Mauro74
Aspirante Giardinauta
E' il primo inverno che affronto da quando ho iniziato a curare sul mio balcone una serie di piantine grasse tra le quali spiccano in dimensione e prestigio un grusone e un ferocactus (smaccatamente i miei preferiti) e una serie di altri tipi che nonostante tutti i vostri insegnamenti non riesco ancora a denominare se non consultando un'intera enciclopedia! Non vorrei quindi sembrarvi superficiale e crudele ma ho da poco disposto TUTTE le mie amichette all'interno di un struttuta di legno a giorno collocata in un angolo del terrazzo protettissimo da tutte le intemperie invernali. So bene che ciascuna dovrebbe stare a una specifica temperatura e a una determinata esposizione ma se entro in questo loop impazzisco quindi le lascio tutte lì e che Santa Flora ci protegga... PERO' due dubbi mi vengono....
1- sarà necessario fare qualche trattamento preventivo per umidità o parassiti invernali? Verderame?
2- sarà necessario caprire il tutto con un telo? e che telo? mi hanno parlato di un certo "tessuto-non tessuto" che potrebbe andare bene ma che è? dove si compra? La luce deve passare? Se in pieno inverno scoppia un Sol Leone (Roma fa questi scherzetti) bisogna favorirlo o fuggirlo come la peste?
grazie, grazie....
Un bacio a Elena....
:cool2:
1- sarà necessario fare qualche trattamento preventivo per umidità o parassiti invernali? Verderame?
2- sarà necessario caprire il tutto con un telo? e che telo? mi hanno parlato di un certo "tessuto-non tessuto" che potrebbe andare bene ma che è? dove si compra? La luce deve passare? Se in pieno inverno scoppia un Sol Leone (Roma fa questi scherzetti) bisogna favorirlo o fuggirlo come la peste?
grazie, grazie....
Un bacio a Elena....
:cool2: