• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arbusti in cartone.

valekrupp

Giardinauta Senior
'naggia a sta malattia contagiosa...eccomi all'appello ieri alle befane...escallonia rubra....philadelphus virginal e potentilla fruticosa...come le tratto? metto in vaso e via...............?ah dimenticavo nella foga mio marito ha infilato nel carrello un enorme bonsai di ficus ginseng.....viaggiaaaaare
 
Ultima modifica:

lordplaza

Aspirante Giardinauta
Io l'anno scorso ho comprato un glicine,un ginko ed una rosa......soddisfatto di tutti e tre,solo che la rosa che da foto sul cartone doveva essere lilla,si e' rivelata gialla(!?).....all'LD,quest'anno,ho gia' adocchiato una bella potentilla(...e domani e' sabato....).....
 

wolverine

Aspirante Giardinauta
Pensavo di piantare in un'aiuola di 4 metri per 1,20 nell'ordine hibiscus, forsithia, weigelia, cidonya japonica e hibiscus.
Così avrei una fioritura da primavera ad autunno.
Che ne dite?
 

rOHpota

Giardinauta Senior
Il mio hibiscus dell'anno scorso, coltivato in vaso, ha toccato il metro ed ha fatto parecchi fiori d'un viola molto intenso, anche se veniva venduto come blu.
I vostri di che colore erano?

il mio non ha fiorito, magari è più giovane, ma l'hai messo subito in un vaso bello capiente?
perchè non ne avevo a disposizione ed avevo paura che marcisse se lo piazzavo in un vasone che non riusciva a riempire con le radici
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Secondo me sapendo scegliere bene si trovano davvero dei begli arbusti e anche rampicanti (da me vendono anche glicine, clematidi, rincospermo, gelsomino nudiflorum...).

Io ho comprato una volta un viburno opalus e si è sviluppato davvero bene, quindi io li consiglierei.
Le rose non è detto, alle volte scegliendo bene si trovano anche piante decenti.
Certo...le varietà sono vecchie o alle volte inventate.
Mia sorella una volta mi portò a casa addirittura una rosa inglese blu in un cartone simile a quelli :lol:
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Ho comprato diverse volte le piante in cartone e devo dirvi che mi sono trovata sempre bene :wegelia,forsithia, siriacus, rose. Provate a comprare anche lamponi, ribes, e i mitici mirtilli. La piantina dei lamponi è diventata una piantagione , da cui ho ricavo ottime marmellate e la cosa bella è che inizia a dare i frutti da marzo sino a dicembre,ora e in riposo, ma iniziano già ad intravedersi le gemme. Bene stanno crescendo anche i mirtilli comprati in cartone ,oggi ne ho comprato un altro in cartone al Brico di Auchan a4,90. Consiglio di comprare le piante dei mirtilli alle donne , i frutti sono ottimi per avere un'ottima circolazione venosa contro il gonfiore delle gambe. Se siamo ottimi giardinauti approffittiamo anche delle loro proprietà benefiche
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Dimenticavo :.qualcuno ha chiesto come fare a scegliere le piante da acquistare. Io seguo questo criterio scelgo piante con lo stelo robusto che non abbiano macchie, che abbiano i rami verdi e non macchiati e con le gemme sane (macchie sono sinonimo di marciumi che non si sono manifestati). Preferisco acquistare quelle che ancora non hanno sviluppato molte foglie , perchè in genere hanno iniziato a filare a causa della luce artificiale e significa che nel garden ci sono da diverso tempo.
 

wolverine

Aspirante Giardinauta
il mio non ha fiorito, magari è più giovane, ma l'hai messo subito in un vaso bello capiente?
perchè non ne avevo a disposizione ed avevo paura che marcisse se lo piazzavo in un vasone che non riusciva a riempire con le radici

L'ho messo in un vaso abbastanza piccolo, credo con un diametro di 20 cm. Per dargli una forma carina ho usato dei sostegni. Purtroppo non ho scattato nessuna foto... Magari gli scatto una foto adesso così vi mostro lo stato ad un anno di distanza.
 

Green95

Fiorin Florello
sempre quello a fiori blu
penso che vendano solo quello :confuso:
ne ho adocchiato uno in campagna con i fiori bianchi :ciglione:
in primavera vado a fare tante talee :ciglione:
 

wolverine

Aspirante Giardinauta
Ieri ho comprato al PAM la clematide viola :D

Speriamo bene :eek:k07:

Ed erano disponibili anche le altre tre...

Scusate prima ho sbagliato la citazione!! Volevo riferirmi a questo post! :muro::martello:
Oggi anch'io ho preso una di queste clematis, è in vaso, ha molti getti e non sembra star male anche se ha un po' filato. Nella confezione è riportata la scritta "clematis viola". Magari domani vi posto una foto così mi date qualche consiglio. :eek:k07: Di clematis non sono molto pratico... :ros: Intanto questa è la foto della confezione:
http://www.commercialpower.it/cg/core/images/prodotti/catalogo CG_Pagina_12.jpg
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
Dimenticavo :.qualcuno ha chiesto come fare a scegliere le piante da acquistare. Io seguo questo criterio scelgo piante con lo stelo robusto che non abbiano macchie, che abbiano i rami verdi e non macchiati e con le gemme sane (macchie sono sinonimo di marciumi che non si sono manifestati). Preferisco acquistare quelle che ancora non hanno sviluppato molte foglie , perchè in genere hanno iniziato a filare a causa della luce artificiale e significa che nel garden ci sono da diverso tempo.
ero io, grazie!:love_4:
ma la forsitia in vaso può stare davvero?io pensavo potesse stare solo in piena terra:fifone2:eek: forse in vaso nn fiorisce tanto?:confused:
 

rOHpota

Giardinauta Senior
ero io, grazie!:love_4:
ma la forsitia in vaso può stare davvero?io pensavo potesse stare solo in piena terra:fifone2:eek: forse in vaso nn fiorisce tanto?:confused:
effettivamente ho fatto molta fatica a tenerla fin all'autunno in vaso prima del trapianto nel giardino dei miei genitori.
s'afflosciava ogni 2 giorni se non peggio, dovevo starle molto dietro, penso che non sia molto adatta ad una vita in vaso purtroppo, cresce veramente troppo!
 

valekrupp

Giardinauta Senior
ragazzi altro acquisto...buddleja davidii......
ALLORA LO CHIUDIAMO STO POST!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! che mi sto a rovinà...............
scherzo.....ma sti arbusti in cartone sono una droga...ora mi avete fatto venire pure la mania dei ribes.....uffi!!!!
 

scardan2

Maestro Giardinauta
il ribes da me è delicato, soffre di parassiti sulle foglie, e di qualche malattia foliare credo, fruttifica bene lo stesso ma è rimasto da solo per questo motivo. Richiede trattamenti per restare sano, quindi mi è antipatico.
 

rocli

Aspirante Giardinauta
Anche io il fine settimana scorso sono stata attratta dai mirtilli in cartone e visto che mi trovavo ho preso anche una rosa. La varietà scritta sulla scatola in effetti non l'ho mai sentita,nè ho trovato informazioni su internet :confuso: ... ma vabbè, vediamo che succede.

Nel frattempo, già in pochi giorni i mirtilli hanno tirato fuori un sacco di foglie nuove :hands13:

Credo proprio che sabato vado a farmi un'altra scappata da Brico ... mi stanno piacendo proprio :cool3:
Ma secondo voi se nel mio piccolo giardino faccio un angolo "ai frutti di bosco" invado tutto? diventano troppo grandi? Considerate che li devo tenere per forza in vaso perchè il giardino è tutto pavimentato tranne una piccola aiuola che però è già piena ...
 

valekrupp

Giardinauta Senior
guarda non me ne intendo....ma posso dirti che ho una fragolina di bosco in vaso, tenuta lì apposta perchè diventano un pò invasive in piena terra....invece in vaso si contiene diventa a palla e fa un sacco di fiorellini e poi di fragoline...certo di mangiarne neanche l'idea...visto che mia figlia e il cane sono lì che aspettano ogni volta...mia figlia fa "uno lei e uno al cane".....ormai è diventata bravissima a raccoglierle senza rompere le foglioline....hihihih
 

wolverine

Aspirante Giardinauta
Qui dilaga la cartone mania!!
Intanto vi posto la foto della clematis acquistata ieri al pam.
24022011106_ridimensionare.jpg

Per il rinvaso ho steso dei cocci per chiudere il fondo, dell'argilla espansa, un mix di terriccio universale, argilla e stallatico, ancora terriccio ed infine corteccia per mantenere l'umidità. Il vaso ha un diametro di 30 cm per un'altezza di 40 e i supporti in bambù sono alti 120 cm. Per il momento la terrò in garage ad una temperatura di 14° C.
Che ne dite promosso?? :)
 

valekrupp

Giardinauta Senior
che cariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiina!!!!! complimenti per l'acquisto ma perchè da me non ci sono clematis??!!!! uffaaaaaaaaaaa
 
Alto