• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aree giardino a bassa manutenzione

Holycow

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.
Ho un paio di bordi nel giardino difficili da raggiungere col tagliaerba. La soluzione normalmente sarebbe quella di metterci un tappeto anti-erba e ricoprirlo con sassi o corteccia. Siccome peró ormai ho aiuole di sassi ovunque vorrei sapere se si puó optare per qualcosa di alternativo.
 

Fearan

Maestro Giardinauta
Bhè se le aree non sono molte puoi acquistare un tagliabordi, ce ne sono fatti come piccoli decespugliatori, o anche tipo forbici elettriche, solo con 2 lame a denti che si incrociano.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Prova a dare altre indicazioni:
- località dell'estremo nord;
- esposizione del terreno;
- "un paio di bordi" che cosa significa? Bordure di aiuole?
- tipologia e caratteristiche del terreno (sabbioso, argilloso, fertile, ecc.).
Le alternative sarebbero molte, per esempio piantare delle erbacee perenni che colonizzino il terreno e che non necessitino di taglio. Basterebbe capire bene che cosa ti serve. Personalmente, non ho trovato il tuo quesito molto chiaro.
 

Holycow

Aspirante Giardinauta
Scusate se rispondo ora. Le forbici taglia bordi ce le ho, ma ci metto tantissimo a tagliare i bordi, se poi devo farlo una volta a settimana (qua l'erba cresce tantissimo) allora è finita.

Lisyy. Cerco di essere piú chiaro. Un paio di bordi perchè ho due punti critici. Uno è a nord, poco esposto al sole diretto (3 ore al giorno solo d'estate), in cima ad una scarpata già ricoperta di tessuto + sassi. Saranno 10 metri per 30centimetri, contavo al limite di fargli crescere della vinca, non so se è adatta ma soprattutto non so se risolve il problema delle erbacce.
L'altro pezzo è esposto ad ovest, prende il sole da circa le 13 fino a sera. É sempre una striscia di terreno a bordo strada, stesse dimensioni dell'altra, come detto da una parte c'è la strada, dall'altra c'è una siepe di thuja. É praticamente una striscia di terreno che c'è sotto la rete divisoria del mio giardino con la strada. Il terreno da noi è molto argilloso, gli inverni sono rigidi (si arriva a -15°) e il terreno è sempre zuppo e congela.

Se servono altre info chiedi pure, intanto grazie.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Per il primo bordo (quello a nord), se attecchisse la Vinca, avresti risolto. Il problema delle erba rimarrà comunque fintanto che quella più resistente, auspicabilmente la Vinca, non prenda il sopravvento. Non so se possa farcela su terreno argilloso senza che venga corretto per renderlo più simile al sottobosco, habitat ad essa congeniale. In una zona ombrosa come questa, la Pachisandra terminalis ( foglia persistente, altezza contenuta, buono sviluppo di copertura) troverebbe la giusta collocazione, anche se il terreno non sarebbe quello giusto, dovresti correggerlo con torba e materia organica matura. Ma forse il lavoro sarebbe troppo? Perché, se invece riuscissi a correggere il terreno, avresti altre possibilità di scelta come piante da ombra: Hosta, Felci, Bergenia, Pulmonaria, Ophiopogon.
Per quanto riguarda la seconda porzione di terra vicino alle Thuje, temo che la competizione radicale tra queste piante e un'eventuale erbacea decorativa possa risultare negativa a danno sempre delle piante meno forti, in questo caso le erbacee. Rimarrebbe comunque da risolvere l problema del suolo argilloso, che non ti permetterebbe grandi scelte di specie. Non so proprio come consigliarti.
Se fossi in te, tenterei in questa zona di piantare delle bulbose come le Iris japonica, piante che si espandono molto facilmente rimanendo piuttosto in superficie e, camminando tutt'intorno, possono colonizzare ampie zone. Oltre per la bella fioritura sono apprezzabili anche per il fogliame eretto verde scuro che rimane bello a lungo. Sono bulbose molto resistenti e vigorose, al limite dell'infestate. Dovresti avere solo la pazienza di lasciarle sviluppare fino a risultato ottenuto.
Vediamo se riesco a mettere il link di un blog che mostra una bordura fatta con questa bulbosa: Il piccolo giardino di L.: aprile 2011 basta scorrere le foto.
In alternativa, bordo di prato fiorito misto, qualcosa del genere: Prato Fiorito una novità Bottos « Bottos | Sementi e Fertilizzanti per Tappeto Erboso. Molto d'effetto, forse indicato anche come ambientazione.
 
Ultima modifica:

Holycow

Aspirante Giardinauta
Grazie, purtroppo hai ragione, questo terreno mi ha creato diversi problemi. Correggere il terreno la vedo dura.
Ma le radici della thuja, a quanto dici, non dovrebbero entrare in competizione anche con l'erba? Oppure è troppo resistente?

Dopo mi leggo i link che hai postato, grazie.
 

cleome

Giardinauta Senior
Una piantina che risolve molte situazioni, non so se anche nel tuo caso, è la convallaria japonica.
 
Alto