• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

anomalo composto ritrovato nell'orto

Laury

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
questa mattina ho trovato tra un'aiuola e l'altra del mio orto uno strano composto gommoso al tatto, di colore marrone giallognolo, inodore. Non saprei proprio spiegarmi come e da cosa si sia formato. Qualcuno sa dirmi per cortesia di cosa potrebbe trattarsi?
Grazie

IMG_20180608_152134 001.jpg

IMG_20180608_152145 002.jpg
 

Laury

Aspirante Giardinauta
grazie per la risposta, ma possono provocare danni alle coltivazioni del mio orto, sono dannosi alla salute se a contatto con le verdure dell'orto, togliendoli dal terreno riesco ad eliminarli definitivamente o poi si riformeranno?
 
Ultima modifica:

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Toglilo e finisce lì.
I Myxomycota sono anche detti funghi mucillaginosi e alcuni assomigliano al vomito di cane, altri sono vivacemente colorati. Non credo esistano specie velenose in ogni caso nessuno se li mangerebbe :ninja:.
Se si riforma non si può prevedere, molto dipende dalle condizioni meteo e altri fattori biologici inponderabili.
 
Alto