• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Anturium in difficoltà

Rume87

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti sono nuovo mi chiamo Stefano e sono di Milano..

Mi sono iscritto per chiedervi dei consigli su un anturium che ho in appartamento ma ultimamente non se la passa molto bene.

La pianta ha circa un anno e mezzo ma fin da subito a mostrato dei chiari segni di deperimento.. la terra è molto compatta e sempre presenta della muffetta Bianca in superficie.. pur non bagnandola quasi mai il terriccio risulta quasi sempre umido.. ha perso quasi tt le foglie e in un anno e mezzo non ha mai fatto fiori...
Ho pensato fosse la terra cs la scorsa primavera ho rinvasato utilizzando terriccio compo e concimato ogni 2 settimane ma non è servito a nulla...

Vista la situazione e visto lo stato della terra (praticamente un mattone) vorrei cambiare nuovamente la terra ma anziche comprarla già fatta vorrei miscelarla io partendo da un terriccio universale compo ed aggiungendoci tutto il necessario sotto vostro consiglio..
Ultima cosa... se eseguo ora il rinvaso la pianta soffrirebbe troppo?

Allego delle foto per far capire meglio la situazione.
48d906bfbd5a86eb364714ea40a65803.jpg

76a7a1b358d053cbbaa28792f77afaf9.jpg

302f22be6ee51cfd2b1b3ce84cd90fe8.jpg

7fe5fb4fcb2746be185b524e4ff7550d.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Mile

Florello Senior
Ciao. Io ho due anthurium che coltivo in terriccio da orchidee. Rimane drenante e non si compatta. In inverno in casa davanti ad una finestra e in estate, se hai la possibilità!, spostato all'aperto in ombra luminosa. Concima con concime da orchidee perché l'anthurium ha radici carnose che si bruciano facilmente con i sali del concime.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

questa pianta ha bisogno di un rinvaso a primavera.
Un nuovo terriccio ricco di drenanti darà alla pianta nuova vitalità.
Fai una miscela con terriccio, un 30% di inerti (pomice, lapillo, cocci tritati, ghiaia fine etc.) e, se li hai , metti dei pezzi di carbone di legna.
Ricorda, quando rinvasi, di riempire il vaso fin quasi al bordo (resta due dita sotto al bordo). Il vaso mezzo vuoto non va bene.
Metti sul fondo del vaso un bello strato di materiale drenante (io non uso mai argilla, preferisco i cocci tritati o la ghiaia grossa)

Le macchie sulle foglie indicano problemi idrici. La terra sembra molto compatta e superficialmente secca. Quando bagni irrori tutta la zolla? L'acqua in eccesso esce da sotto?
Secondo me quando bagni la terra non si inzuppa e l'acqua scorre lungo i bordi del vaso uscendo subito da sotto.
Devi provare a bagnare da sotto. Ma solo quando la terra sarà ben asciutta (anche in profondità).
La muffa bianca indica terreno di scarsa qualità, povero di drenati e che ci mette troppo tempo ad asciugare.

Ste
 
Alto