• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arriva il freddo

PublioAdriano

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
è il mio primo messaggio nel forum, lo seguo da moltissimo ma, purtroppo, solo ora ho deciso di iscrivermi!
Abito in Abruzzo e ho una terrazza abbastanza grande stracolma di piante.
Spiccano tra esse per numero sicuramente i gerani, tra quelli edera, quelli normali, i parigini ecc...
Ho anche due piante molto vecchie di Gelsomino (rhyncospermum jasminoides) che sembra accusa un po' l'età quest'anno.
Per il resto sarebbe troppo lunga la lista delle altre piante.
Ora la mia domanda è; leggendo altre discussioni riguardo il freddo e di come tutti si affrettano a rientrare molte piante - tra le quali i gerani prima di tutti - mi viene il dubbio se io sbagli nel lasciare tutte le piante all'esterno!
Ormai sono 4 anni che curo la terrazza, in un anno vi è anche stata un'abbondante e lunga nevicata - al seguito della quale mi sono limitato a togliere la neve dai vasi - e le piante non sembrano accusare il freddo, anzi appaiono molto vigorose appena iniziano a rialzarsi le temperature.
Secondo voi devo cambiare metodo?
 

artemide

Florello Senior
Non conosco l'Abruzzo e i suoi vari paesi...il tuo è sul mare? Perchè molto dipende anche dalla zona nella quale si abita.
Ccomunque fossi in te non cambierei metodo, se le piante sopravvivono tranquillamente agli inverni, perchè cambiare?
 

PublioAdriano

Aspirante Giardinauta
Sono a Roseto degli Abruzzi, sulla cosa poco a nord di Pescara.
Quindi dici che cambiare metodo è solo un rischio inutile?
 

Nitro green

Aspirante Giardinauta
Bellissimo posto Roseto :) che esposizione hai?se la terrazza è in parte coperta ed esposta a sud, le tue piante posso passare la stagione invernale tranquillamente, vivi sul mare, tranne le irruzioni fredde da est l'inverno non è molto rigido. L'unica cosa è coprire/riparare i gerani perchè non sopravvivono sotto zero, si gelano.
 
Ultima modifica:

PublioAdriano

Aspirante Giardinauta
La terrazza è completamente all'aperto, a parte per una zona - dove tengo i gerani - verso ovest che ha un'altra casa che protegge leggermente dalle correnti provenienti da lì.
Per semplificare le cose posto una piantina relativa a questa estate. Spero sia comprensibile : D

piantinaterrazza.jpg

P.s. I gerani anche sotto zero hanno sempre resistito, è stata solo fortuna? Meglio iniziare a rientrarli?
 

Doodlemarti

Aspirante Giardinauta
Mi attacco a questa discussione anche io!
Perché anche io ho bisogno di consigli sui gerani. Ad aprile ho cambiato casa, vivo un piccolo appartamento al primo piano con una terrazza coperta che prende il sole dalla mattina fino al tramonto (quasi). Vorrei salvare i miei gerani super rigogliosi, quest'anno sono diventati enormi!
Nella vecchia casa c'era una veranda esterna finestrata e li mettevo lì fuori coperti dal tessuto-non tessuto. Alcuni finivano anche in una piccola serra a due piani. Quelli dentro la serra stavano benone, quelli coperti meno, infatti 3 vasi lì ho persi. Il mio problema sono i -14 che spesso fa quassù. E ci restano per diversi giorni...
La serra a due piani ce l'ho ancora ovviamente, e può ospitare 4 vasi diciamo, ma gli altri vasi dove li metto e come li copro?
Grazie per i consigli...
 

Nitro green

Aspirante Giardinauta
Mi attacco a questa discussione anche io!
Perché anche io ho bisogno di consigli sui gerani. Ad aprile ho cambiato casa, vivo un piccolo appartamento al primo piano con una terrazza coperta che prende il sole dalla mattina fino al tramonto (quasi). Vorrei salvare i miei gerani super rigogliosi, quest'anno sono diventati enormi!
Nella vecchia casa c'era una veranda esterna finestrata e li mettevo lì fuori coperti dal tessuto-non tessuto. Alcuni finivano anche in una piccola serra a due piani. Quelli dentro la serra stavano benone, quelli coperti meno, infatti 3 vasi lì ho persi. Il mio problema sono i -14 che spesso fa quassù. E ci restano per diversi giorni...
La serra a due piani ce l'ho ancora ovviamente, e può ospitare 4 vasi diciamo, ma gli altri vasi dove li metto e come li copro?
Grazie per i consigli...

Ciao, la terrazza ha un'ottima esposizione, solamente che vivi in una zona con clima invernale molto rigido. I gerani in serra li salvi, gli altri o li metti in cantina/garage se hai posto e c'è un minimo di luce (comunque coperti dal tessuto) altrimenti devi fare lo sforzo di tenerli in casa almeno da Dicembre a tutto Febbraio..;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

PublioAdriano

Aspirante Giardinauta
Allora li coprirò quantomeno, così saranno più robusti di inverno.
Delle piante che ho citato nella piantina, qualcun'altra va rientrata?
 

Nitro green

Aspirante Giardinauta
Allora li coprirò quantomeno, così saranno più robusti di inverno.
Delle piante che ho citato nella piantina, qualcun'altra va rientrata?

Ciao, non riesco a leggere bene sulla legenda, comunque tranne i sempreverdi, le piante/fiori cosiddette stagionali o li copri o li metti in casa.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

PublioAdriano

Aspirante Giardinauta
Il programma di caricamento foto del forum mi ha rimpicciolito la piantina. Ora provo a caricarne un'altra.

http://imageshack.us/photo/my-images/163/rm5b.png
 

Stefano De C.

Florello Senior
Cmq, perchè deve coprire i gerani se gli sopravvivono lo stesso? Il clima non è così rigido in quella zona, nevica di più rispetto al lato tirrenico solo eprchè l'aria fredda da nordest si umidifica sopra il mare, anche a me i gerani finchè li ho avuti passavano l'inverno anche senza copertura alcuna, e stavano a esposti a nord
 

Nitro green

Aspirante Giardinauta
Sono d'accordo Stefano, infatti gli ho suggerito di coprirli o ripararli se la temperatura scende sotto lo zero in quanto non la tollerano. Poi sarà scelta sua se coprirli comunque o solo in occasione di un'irruzione gelida. :)
 

PublioAdriano

Aspirante Giardinauta
Mi regolerò in base alle temperature, grazie mille.
Riguardo le altre piante avete qualche suggerimento sia riguardo il rientro o meno sia altri aspetti?
 
Alto