• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Attenzione...(Disastri in arrivo)

daria

Master Florello
Per adesso vi dico che qua e' nuvoloso ma la temperatura massima e' sempre sopra i 12-15 gradi....
Se deve arrivare il freddo da voi, sicuramente passera' prima di qua...

Va, adesso mi metto a fare anche da postazione di monitoraggio per il forum... :lol:

Ciao a tutti

Bravo Markino, te fai la vedetta polacca:cool2: :lol: e se c'è bisogno dacci una bella svegliata a tutti...io per le annuali aspetto :D :D
 

Piper

Maestro Giardinauta
Boh, per quanto riguarda la mia zona (veneto) su meteo.it le minime sino a martedì le mettono pure in aumento rispetto ai valori odierni...
Mah!
Saremo mica un po' troppo allarmisti?
 

angie

Aspirante Giardinauta
da noi (cioè verso quelli di Bologna), sembra che riusciamo a schivare questa gelata, che si stenderà più verso il centro-sude comunque le temperature subiranno un brusco calo (ora siamo arrivati anche a 20°) di circa 10°.
Teniamoci aggiornati:ciglione:
 

Tiberius

Aspirante Giardinauta
Bisogna distinguere se il calo riguarderà le massime o le minime: nel primo caso io non mi preoccuperei... siamo ampiamente al di sopra delle medie. Nel secondo caso... un po' mi preoccupo!!
Io almeno posso coprire le mie margherite in fiore, ma gli agricoltori che possiedono frutteti?
Già immagino che col pretesto della gelata improvvisa i prezzi di frutta e verdura schizzeranno alle stelle...
 

Hiveramour

Giardinauta Senior
è confermato che il calo porterà gelate pure sulle pianure e molti modelli indicano che il freddo si prolungherà per tutta la primavera visto che l'anomalia termica che ci ha tenuto compagnia per tutto l'inverno finisce con questa settimana.. Infatti il gelo che sta per arrivare apre ad una nuova fase carica di freddo ,instabilità ,vento e pioggia dopo le nevicate..!
 

Hiveramour

Giardinauta Senior
Ultimi aggiornamenti..! :crazy:

Saccatura.jpg
 
è confermato che il calo porterà gelate pure sulle pianure e molti modelli indicano che il freddo si prolungherà per tutta la primavera visto che l'anomalia termica che ci ha tenuto compagnia per tutto l'inverno finisce con questa settimana.. Infatti il gelo che sta per arrivare apre ad una nuova fase carica di freddo ,instabilità ,vento e pioggia dopo le nevicate..!

:confuso: a quanto dici sarà una cosa lunga!!!

Cavoli quest'anno che ero riuscita a salvare gerani, Bouganvillea e carnivore ed ora torna il freddo... cat: !!!
Spero di non perdere tutto!!!

:Saluto:
 

Zeta

Giardinauta
Io sono convinto che il tutto verrà abbondantemente ridimensionato, le previsioni oltre la settimana sono davvero incerte.
 

kamuei

Aspirante Giardinauta
ma che faccio???? la mia camellia sta fiorendo (fioriti) in modo spettacolare!!!
non voglio che perde fiori!!! sono cosi bellissimi!!! !!! devo preparare per coprirla????

domenica scorsa ho seminati i semi di alcuni fiori che arrampicano... non ricordo nomi e ho a casa...

limone ha superato inverno che faccio quello????

Vinca sta crescendo modo spettacolare e che faccio quello??

devo mettere tutti al coperto?
 

gmontemu

Aspirante Giardinauta
mama mia ragazzi..una primavera di gelo non ci vuole...proprio ora che tutto è in ripresa e in preparativi per la fioritura..
speriamo non sia così drammatica come sembra, intanto preparo il tnt...
 

daria

Master Florello
ora io adesso...... con le mie arti divinatorie..... mi metto in contatto con gli spiriti..... e faccio il ritone......
Alziamo la mano destra con indice e mignolo alzati e mettiamo la mano sinistra tra le gambe a cuneo....
Secondo me arriva il freddo la prossima settimana, Tiè!
con temperature attorno allo zero, Tiè!
ma non ci saranno gelate dannose per le nostre piante Tiè! Tiè! Tiè!

P.S.: Tiè è una parola sanscrita che vuol dire: così sarà.
Ah ecco!!......... nammo bene :fifone2: :rolleyes: :D
si Daria è in questo thread

grazie lidietta, sai che guaio perdersi questo contributo del boba :rolleyes: :D :lol:
 

Luca e Flaminia

Aspirante Giardinauta
cat: speriamo che non geli troppo....
noi stiamo a Roma e forse ci salviamo (spero non sia solo una nostra speranza) Habbiamo la bouganvillea che stà già fiorendo, e tutte le altre piante che sono in pieno sviluppo..... cercheremo di capire cosa succede:confuso: .
Possiamo sapere da Paola quale è il forum metereologico di cui parla?
Unica cosa positiva, quest'anno i narcisi, i crochi e parte dei tulipani sono già alla fine della loro fioritura e quindi si salvano....
ciao a tutti:Saluto: :Saluto:
 

Hiveramour

Giardinauta Senior
Da Roma in giù non gelerà... in pianura padana sì tra martedì e giovedì..! Non credo ci si debba sorprendere molto, l'ultimo inverno così caldo come quello ormai passato ci fa ritornare al 1880 seguito da una primavera moto fresca.. Ma questo poco importa, la cosa più importante è che siamo ormai entrati nella piccola era glaciale che ogni 300 anni puntualmente ci fa visita e la sua durata è di qualche decade . L'ultima volta è arrivata nel 1706 e prima agli inizi del 1400 ,facendo gelare in inverno pure il pò ,congelando il Tamigi a Londra e parte della laguna Veneziana.. Questa piccola era glaciale (si fa per dire , uan vera era glaciale sarebbe un disastro) è sempre preceduta da inverni anomali come l'ultimo..! Questa cosa poi nonviene da sola... molti pensano che con il surriscaldamento del pianeta le medie aumenteranno di 1-2° o forse più in un secolo , ma non calcolano che questo provoca sciogliment dei ghiacciai con conseguente immissione di acqua dolce nell'oceano atlantico. Quest'acqua dolce ha la capacità di interrompere la corrente calda del golfo del Messico che ci garantisce in Europa una temperatura mite. Es: Nello stesso periodo di Marzo alle stesse latitudini ,Londra e Labrador (America) variano a Londra di + 10-15° nel Labrador -10°.. Questo surriscaldamento del pianeta che non ha nulla a che fare con il discorso ricorrente della mini era glaciale sopra citata ,potrebbe farci cadere in una condizione glaciale preoccupante. Ne 2004 la corrente del golfo si è interrotta inspiegabilmente per 10 giorni, gli scenziati ci stanno ancora lavorando per capire cosa possa essere successo. Calcoliamo che dagli anni 70 i fondali oceanici hanno avuto calo di temperature significativi e la luminosità in Europa è diminuita..! Questo richiamo forte ai problemi climatici attraverso i media , il blocco stradale senza precedenti del nord Italia, la'umento preoccupante degli uragani negli Stati uniti (quest'estate saranno peggiori degli anni precedenti vedrete) e tanti altri fattori più o meno rilevanti degli ultimi anni , fa pensare che ci stiano nascondendo qualcosa..! Troppo spesso si tende a sdramatizzare..! Io spero non vada così, ma il clima è sempre stata una mia passione e mi piace analizzare il suo stile nei secoli e tutto mi fa presuppore uno spettacolo poco applaudito in un futuro non molto lontano..! Certo che l'uomo si adatta a tutto..!
 

Piper

Maestro Giardinauta
Orca miseria, che botta di ottimismo...!!!!
Tiè!
(Sono seguace di Boba)

Io dico che faccia quel che faccia, nel mio piccolo mi adeguo, tenendo presente il motto degli antichi, ovvero : IL TEMPO NON SI COMANDA.
Così è, così è sempre stato, e così sarà.
Personalmente non trovo nulla di catastrofico in ciò che sta accadendo, siamo solo troppo abituati ad avere sempre tutto sotto controllo e troppo abituati a non perdere mai.
 
Alto