Salve a tutti.
Premessa: non sono sicuro al 100% che si tratti della sezione giusta per questo messaggio (in quanto non ho un vero e proprio "orto" o "frutteto", ma solo una pianta di limone ed una di arancio che coltivo sul terrazzo, credo però che valgano gli stessi concetti e quindi possa essere corretto postare qui). Qualora non lo fosse prego i moderatori di indicarmi quale sia la più adatta.
Vengo al punto:
A Natale mi sono state regalate una pianta di aranci ed una di limoni, entrambe giovani (infatti in questo periodo di gelate e venti forti le sto tenendo riparate in una stanza non riscaldata e con pareti vetrate esposte a sud-est).
Coltivo molte grasse, alcune carnivore, ed alcune ornamentali, ma non ho mai avuto agrumi o piante da frutto quindi mi sono documentato un po' su internet.
Il limone sembra in gran forma ed ho già colto ed assaggiato i primi frutti ormai maturi (li aveva già quando mi è stato regalato) ed erano buonissimi.
L'arancio mi da qualche perplessità: anch'esso ha dei frutti attaccati sin dal giorno che mi è stato dato ma al tatto continuano ad essere "duri" come se non maturassero. Inoltre (e cosa più importante) ho notato che alcune foglie sono rovinate da segni e macchie (posto foto qui sotto) ed alcune impiastricciate di piccole ragnatele.
Oggi dopo averlo notato ho esaminato la pianta con attenzione (con tanto di lente d'ingrandimento) e sopra e sotto le foglie in questione non ho trovato niente, però ho notato (e si vedevano già ad occhio nudo) alla base del tronco (proprio dove spunta dal terreno) una vasta colonia di piccole "formiche".
Può trattarsi di un qualche acaro/parassita nocivo? E da cosa può dipendere l'aspetto delle foglie?
Come dovrei comportarmi?
Ecco qui le foto:

Premessa: non sono sicuro al 100% che si tratti della sezione giusta per questo messaggio (in quanto non ho un vero e proprio "orto" o "frutteto", ma solo una pianta di limone ed una di arancio che coltivo sul terrazzo, credo però che valgano gli stessi concetti e quindi possa essere corretto postare qui). Qualora non lo fosse prego i moderatori di indicarmi quale sia la più adatta.
Vengo al punto:
A Natale mi sono state regalate una pianta di aranci ed una di limoni, entrambe giovani (infatti in questo periodo di gelate e venti forti le sto tenendo riparate in una stanza non riscaldata e con pareti vetrate esposte a sud-est).
Coltivo molte grasse, alcune carnivore, ed alcune ornamentali, ma non ho mai avuto agrumi o piante da frutto quindi mi sono documentato un po' su internet.
Il limone sembra in gran forma ed ho già colto ed assaggiato i primi frutti ormai maturi (li aveva già quando mi è stato regalato) ed erano buonissimi.
L'arancio mi da qualche perplessità: anch'esso ha dei frutti attaccati sin dal giorno che mi è stato dato ma al tatto continuano ad essere "duri" come se non maturassero. Inoltre (e cosa più importante) ho notato che alcune foglie sono rovinate da segni e macchie (posto foto qui sotto) ed alcune impiastricciate di piccole ragnatele.
Oggi dopo averlo notato ho esaminato la pianta con attenzione (con tanto di lente d'ingrandimento) e sopra e sotto le foglie in questione non ho trovato niente, però ho notato (e si vedevano già ad occhio nudo) alla base del tronco (proprio dove spunta dal terreno) una vasta colonia di piccole "formiche".
Può trattarsi di un qualche acaro/parassita nocivo? E da cosa può dipendere l'aspetto delle foglie?
Come dovrei comportarmi?
Ecco qui le foto:








