• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arancio: quale "Citrus"?

Gecko

Maestro Giardinauta
Possiedo un Arancio Ovale Calabrese,una varietà senza semi dalla forma leggermente ovale..Ho cercato in lungo e in largo,ma non sono riuscito a scoprire se sia un Citrus Sinensis come spero (arancio dolce) o se invece sia un Citrus Aurantium (Arancio Amaro).L'altro giorno ho assaggiato il primo frutto ed era a "tratti" un po' dolcino e un po' aspretto,non capisco se sia x la varietà o perchè l'ho staccato troppo presto....
Ecco comunque una foto di qualche tempo fa :D:D
 

Ivannn

Giardinauta Senior
Spulciando il mio libro sugli agrumi ho trovato che i frutti dell'arancio amaro sono piu' piccoli di quelli dell'arancio dolce, depressi alle estremita' e hanno la polpa ricca di semi. Dell'arancio dolce esistono invece varieta' prive di semi come la tua.
Le foglie dell'arancio amaro sono di un verde intenso, quelle dell'arancio dolce lucide e cuoiose...ah ah, aspetta....ho spulciato ancora piu' a fondo e ho trovato che l'arancio "ovale" o "calabrese" e' proprio una varieta' di arancio dolce, caratterizzata appunto dalla forma leggermente ovale e dalla lunga persistenza dei frutti!

:hands13: Ciao
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Grazie Ivan..Avevo letto qualcosa di simile (pensa,su dei siti inglesi) :martello:
Pensa ke i frutti maturano tra marzo e maggio..È proprio tardivo :D
Grazie mille..A proposito,mi diresti come si chiama il tuo libro??? :D
 

Ivannn

Giardinauta Senior
E' il mitico "Coltivare gli agrumi" di Aldo Colombo! L'ho preso alcuni mesi fa dal Feltrinelli sotto le 2 torri (te lo dico visto che siamo della stessa zona!)

Ciao ciao
 

ortensia76

Aspirante Giardinauta
Ciao Gecko, se vuoi posso dirti molto sull'arancio ovale perchè ne ho una coltivazione di 20000 metri! E' un arancio eccezionale, molti anni fa era molto diffuso nella Sicilia orientale ma ormai sono rimaste solo poche coltivazioni. E' un po' capriccioso e difficile ma ti da' dei frutti spettacolari!!
 

ortensia76

Aspirante Giardinauta
Il fatto che tu l'abbia trovato aspro è che lo hai raccolto troppo presto! Io vivo in Sicilia e solo adesso si possono cominciare a raccogliere (ma devi considerare che qui da noi i frutti maturano con un po' di anticipo e che per giunta quest'anno è stata un'annata molto particolare e tutti gli agrumi si sono raccolti con almeno quindici giorni di anticipo!). Normalmente l'ovale si raccoglie dal 15 aprile in poi.
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Avevo capito ke era presto :D
Chissà che bel frutteto..Ho letto da molte parti ke è un po' capriccioso,ma non ho capito il perchè..Dà problemi di coltivazione???
 

ortensia76

Aspirante Giardinauta
Non dà particolari problemi di coltivazione solo se si trova in condizioni pedoclimatiche ottimali per la sua coltivazione. In questo senso è capriccioso. Il terreno deve essere di un certo tipo (soprattutto sciolto e ben drenato) e la cosa più importante per l'arancio ovale sono le caratteristiche climatiche della zona (intendo l'esposizione, la ventilazione, le temperature). Infatti sono poche le zone in cui si ottengono delle buone produzioni, e per buone intendo sia quantitativamente che qualitativamente. L'unica cosa veramente impegnativa nella coltivazione dell'ovale è il controllo delle fioriture: l'ovale infatti rifiorisce continuamente (fino a quattro-cinque volte l'anno) ma i frutti che provengono da fioriture oltre la seconda sono qualitativamente inferiori e non commercializzabili, alcuni non arrivano neanche a maturazione. Quello che bisogna fare è mettere l'albero nelle condizioni ottimali per fiorire abbondantemente nel giusto periodo in modo che sia già "carico" e non si metta più a rifiorire. Se non ci stai sopra in questo senso puoi anche ritrovarti un albero carico di frutti provenienti da fioriture sbagliate e quindi anche di pessima qualità!
 

gianfra

Guru Giardinauta
Anchio ho un piccolissimo arancio ( siniensis ) sul cartellino, lo comperai alla Coop. I frutti sono ovali e ne ho già assaggiati la metà ; comunque dò ragione ad Ortensia dovevo aspettare ancora un pò !! e pensare che ero convinto diavere un arancio amaro, invece sonorisultati dolci, insomma quello che si può ottenere da una pianta così : la foto è di ottobre :

Immagine1440.jpg



pIccolino vero ??? ma mi piace tanto,

A proposito Ortensia Le arance ovali checultivar sono : navel o che altro ???????
 

ortensia76

Aspirante Giardinauta
Ciao Gianfra, è proprio carino il tuo alberello, davvero! L'arancio ovale è proprio una cultivar di arancio biondo a sè stante, non fa parte nè dei navel, nè dei valencia, nè di alcun altra cultivar di arancio biondo. Hai detto che la foto che hai scattato è di ottobre, ma sei proprio sicuro che si tratti di ovale? La cosa che mi lascia perplessa è la presenza di arance così grosse e già di color arancio nel mese di ottobre. L'ovale (quello di prima fioritura, intendo) è ancora completamente verde in quel periodo e comincia a cambiare colore con l'arrivo dell'inverno. A meno che non si tratti di arance che avresti già dovuto raccogliere nel mese di maggio e che invece sono rimaste incolte sull' albero (l'ovale infatti se non raccolto non si stacca da solo ma resta sull'albero per molto molto tempo).
Devi stare attento al periodo della fioritura che deve necessariamente avvenire in questo periodo (cioè all'arrivo dei primi tepori di primavera). Tutti i fiori che si formano in periodi diversi devono essere tolti, per il motivo che ho spiegato in messaggi precedenti. Ed i frutti che si sono formati dai giusti fiori vanno raccolti nel periodo di aprile-maggio dell'anno successivo. Se e solo se rispetterate (tu e l'alberello!) questi tempi potrai gustare l'autentica arancia ovale. Se ti accorgi che l'albero non ha un ciclo colturale così lungo (si tratta di dodici-tredici mesi forse il periodo più lungo tra gli agrumi) dalla fioritura alla raccolta vorrà dire che non si tratta di arance di arance ovali ma di qualche altra varietà. Spero di essere stata abbastanza chiara, in ogni caso sono a tua disposizione per qualsiasi altro chiarimento. Un abbraccio
 
Alto