scenderà la ritirerò con i limoni, per evitare dispiaceri.
Grazie e buona fortuna con la tua.
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
Ci sono azalee e azalee, quelle con le foglie più grandi a goccia quando la temperatura si avvicina allo zero vanno messe in serra fredda o riparate con tnt, quelle con le foglie piccole e i fiori a calice sono più resistenti e non risentano affatto anche del gelo.
Dipende da quale tipo hai.
Qualsiasi tipo tu abbia fai comunque una pacciamatura per proteggere le radici
 
Alto