simone81
Guru Giardinauta
Informerò le piante che mi sa che si sono scordate.Forse non lo sai, ma l'autunno è già arrivato anzi volge al termine. Mancano 25 gg circa all'inverno
Informerò le piante che mi sa che si sono scordate.Forse non lo sai, ma l'autunno è già arrivato anzi volge al termine. Mancano 25 gg circa all'inverno
Yess buonissimi, anche il fritto.. morbidissimo asciutto e croccanteLa vista ponte mi piace assai...ma anche la pasta ha il suo perchè
Scialatielli???
Ma che fritto misto favoloso...non è che ne sia avanzato un po'?ho deciso di ampliare l’intervallo stagionale di questo report
Cena fuori vista ponte
Vedi l'allegato 746232
il vecchio lavatoio bordo naviglio, come ce ne sono ad ogni paesino o frazione sul canale, è stato trasformato in dehors della trattoria all’angolo
Vedi l'allegato 746235 Vedi l'allegato 746238
menù corto, molto corto… qualità ottima!
stamattina giretto col cane, passando per il calendario celtico
Vedi l'allegato 746229
si comincia ad intravvedere il nuovo autunno, c‘era un gran vento e tantissime foglie gialle svolazzanti
queste foto mi erano sfuggite, ecco quando la nebbia può essere bella.....davedereIntanto siamo passati all'inverno inoltrato
la brina che non si scioglie da un giorno all'altro negli angoli che rimangono in ombra
riconoscerete lo stesso passaggio sul naviglio, zona airone per chi ha letto sopra, 2 settimane fa
Vedi l'allegato 691638
ospite simpatico ma poco gradito nell'orto, ospite fisso da alcuni anni, o lui o parenti stretti
l'avevo appena cacciato dall'aiuola coperta a mo' di serretta con l'insalata
Vedi l'allegato 691641
il naviglio stile albero degli zoccoli sabato scorso, ho patito tanto di quel freddo, vestita in modo poco adeguato, -1 alla partenza (10.00) al rientro 12.30 faceva caldo, ancora nebbia ma +1
Vedi l'allegato 691644 Vedi l'allegato 691650
anche qui un albero caduto ancora da recuperare, ce ne sono un po' ancora in giro, non è sempre lineare all'interno del parco tagliare gli alberi anche se caduti, serve che l'ente abbia acquisito il dato che sono caduti poi ti autorizzano, ma non è che siano così puntuali nel fare la conta..
immagino qui il "problema" sia logistico,
Vedi l'allegato 691647
fortuna grazie alla giornata fredda e uggiosa c'erano pochi ciclisti, altrimenti è impraticabile per la folla, snervante appiattirsi ai bordi ogni volta che arrivano a sciami, visto che non tutti rallentano
devo trovare qualche itinerario alternativo, ce ne sono molti, ma serve un avvicinamento in auto altrimenti i km per me sono troppi e il tempo anche
queste zone invece le raggiungo uscendo da casa a piedi, lo preferisco, alla lunga però è un po' monotono, anche se una volta giro verso Milano e un'altra verso Tornavento e un'altra evito proprio in Naviglio
domenica non avrei proprio voluto fare il bis, avevo questa fantasia in mente
Vedi l'allegato 691662 o questa Vedi l'allegato 691665
ma la mia metà mi ha costretto....
non ci si deve impigrire troppo!!!
la cagnetta cresce bene, ha un buon portamentogireggiandocol cane
sono della famiglia dei boleti, sono edibili ? dalle mie parti questi non cisonoquesti i funghetti del mio prato autunnale
si cresce bene, è un'ottima camminatrice, è ancora cucciola, speriamo confermi col tempola cagnetta cresce bene, ha un buon portamento
dovrebbero essere i rossini(di gambo) forse Boletus luridus, non ne sono certa, quindi lascio stare, ma mi sono messa in lista per il prossimo anno ai corsi micologici del parco del ticino, otterrò anche il patentino, così potrò eventualmente raccoglierli anche nel parco e non solo nel mio giardino, essendo residente il patentino è valido per sempre non è a rinnovo annualesono della famiglia dei boleti, sono edibili ? dalle mie parti questi non cisono
Grande idea, quella del corso.....!!!!!!!!si cresce bene, è un'ottima camminatrice, è ancora cucciola, speriamo confermi col tempo
dovrebbero essere i rossini, non ne sono certa, quindi lascio stare, ma mi sono messa in lista per il prossimo anno ai corsi micologici del parco del ticino, otterrò anche il patentino, così potrò eventualmente raccoglierli anche nel parco e non solo nel mio giardino, essendo residente il patentino è valido per sempre non è a rinnovo annuale
i nostri luridus sono completamente diversi e virano al blu quando li tocchi, mangiali poi ci fai sapere..... tanto a te non attacca niente) forse Boletus luridus
Allora non sono loro….i nostri luridus sono completamente diversi e virano al blu quando li tocchi, mangiali poi ci fai sapere..... tanto a te non attacca niente
Ciao,i nostri luridus sono completamente diversi e virano al blu quando li tocchi, mangiali poi ci fai sapere..... tanto a te non attacca niente
Ciao,
noi i Boletus Erythropus li chiamiamo "frandin" perché sembrano Buletus Edulis ma, quando li tocchi, sotto alla cappella la barba diventa blu e "ti fregano".
Alcuni li mangiano facendogli "fare l'acqua" per una notte.
Sinceramente vista la pericolosità, i rischi associati ai funghi ed al fatto che alla fin fine non ne vado matto, io preferisco non rischiare. Mangio solo quello di cui sono assolutamente sicuro.
Ste
Ciao,
noi i Boletus Erythropus li chiamiamo "frandin" perché sembrano Buletus Edulis ma, quando li tocchi, sotto alla cappella la barba diventa blu e "ti fregano".
Alcuni li mangiano facendogli "fare l'acqua" per una notte.
Sinceramente vista la pericolosità, i rischi associati ai funghi ed al fatto che alla fin fine non ne vado matto, io preferisco non rischiare. Mangio solo quello di cui sono assolutamente sicuro.
Ste
si anche noi essendo solo dei conoscitori e non degli esperti evitiamo i rischi, l' erytropus credo che da noi non esista mentre il luridus è abbastanza frequente, le sue tossine sono termolabili, quindi è sufficente sbollentarlo bene, buttare l' acqua di cottura e diventa un ottimo "porcino", stessa cosa per l' amanita rubescens che ha le stesse caratteristiche di tossicità termolabilestesso discorso di mio papà, quando fece il patentino, si è focalizzato su alcune varietà certe, non confondibili