• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Annaffiature pianta grassa

Gop

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti. Ho un problema con una pianta, della quale ho scordato il nome, ma della quale allego una foto. Quando l'ho acquistata mi hanno detto di annaffiarla regolarmente quando il terreno era secco, ma a me sembrava troppo per il tipo di pianta, quindi ho ridotto le annaffiature a circa una ogni venti giorni. Temo siano comunque troppo perché alcuni rami hanno cominciato a diventare molli. Prima di fare ulteriori danni ho pensato fosse meglio chiedere a qualcuno di esperto. Allego le foto.

IMG_20200426_102411C.jpg IMG_20200426_102435C.jpg IMG_20200426_102446C.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Rea

Giardinauta
Il vaso di plastica non va benissimo, raccomandato uno di coccio che fa respirare le radici della pianta. Inoltre temo che il terriccio in cui sia la pianta sia quello universale, che quando si asciuga troppo non lasciare bere la pianta e pian piano la soffoca
 

Mile

Florello Senior
A me sembra una hoya carnosa compatta. Mi sembra molto disidratata.
Devi svasarla, pulire bene le radici dal terriccio (quasi sicuramente è torba). Poi la rinvasi con un terriccio drenante, tipo quello per piante grasse.
Bagni ogni volta che il terriccio è asciutto vuotando via l'acqua che esce nel sottovaso. Tra un po', quando si sarà ripresa potrai concimare con concime da orchidee.
 

Gop

Aspirante Giardinauta
Grazie per i consigli. La pianta l'ho acquistata a febbraio così come la vedete, e speravo che per un po' vaso e terriccio andassero bene, ma da quello che mi dite non sono adatti. Il terriccio sembra quello universale, quindi a questo punto provvederò a cambiarli seguendo i vostri consigli.
Comunque il problema principalmente è dato da mancanza d'acqua? Quindi faccio inmaffiature regolari quando il terreno è asciutto?
 

Rea

Giardinauta
Grazie per i consigli. La pianta l'ho acquistata a febbraio così come la vedete, e speravo che per un po' vaso e terriccio andassero bene, ma da quello che mi dite non sono adatti. Il terriccio sembra quello universale, quindi a questo punto provvederò a cambiarli seguendo i vostri consigli.
Comunque il problema principalmente è dato da mancanza d'acqua? Quindi faccio inmaffiature regolari quando il terreno è asciutto?
Innanzitutto quando avrai messo il terriccio per piante grasse (corretto con un po' di inerti se possibile, non si sa mai. Mi raccomando sul fono del vaso pietre o cocci rotti per far defluire bene L'acqua ) si asciughera' in maniera molto veloce. E
Innaffiature "regolari" è sempre vaga e non precisa come affermazione, questo perché, per esempio, ad agosto puoi bagnarla molto spesso se ne ha bisogno, cosa che non puoi fare a dicembre, che se va bene dovrai bagnarla si ogni 20 giorni (poi dipende anche dove la tieni e in base a quanto asciuga velocemente la terra) . Devi osservare tu la tua pianta, quando vedi il terreno asciutto bagni ci vuole un po' di tempi ma devi imparare a riconoscere le sue esigenze
 
Alto