• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arbusti in cartone.

wolverine

Aspirante Giardinauta
Stamattina all'ipermercato Emisfero non ho resistito ed ho fatto razzia di questi arbusti da fiore della plantarette a 2.40 euro. Fortunatamente c'era un vasto assortimento quindi ho potuto scegliere le migliori.
Oltre alla cidonya japonica, il glicene sinensis, la weigelia, l'hibiscus e la forsithia, c'era il biancospino, il melograno nano e delle rose rampicanti di diversi colori.

16022011096_ridimensionare.jpg


Le piante sono in rete biodegradabile e quindi pronte da mettere a dimora. L'anno scorso acquistai un hibiscus che fiorì alla grande e due melograni nani da coltivare in vaso come prebonsai che non fiorirono.
 

scardan2

Maestro Giardinauta
le rose in genere sono schifezze (solo HT e di bassa qualità), sia pur con qualche eccezione, mentre gli altri arbusti invece sono spesso validi, i miei ibischi siriaci sono stati spesso presi così, e credo anche la forsizia.
 

wolverine

Aspirante Giardinauta
le rose in genere sono schifezze (solo HT e di bassa qualità), sia pur con qualche eccezione, mentre gli altri arbusti invece sono spesso validi, i miei ibischi siriaci sono stati spesso presi così, e credo anche la forsizia.

Infatti le rose nn erano affatto invitanti... Comunque a mio parere la bravura sta nel guardare all'interno della confezione e scegliere bene. Poi per due euro e quaranta anche se la pianta muore o non è quella della confezione pazienza...
Invece sarei curioso di capire chi li produce e con quali tecniche.
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
li ho visti anche da auchan!!Mi tentava molto la forsizia, hai ragione sono invitanti!io mi sono trattenuta per ragioni di spazio :D e perchè nn saprei come distinguere un buon arbusto da uno cattivo, anzi se vuoi spiegare ai dilettanti come me come si fa sono tutta orecchie :D
 

wolverine

Aspirante Giardinauta
Sinceramente sono andato un po' a naso e li ho scelti in base alla dimensione. Ce n'erano di veramente mingherlini con un rametto e di belli massicci.
Ovviamente per motivi si spazio sono stati potati quindi dubito fortemente che la cidonya japonica e la forsythia questa primavera fioriscano.
 

Paul Fenis

Aspirante Giardinauta
...anch'io la settimana scorsa ho preso due "arbusti"!
Al Panorama,un Hibiscus blu e una rosa rampicante "Speck's Yellow",
li ho pagati ben...2,99 euro! :lol::lol::lol:
La rosa l'ho scelta evitando quelle coi rami "incastrati" tra di loro,in pratica che non si toccassero,ed ha già dei piccoli germogli,mentre l'hibiscus l'ho scelto il piu' dritto possibile visto che erano tutti moooolto storti!:flower:

....aggiungo il link del produttore: http://www.micosan.it/?info=access&type=a&id=18316#contenuto
 
Ultima modifica:

rOHpota

Giardinauta Senior
Sinceramente sono andato un po' a naso e li ho scelti in base alla dimensione. Ce n'erano di veramente mingherlini con un rametto e di belli massicci.
Ovviamente per motivi si spazio sono stati potati quindi dubito fortemente che la cidonya japonica e la forsythia questa primavera fioriscano.

per quanto riguarda la forysthia posso dirti che l'anno scorso l'ho presa anche io in quello stato ed è cresciuta un CASINO veramente, fiori nulla ovvio, vedremo quest'anno (tra poco) se sarà già tempo o meno :D
 

rOHpota

Giardinauta Senior
Invece sarei curioso di capire chi li produce e con quali tecniche.
son curioso pure io, tra qualche anno magari mi cimento in questo business ihihih

grazie al tuo topic mi son ricordato degli acquisti dello scorso anno (forsythia appunto, hibiscus syriacus, deutzia e cos'altro?) ed oggi ho fatto un saltino all'LD dove ho trovato la Weigelia, il Viburnum Opulus (farà compagnia al Tinus), il Gynerium (Erba delle Pampas) ela Potentilla
 
Ultima modifica:

wolverine

Aspirante Giardinauta
son curioso pure io, tra qualche anno magari mi cimento in questo business ihihih

grazie al tuo topic mi son ricordato degli acquisti dello scorso anno (forsythia appunto, hibiscus syriacus, deutzia e cos'altro?) ed oggi ho fatto un saltino all'LD dove ho trovato la Weigelia, il Viburnum Opulus (farà compagnia al Tinus), il Gynerium (Erba delle Pampas) ela Potentilla

Come stanno gli arbusti dell'anno scorso?

Qui ci sono altri cartoni interessanti speriamo di trovarli in giro!
http://www.micosan.it/img/arbustidafiore_rampicanti.jpg
 

rOHpota

Giardinauta Senior
allora, la forsythia e la deutzia stavano diventando immense e le ho trapiantate dai miei (son quasi sopra al metro da una stecchetto di 20 cm che erano) mentre l'hibiscus ha avuto una crescita più contenuta (tantissime foglie, altezza sui 30-40 cm) e posso tenermelo :)
 

wolverine

Aspirante Giardinauta
allora, la forsythia e la deutzia stavano diventando immense e le ho trapiantate dai miei (son quasi sopra al metro da una stecchetto di 20 cm che erano) mentre l'hibiscus ha avuto una crescita più contenuta (tantissime foglie, altezza sui 30-40 cm) e posso tenermelo :)

Il mio hibiscus dell'anno scorso, coltivato in vaso, ha toccato il metro ed ha fatto parecchi fiori d'un viola molto intenso, anche se veniva venduto come blu.
I vostri di che colore erano?
 

Umberto Sicilia

Giardinauta
l'anno scorso ho comprato uno di questi arbusti in cartone e l'ho messo in un bel vasone in terrazza......è cresciuta tantissimo con moltissimi rami lunghi e curvi verso terre, infatti è diventataa forma di ombrello... :) PERO' UN PARTICOLARE: NEANCHE UN FIORE" .......forse perchè fiorisce nei rami di un anno...vedremo questanno:)
 

Green95

Fiorin Florello
io se trovo l'ibisco siriaco ci vado
l'anno scorso in estate li aveva ma erano le rimanenze primaverili e ho preferito aspettare quest'anno :D
 

pilusmax

Giardinauta
al supermercato sotto casa (PAM) vendono rose in cartone a euro 1,99
facile dire: meglio una sola ma buona... ma la tentazione di riempire il carrello è tanta....vade retro........
ciao
 
B

Boostpolo

Guest
A giudicare dalla pianta visibile direi ottimissimo acquisto!! A quel prezzo poi!,ha ragione scardan,le rose fanno pieta' sono rachitiche,ma queste vedo che sono belle piene e ramificate...ottimo!
 

wolverine

Aspirante Giardinauta
io se trovo l'ibisco siriaco ci vado
l'anno scorso in estate li aveva ma erano le rimanenze primaverili e ho preferito aspettare quest'anno :D

Molto interessante... mi sa che domani faccio un salto anche se ci sarà la calca...
Nel depliant ci sono le clematis a 4.99, la magnolia a 5.99 e gli arbusti a 2.99. Delle rose in cartone non mi fido molto preferisco prenderle in vivaio...
 

Anna1983

Giardinauta Senior
Tre anni fa ho comprato una rosa in cartone (sul cartone c' era scritto "Kordes") e devo dire che mi ha dato molte soddisfazioni! Ottima crescita, rifiorentissima e fiori profumatissimi, la adoravo :love:!
Purtroppo l' anno scorso mi è morta (per un mio errore :muro:), però se dovessi ritrovarla la prenderei di corsa!
 
Alto