• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Anturio da abbassare

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno a tutti,
da qualche anno possiedo questo anturio che è sempre in fiore (in foto il bocciolo) che si è spogliato in basso.
E' possibile, in primavera, tagliare il fusto nudo, sul quale ci sono evidenti radici aeree grige, e interrarlo per avere una nuova pianta ben fogliata fin dal basso? Nell'ultima foto ho evidenziato nel rettangolo rosso il fusto spoglio e, con la linea tratteggiata nera, il punto dove lo taglierò.
Le vecchie radici nel vaso dovrebbero po ributtare. DSCN4025.JPG DSCN4026.JPG DSCN4029.JPG
Grazie a chiunque mi risponderà.
Stefano
 
D

djinn95

Guest
Mmmm io non lo farei se fossi in te: la pianta è ben acclimatata e secondo me molto bella, rischieresti di fare un danno o che subisca uni stress ingente!
Secondo me sarebbe meglio rinvasarla in un vaso più alto e coprire il fusto con una porzione di terriccio un po' più drenante del resto del vaso, così l'effetto è il medesimo ma non hai praticato incisioni, e inoltre avrai un apparato radicale più esteso!
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Grazie a te. Aspetto commenti di altri esperti in quanto l'anturio si può moltiplicare per talee di fusto (ovvio in quanto le radici ci son già!)
 
D

djinn95

Guest
Ecco si, fai così ;)
A me gli anthurium, complice la mia mammina che li mette al buio, muoiono tutti, nessuno escluso
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ecco si, fai così ;)
A me gli anthurium, complice la mia mammina che li mette al buio, muoiono tutti, nessuno escluso
Ma dai!!
L'anturio, con molta luce e sole filtrato da una tenda chiara e una T° minima non minore di 18°C è indistruttibile.
Va bagnato solo a terriccio ben secco in quanto ha radici carnose.
Rispettando queste dritte fiorisce SEMPRE PER TUTTO L'ANNO.
Probabilmente, la tua mamma pensa che le piante siamo soprammobili: compragliele di plastica che fai prima.
 
D

djinn95

Guest
Ehehe no, non è un problema di coltivazione... è un problema del tipo 'non me ne frega nulla delle esigenze delle piante, le metto dove stanno bene, ben infiocchettate nella carta oleata o nella plastica. Se crepa pace, casa mia non è una serra'
 
D

djinn95

Guest
Ormai ci ho rinunciato
La cosa peggiore è che tanti fioristi e alcuni vivaisti la pensano come lei, e vendono piante (e soprattutto composizioni) allestiste con gusto estetico ma assolutamente non funzionale. Io forse sbaglio perché divido le mie piante in composizioni secondo il genere (e se fosse per me, 1 vaso, 1 pianta, 1 cartellino col binomio, da bravo sistematico) e non guardo il risultato estetico generale perché ritengo che una pianta , E ancora di più un fiore, siano già belli per conto loro e non necessitino di abbellimenti. Loro invece sbagliano perché creano cose inutilmente coreografiche e assolutamente dannose
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Chiaro. Devono VENDERE.
Se fan tutti come te e come me, i produttori di anturi sono sul lastrico.
Quanto al cartellino: sono pochi i neuroni attivi in grado di memorizzare il nome della pianta?
Io memorizzo tutto facilmente ma non le date: ecco perchè se ho piante da me prodotte....tac...cartellino con la data di semina o di taleaggio!
Ma mi sa che ora stiamo andando OT: nessun altro mi risponde!!
 
D

djinn95

Guest
Sorry, mea culpa!
Il problema del cartellino non è tanto la memorizzazione, quanto una questione di accuratezza; se poi tieni conto dell'ultimo APG... dovrei cambiarli tutti :oops:
Di nuovo scusa, forse ti tocca creare un'altra discussione...
È stato comunque un piacere :D
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno a tutti,
da qualche anno possiedo questo anturio che è sempre in fiore (in foto il bocciolo) che si è spogliato in basso.
E' possibile, in primavera, tagliare il fusto nudo, sul quale ci sono evidenti radici aeree grige, e interrarlo per avere una nuova pianta ben fogliata fin dal basso? Nell'ultima foto ho evidenziato nel rettangolo rosso il fusto spoglio e, con la linea tratteggiata nera, il punto dove lo taglierò.
Le vecchie radici nel vaso dovrebbero po ributtare. Vedi l'allegato 421037 Vedi l'allegato 421041 Vedi l'allegato 421045
Grazie a chiunque mi risponderà.
Stefano
Ecco cosa ho fatto: ho tagliato una mezza bottiglia di plastica da 1,5 litri e l'ho avvolta intorno al fusto spoglio.
L'ho empita di terriccio universale pressandolo con il manico di un cucchiaio di legno e poi ho bagnato.
Ecco il risultato dopo un mese e mezzo!!
imageedit_1_5154377199.jpg imageedit_3_7346117191.jpg
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
????????????????????????
Tra un mesetto la apro, taglio alla base gli steli radicati e li interro in un vaso adeguato. Così ho di nuovo una pianta ben fogliata fin dalla base.
La bottiglia è funzionale. Me ne sbatto che sia brutta: è trasparente quindi mi permette di vedere le radici!!!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
bel lavoro!!!!

cosa c'entra l'estetica, siamo nella fase work in progress mi sembra ovvio :D

c'è quello di mia suocera che, anche se in fase iniziale, è messo un po' come il tuo, quindi, appena lei lo trova poco estetico da tenere in salotto, proverò con un trattamento simile al tuo :D

è una specie di margotta sembrerebbe... non sono molto brava a dare i nomi giusti alle propagazioni :)
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
E' una margotta "aerea" sfruttiamo il fatto che l'anturio sviluppa numerose radici avventizie grigie sugli steli (vedi le foto prima del lavoro): con il mio metodo si sviluppano in radici non più aeree ma terricole.
 

echinopsis

Giardinauta Senior
E della parte inferiore con le radici cosa ne fai?
La tagli e da lì ripartirà un nuovo stelo?
Interessante il metodo, ne terrò conto per il futuro.
 
Ultima modifica:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Allora: non ho tanto spazio quindi le vecchie radici le getto via.
In realtà ricaccerebbe in tranquillità nuovi steli: se sei interessata ti spedisco le vecchie radici da far rigermogliare.
 

Saretta_77

Giardinauta
Metteresti una foto di come tagli?! tutto molto interessante - io per anthurium continuo a usare terriccio x orchidee


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Saretta_77

Giardinauta
ma tu come fai a mantenerli sempre ben fogliati fin dal basso? Una foto?


Me ne hanno regalati due pochissimo tempo fa quindi per ora nessun problema ovviamente
Ma quello che ho tenuto per qualche anno aveva il tuo stesso problema. Non c’è stato il tempo di fare alcuna operazione di pulizia perché l’ho concimato a febbraio mi pare. È stato l’inizio di una lenta ed inesorabile fine

ma sbagliando si impara e questo forum per me è sempre un punto di riferimento (se trovo la storia senza happy ending del mio anturio te la posto)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Saretta_77

Giardinauta
Me ne hanno regalati due pochissimo tempo fa quindi per ora nessun problema ovviamente
Ma quello che ho tenuto per qualche anno aveva il tuo stesso problema. Non c’è stato il tempo di fare alcuna operazione di pulizia perché l’ho concimato a febbraio mi pare. È stato l’inizio di una lenta ed inesorabile fine

ma sbagliando si impara e questo forum per me è sempre un punto di riferimento (se trovo la storia senza happy ending del mio anturio te la posto)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Eccola qui sotto

(Se fosse vissuto forse avrei interrato tutto più in basso come nel primo consiglio che hai ricevuto. Ovviamente in inverno/ autunno non concimo più nemmeno un filo di erba gatta )




Ciao a tutti !
Il mio Anthurium poverino è Mal messo. Ma è vivo e vorrei recuperarlo.

Lo concimai nel gennaio 2015 o dicembre 2014 e inizió a stare malissimo le foglie e i fiori si "bruciarono" in poco tempo e le tagliai. Io cambiai tutta la terra e poi un pochino si era ripreso: 4 mesi dopo circa - o forse sei - ha fatto un paio di foglie nuove.

Una nuova idea scellerata: durante l estate lo spostai all esterno sotto il sole.

E quasi tutte le foglie si sono bruciate nel centro. Ecco come è oggi:

cfa9fdd8f1e30f4a01cbcfc6cdbd9d0f.jpg
1fe9d444caa421297bd83fcc2e4021d4.jpg
24a150cc3f86885ba71f594d4779b5c6.jpg


Non ha mai più fatto fiori è brutto ma vivo. E ora mi pare si stia sviluppando in altezza... Nel senso il gambo è tutta una radice...

Consigli per recuperarlo?! Tornerà ad essere bello ?!

Grazie a tutti di cuore come sempre...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alto