• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aspiratore 2000 watt

M

maximum

Guest
Finalmente oggi ho comprato l aspiratpre soffiatore con sminuzzatore incorporato....
l'ho acceso e stavo decollando....
mink che potenza e funziona di brutto....
in offerta a bricoman a 59.90
un affare.
 
M

maximum

Guest
A corrente ma è davvero una bomba.... si aspira tutto...
avevo dei coriandoli incastrati nel prato e sono spariti tutti.... finalmente.
Sono sempre stato scettico sull'attrezzo.... ma adesso mi devo ricredere.
Ah dimenticavo non è un giocattolino.... ha il tubo di aspirazione con un diametro da 20 o 25
comunque grandissimo.
Non ho scritto la marca x non fare pubblicitá... comunque sicuramente l'attrezzo lo consiglio a
tutti.... soprattutto agli scettici :)
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
sarebbe invece interessante conoscere la marca...non credo che si tratti di pubblicità...qui sul forum parliamo spesso di marche e modelli...altrimenti come faremmo a capirci?
aspiratori elettrici ve ne sono di ottimi, di discreti e di pessimi: visto che ce lo consigli a maggior ragione sarebbe bello conoscere di quale prodotto esattamente ci parli.

saluti
peppone
 
M

maximum

Guest
ok... si chiama Flymo twister 2000
io non lo avevo mai sentita come marca anche se ne ho visto anche un modello a scoppio che costava
199.00 euro.
Ha trinciatore che riduce il volume da 10 a 1
aspira a 280 km/h
La lama del trinciatore gira a 17.000giri minuto


dietro al fogli nelle informazioni c'é scritto come riferimento i contatti
Husqvarna Uk
 
M

maximum

Guest
[video=youtube;J8e5OpxswzQ]http://www.youtube.com/watch?v=J8e5OpxswzQ[/video]
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
flymo è un marchio di proprietà del gruppo elettrolux by husqvarna.
parzialmente prodotte in cina, si tratta comunque di discrete macchine nel complesso, soprattutto in base a criteri di raffronto fra qualità effettiva e prezzo.
questo per le macchine elettriche a marchio flymo: quelle a scoppio è meglio lasciarle perdere.
 

umbe.80

Aspirante Giardinauta
ok... si chiama Flymo twister 2000
io non lo avevo mai sentita come marca anche se ne ho visto anche un modello a scoppio che costava
199.00 euro.
Ha trinciatore che riduce il volume da 10 a 1
aspira a 280 km/h
La lama del trinciatore gira a 17.000giri minuto


dietro al fogli nelle informazioni c'é scritto come riferimento i contatti
Husqvarna Uk


Ciaooo...
mi confermi che l'aspiratore/soffiatore va bene?

L'ho visto sabato all'OBI allo stesso prezzo e ci ho fatto un bel e grosso pensierino...

Chiedo conferma della tua soddisfazione???

quello della AL-KO discusso nella sezione prato costa il doppio!!!

grazie
 
M

maximum

Guest
Stai attento quando unisci i 2 tubi.... perchè se lo monti al contrio non li puoi più separare.
Quindi ti consiglio di montare prima il tubo all'aspiratore e poi monti l'altro pezzo.
 

Agricolo94

Aspirante Giardinauta
anche io ho un soffiatore/aspiratore elettrico è della hurricane una vera potenza alla faccia di chi dice che se non sono a scoppio non sono buoni... tutt'altro!
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
anche io ho un soffiatore/aspiratore elettrico è della hurricane una vera potenza alla faccia di chi dice che se non sono a scoppio non sono buoni... tutt'altro!
dipende dalle esigenze di chi lo impiega e dalle condizioni nelle quali lo impiega.
una macchina a scoppio ha maggiore compressione e portata d'aria. non per nulla i professionisti utilizzano quelle.
un privato per il proprio giardino può tuttavia utilizzare con ottima soddisfazione anche una macchina elettrica.
ma non esiste macchina elettrica che possa essere paragonata ad una a scoppio professionale...
ad esempio con i soffiatori a scoppio Cifarelli (un marchio tra tanti, ottimo ma non il solo) ci spengono piccoli incendi (sono in dotazione ai Vigili del Fuoco).
vedi un pò tu...
non esiste il "meglio" in assoluto: esiste il "meglio" relativamente all'utilizzo.
 
Ultima modifica:
M

maximum

Guest
certamente... per l'uso casalingo per raccogliere residui di sfalcio e foglie....è piú che sufficiente soprattutto se paragonato alla scopa di vimini...
Poi se ci mettiamo il prezzo....
Le macchine professionali per raccogliere 4 foglie sarebbero solo soldi buttati....
É un po come i tagliabordi a filo....
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto