Il termine "bolla" in patologia vegetale è riferito ad una specifica malattia tipica del pesco (anche di qualche altra pianta ma non agrumi) con sintomatologia a carico soprattuto delle foglie, dunque fai bene a non dar retta al negoziante.
Penserei anch'io ad un danno da cause ambientali, nutrizionali o idriche: ho conoscenza di spaccature nelle mele dovute ad eccessi idrici (non necessariamente nel terreno ma come eccesso di umidità atmosferica), forse potrebbe accadere la stessa cosa sulle arance (di pioggia ne è venuta tanta dappertutto nei giorni scorsi).
Comunque il concetto di danno è diverso da quello di malattia: in quello la pianta 'subisce' e quel che si può fare è prevenire per il futuro o rimuovere se possibile la causa, in questa la pianta 'reagisce' e comunque, come sai, si può intervenire con mezzi chimici (anche curativi in certi casi).
Un saluto a tutti