Ciao Gianfra, è proprio carino il tuo alberello, davvero! L'arancio ovale è proprio una cultivar di arancio biondo a sè stante, non fa parte nè dei navel, nè dei valencia, nè di alcun altra cultivar di arancio biondo. Hai detto che la foto che hai scattato è di ottobre, ma sei proprio sicuro che si tratti di ovale? La cosa che mi lascia perplessa è la presenza di arance così grosse e già di color arancio nel mese di ottobre. L'ovale (quello di prima fioritura, intendo) è ancora completamente verde in quel periodo e comincia a cambiare colore con l'arrivo dell'inverno. A meno che non si tratti di arance che avresti già dovuto raccogliere nel mese di maggio e che invece sono rimaste incolte sull' albero (l'ovale infatti se non raccolto non si stacca da solo ma resta sull'albero per molto molto tempo).
Devi stare attento al periodo della fioritura che deve necessariamente avvenire in questo periodo (cioè all'arrivo dei primi tepori di primavera). Tutti i fiori che si formano in periodi diversi devono essere tolti, per il motivo che ho spiegato in messaggi precedenti. Ed i frutti che si sono formati dai giusti fiori vanno raccolti nel periodo di aprile-maggio dell'anno successivo. Se e solo se rispetterate (tu e l'alberello!) questi tempi potrai gustare l'autentica arancia ovale. Se ti accorgi che l'albero non ha un ciclo colturale così lungo (si tratta di dodici-tredici mesi forse il periodo più lungo tra gli agrumi) dalla fioritura alla raccolta vorrà dire che non si tratta di arance di arance ovali ma di qualche altra varietà. Spero di essere stata abbastanza chiara, in ogni caso sono a tua disposizione per qualsiasi altro chiarimento. Un abbraccio