• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Avocado con foglie bianche

NicolaT

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
E' il mio primo post ed è relativo al mio primo esperimento di giardinaggio :)
Gasato dal 30 preso in Botanica all'università, decido di piantare un seme di Avocado in idrocoltura secondo il noto metodo degli stuzzicadenti.
Non avendo letto che bisognava cambiare l'acqua ogni 1/2 giorni, mi sono limitato a rabboccare il vasetto con acqua di rubinetto mano a mano che il livello scendeva.
Dopo circa un mese ha germogliato (si parla di Agosto).
La crescita delle radici e del fusto ha proseguito alla grande mentre le due foglioline stentavano a crescere e a colorarsi.
Costretto dalla basse temperature ho trasferito la pianta dal davanzale in casa, che essendo mansardata e priva di grandi finestre non è molto luminosa.
Ora siamo a febbraio e, forse troppo tardi, l'ho messa in vaso con terriccio universale (2-3 giorni fa), dopo aver visto che si era formata una muffa bianca nella zona del colletto probabilmente per colpa dell'acqua stagnante.
La pianta si presenta con radici ben sviluppate, un fusto alto circa 20 cm piuttosto lignificato e... un ammasso di foglioline bianche deformate e semichiuse, sbruciacchiate e con macchie e zone giallastre. Insomma, il mostro di Frankestein :(

Cosa può essere? Io mi sono fatto l'idea che la mancanza di luce sia la causa del colore delle foglie ma per il resto sono in un mare di dubbi (funghi? sali minerali? freddo?) :confused:
Grazie,
Nicola

P1030137.jpg P1030133.jpg P1030134peg.jpg P1030135peg.jpg P1030127.jpg
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
molto particolare come situazione, la deformità è del fusto quadrangolare e delle foglie, può essere dovuto a possibili sostanze conservanti o forse una puntura di acari...
 

NicolaT

Aspirante Giardinauta
Ho dato un occhiata alle foglie col microscopio e non ho notato la presenza di acari, le zone scure sembrano tessuto morto ma non ho l'esperienza per dirlo. Domani se riesco posto un paio di foto.
Quindi dici che se è per colpa dei conservanti c'è poco da fare? Un trasferimento a casa della nonna dove sicuramente ha più luce potrebbe giovare alla sua salute?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
non intendevo che ci sono acari in questo momento, ma la deformità che si è causata di solito è dovuta a sostanze esogene, a punture di insetti o a traumi fisici. La presenza di funghi o batteri mi sembra da scartare.
 

NicolaT

Aspirante Giardinauta
Grazie per l'interesse :)
Tu come ti comporteresti?
Considerando che è pochi giorni che l'ho messa in vaso dici che mi conviene aspettare per vedere come evolve la situazione?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si aspetterei e posizionarla in luogo molto luminoso e caldo è importante per capire se si risolverà.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
potrebbe anche essere che siè germogliata in un periodo sbagliato?
ora,è inverno quindi non il periodo giusto per la germogliazione,ed essendo tropicale potrebbe trovare qualche scompenso, parlanddo di luce non di temperature, in quanto a queste si può ovviare con un riparo in abinte riscaldato ( però a umidità insistente ).
 

NicolaT

Aspirante Giardinauta
La pianta è germogliata in agosto e probabilmente la crescita è stata ostacolata dal fatto di essere in idro.. proverò a metterla in bagno dove anche se non è molto luminoso sicuramente l'ambiente è più umido che nel resto della casa.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
no è da escludersi totalmente la problematica della stagione, si vede benissimo che è deformato fisicamente e il fusto sembra quadrangolare, se ci fossero problematiche di sviluppo si avrebbe una vegetazione stentata ed eziolata, ma comunque di forme normali e simmetriche.
 

Sara1304

Aspirante Giardinauta
Ciao, ho lo stesso problema, come hai risolto?
 

Allegati

  • IMG_20181018_093921.jpg
    IMG_20181018_093921.jpg
    678,1 KB · Visite: 8
  • IMG_20181018_093900.jpg
    IMG_20181018_093900.jpg
    872,9 KB · Visite: 7

virginie_

Aspirante Giardinauta
Ciao, ho lo stesso problema, come hai risolto?

Questo è il mio primo commento quindi prima di tutto saluto chi leggerà :)
Non so se possa essere correlato ma ho visto una situazione uguale in un video dove trattavano una sorta di albinismo dell’avocado, vi lascio il link sperando che possiate vederlo


O cercate “avocado alieni” nel canale YouTube “Vivai le Georgiche”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alto