• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Autunno e altre stagioni chez Spulky

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Intanto siamo passati all'inverno inoltrato

la brina che non si scioglie da un giorno all'altro negli angoli che rimangono in ombra

riconoscerete lo stesso passaggio sul naviglio, zona airone per chi ha letto sopra, 2 settimane fa

IMG_5787.jpg



ospite simpatico ma poco gradito nell'orto, ospite fisso da alcuni anni, o lui o parenti stretti
l'avevo appena cacciato dall'aiuola coperta a mo' di serretta con l'insalata

IMG_5807.jpg


il naviglio stile albero degli zoccoli sabato scorso, ho patito tanto di quel freddo, vestita in modo poco adeguato, -1 alla partenza (10.00) al rientro 12.30 faceva caldo, ancora nebbia ma +1

IMG_5812.jpg IMG_5813.jpg

anche qui un albero caduto ancora da recuperare, ce ne sono un po' ancora in giro, non è sempre lineare all'interno del parco tagliare gli alberi anche se caduti, serve che l'ente abbia acquisito il dato che sono caduti poi ti autorizzano, ma non è che siano così puntuali nel fare la conta..

immagino qui il "problema" sia logistico,



IMG_5814.jpg

fortuna grazie alla giornata fredda e uggiosa c'erano pochi ciclisti, altrimenti è impraticabile per la folla, snervante appiattirsi ai bordi ogni volta che arrivano a sciami, visto che non tutti rallentano

devo trovare qualche itinerario alternativo, ce ne sono molti, ma serve un avvicinamento in auto altrimenti i km per me sono troppi e il tempo anche
queste zone invece le raggiungo uscendo da casa a piedi, lo preferisco, alla lunga però è un po' monotono, anche se una volta giro verso Milano e un'altra verso Tornavento e un'altra evito proprio in Naviglio

domenica non avrei proprio voluto fare il bis, avevo questa fantasia in mente

IMG_5769.jpg o questa IMG_5770.jpg

ma la mia metà mi ha costretto....
non ci si deve impigrire troppo!!! :cautious:


:ciao:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ho deciso di ampliare l’intervallo stagionale di questo report :cool:


Cena fuori vista ponte

5F732BDF-642A-4446-BB6D-45E8C873764D.jpeg

il vecchio lavatoio bordo naviglio, come ce ne sono ad ogni paesino o frazione sul canale, è stato trasformato in dehors della trattoria all’angolo :)


351AFADE-B0BB-4B75-9C40-5E545D86A567.jpeg BFBCF4E2-196C-4617-A9DC-9CB0458A2281.jpeg

menù corto, molto corto… qualità ottima!



stamattina giretto col cane, passando per il calendario celtico

51BB25B2-34DC-4F16-BD81-993A6FFB20D0.jpeg

si comincia ad intravvedere il nuovo autunno, c‘era un gran vento e tantissime foglie gialle svolazzanti
 
Ultima modifica:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
ho deciso di ampliare l’intervallo stagionale di questo report :cool:


Cena fuori vista ponte

Vedi l'allegato 746232

il vecchio lavatoio bordo naviglio, come ce ne sono ad ogni paesino o frazione sul canale, è stato trasformato in dehors della trattoria all’angolo :)


Vedi l'allegato 746235 Vedi l'allegato 746238

menù corto, molto corto… qualità ottima!



stamattina giretto col cane, passando per il calendario celtico

Vedi l'allegato 746229

si comincia ad intravvedere il nuovo autunno, c‘era un gran vento e tantissime foglie gialle svolazzanti
Ma che fritto misto favoloso...non è che ne sia avanzato un po'?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
il nuovo autunno

gireggiando col cane

arrivati al Ticino, dove le varie deviazioni canali lanche.. rientrano nel fiume

5CCA8AFC-46F7-4DB3-9BFA-8DBBF0B1F575.jpeg CB9946F7-D1D3-4614-A6BA-7A2D860D06FD.jpeg

funghetti su un albero

D93B848C-33F3-4104-9151-79826FE883A3.jpeg


la lanca

837BBF86-73A4-49CE-A29F-D6F34028BC0D.jpeg 7BAA5ACF-9DD7-4410-9648-A37605819B35.jpeg 7C8EE831-7D54-417D-911D-506795486AC6.jpeg


invece di continuare a seguire il fiume verso nord taglio per il calendario

CB35650A-97B2-4C65-8063-C21F5EB78AA9.jpeg

e raggiungo il Naviglio

DC3FECB8-3B27-4131-9441-1AE99A72446E.jpeg


questi i funghetti del mio prato autunnale, sul letto di foglie del cornus, raccolti, foglie e funghi, prima di lanciare Ugo

B131B2CE-E46E-4FC2-A320-20881EFC16E3.jpeg 068B5874-26BD-42C2-BC87-05D101844964.jpeg
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
l'altra faccia dell'autunno

7E68DD6D-7795-4DE9-9049-E782F4DAA25C.jpeg

caldarroste :D casalinghe

il collega, originario del lago Maggiore, ha un sacco di castagne, che suo papà porta a casa ogni fine settimana che va a casa sul lago

.. e se ci tocca.. facciamo buon viso..... :lol:

ottime, saporite, grandi.... gratis sul lato portafoglio, un po' impegnative ..fai e disfa...

2980FD10-78EA-4A4C-97A3-9F0224FF6A79.jpeg

in particolare a scottadito..
 
Ultima modifica:

peppeorchid

Apprendista Florello
Intanto siamo passati all'inverno inoltrato

la brina che non si scioglie da un giorno all'altro negli angoli che rimangono in ombra

riconoscerete lo stesso passaggio sul naviglio, zona airone per chi ha letto sopra, 2 settimane fa

Vedi l'allegato 691638



ospite simpatico ma poco gradito nell'orto, ospite fisso da alcuni anni, o lui o parenti stretti
l'avevo appena cacciato dall'aiuola coperta a mo' di serretta con l'insalata

Vedi l'allegato 691641


il naviglio stile albero degli zoccoli sabato scorso, ho patito tanto di quel freddo, vestita in modo poco adeguato, -1 alla partenza (10.00) al rientro 12.30 faceva caldo, ancora nebbia ma +1

Vedi l'allegato 691644 Vedi l'allegato 691650

anche qui un albero caduto ancora da recuperare, ce ne sono un po' ancora in giro, non è sempre lineare all'interno del parco tagliare gli alberi anche se caduti, serve che l'ente abbia acquisito il dato che sono caduti poi ti autorizzano, ma non è che siano così puntuali nel fare la conta..

immagino qui il "problema" sia logistico,



Vedi l'allegato 691647

fortuna grazie alla giornata fredda e uggiosa c'erano pochi ciclisti, altrimenti è impraticabile per la folla, snervante appiattirsi ai bordi ogni volta che arrivano a sciami, visto che non tutti rallentano

devo trovare qualche itinerario alternativo, ce ne sono molti, ma serve un avvicinamento in auto altrimenti i km per me sono troppi e il tempo anche
queste zone invece le raggiungo uscendo da casa a piedi, lo preferisco, alla lunga però è un po' monotono, anche se una volta giro verso Milano e un'altra verso Tornavento e un'altra evito proprio in Naviglio

domenica non avrei proprio voluto fare il bis, avevo questa fantasia in mente

Vedi l'allegato 691662 o questa Vedi l'allegato 691665

ma la mia metà mi ha costretto....
non ci si deve impigrire troppo!!! :cautious:


:ciao:
queste foto mi erano sfuggite, ecco quando la nebbia può essere bella.....davedere
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
la cagnetta cresce bene, ha un buon portamento
si cresce bene, è un'ottima camminatrice, è ancora cucciola, speriamo confermi col tempo :)

sono della famiglia dei boleti, sono edibili ? dalle mie parti questi non cisono
dovrebbero essere i rossini(di gambo) forse Boletus luridus, non ne sono certa, quindi lascio stare, ma mi sono messa in lista per il prossimo anno ai corsi micologici del parco del ticino, otterrò anche il patentino, così potrò eventualmente raccoglierli anche nel parco e non solo nel mio giardino, essendo residente il patentino è valido per sempre non è a rinnovo annuale
 
Ultima modifica:

monikk64

Fiorin Florello
si cresce bene, è un'ottima camminatrice, è ancora cucciola, speriamo confermi col tempo :)


dovrebbero essere i rossini, non ne sono certa, quindi lascio stare, ma mi sono messa in lista per il prossimo anno ai corsi micologici del parco del ticino, otterrò anche il patentino, così potrò eventualmente raccoglierli anche nel parco e non solo nel mio giardino, essendo residente il patentino è valido per sempre non è a rinnovo annuale
Grande idea, quella del corso.....!!!!!!!!
:su::su::su:
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
i nostri luridus sono completamente diversi e virano al blu quando li tocchi, mangiali poi ci fai sapere..... tanto a te non attacca niente ;)
Ciao,

noi i Boletus Erythropus li chiamiamo "frandin" perché sembrano Buletus Edulis ma, quando li tocchi, sotto alla cappella la barba diventa blu e "ti fregano".
Alcuni li mangiano facendogli "fare l'acqua" per una notte.

Sinceramente vista la pericolosità, i rischi associati ai funghi ed al fatto che alla fin fine non ne vado matto, io preferisco non rischiare. Mangio solo quello di cui sono assolutamente sicuro.

Ste
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ciao,

noi i Boletus Erythropus li chiamiamo "frandin" perché sembrano Buletus Edulis ma, quando li tocchi, sotto alla cappella la barba diventa blu e "ti fregano".
Alcuni li mangiano facendogli "fare l'acqua" per una notte.

Sinceramente vista la pericolosità, i rischi associati ai funghi ed al fatto che alla fin fine non ne vado matto, io preferisco non rischiare. Mangio solo quello di cui sono assolutamente sicuro.

Ste

stesso discorso di mio papà, quando fece il patentino, si è focalizzato su alcune varietà certe, non confondibili
 

peppeorchid

Apprendista Florello
Ciao,

noi i Boletus Erythropus li chiamiamo "frandin" perché sembrano Buletus Edulis ma, quando li tocchi, sotto alla cappella la barba diventa blu e "ti fregano".
Alcuni li mangiano facendogli "fare l'acqua" per una notte.

Sinceramente vista la pericolosità, i rischi associati ai funghi ed al fatto che alla fin fine non ne vado matto, io preferisco non rischiare. Mangio solo quello di cui sono assolutamente sicuro.

Ste
stesso discorso di mio papà, quando fece il patentino, si è focalizzato su alcune varietà certe, non confondibili
si anche noi essendo solo dei conoscitori e non degli esperti evitiamo i rischi, l' erytropus credo che da noi non esista mentre il luridus è abbastanza frequente, le sue tossine sono termolabili, quindi è sufficente sbollentarlo bene, buttare l' acqua di cottura e diventa un ottimo "porcino", stessa cosa per l' amanita rubescens che ha le stesse caratteristiche di tossicità termolabile
luridus.jpg boletus lurisus
 
Alto