Da Roma in giù non gelerà... in pianura padana sì tra martedì e giovedì..! Non credo ci si debba sorprendere molto, l'ultimo inverno così caldo come quello ormai passato ci fa ritornare al 1880 seguito da una primavera moto fresca.. Ma questo poco importa, la cosa più importante è che siamo ormai entrati nella piccola era glaciale che ogni 300 anni puntualmente ci fa visita e la sua durata è di qualche decade . L'ultima volta è arrivata nel 1706 e prima agli inizi del 1400 ,facendo gelare in inverno pure il pò ,congelando il Tamigi a Londra e parte della laguna Veneziana.. Questa piccola era glaciale (si fa per dire , uan vera era glaciale sarebbe un disastro) è sempre preceduta da inverni anomali come l'ultimo..! Questa cosa poi nonviene da sola... molti pensano che con il surriscaldamento del pianeta le medie aumenteranno di 1-2° o forse più in un secolo , ma non calcolano che questo provoca sciogliment dei ghiacciai con conseguente immissione di acqua dolce nell'oceano atlantico. Quest'acqua dolce ha la capacità di interrompere la corrente calda del golfo del Messico che ci garantisce in Europa una temperatura mite. Es: Nello stesso periodo di Marzo alle stesse latitudini ,Londra e Labrador (America) variano a Londra di + 10-15° nel Labrador -10°.. Questo surriscaldamento del pianeta che non ha nulla a che fare con il discorso ricorrente della mini era glaciale sopra citata ,potrebbe farci cadere in una condizione glaciale preoccupante. Ne 2004 la corrente del golfo si è interrotta inspiegabilmente per 10 giorni, gli scenziati ci stanno ancora lavorando per capire cosa possa essere successo. Calcoliamo che dagli anni 70 i fondali oceanici hanno avuto calo di temperature significativi e la luminosità in Europa è diminuita..! Questo richiamo forte ai problemi climatici attraverso i media , il blocco stradale senza precedenti del nord Italia, la'umento preoccupante degli uragani negli Stati uniti (quest'estate saranno peggiori degli anni precedenti vedrete) e tanti altri fattori più o meno rilevanti degli ultimi anni , fa pensare che ci stiano nascondendo qualcosa..! Troppo spesso si tende a sdramatizzare..! Io spero non vada così, ma il clima è sempre stata una mia passione e mi piace analizzare il suo stile nei secoli e tutto mi fa presuppore uno spettacolo poco applaudito in un futuro non molto lontano..! Certo che l'uomo si adatta a tutto..!