• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

animale nelle pianta

Tanyashila

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti potete dirmi questo che insetto e ed inoltre come eliminarlo ho spruzzato anche veleno ma niente
 

Allegati

  • 20170621_154759.jpg
    20170621_154759.jpg
    768,1 KB · Visite: 15

Antonio81

Giardinauta Senior
ciao anche io ho lo stesso insetto sui fiori di calle e magnolie uguale indentico a quello postato nelle foto ma è dannoso?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si direbbe un oziorrinco, sono insetti che si cibano comunque di vegetali, danni sono proporzionati alla presenza numerica .
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
L'oziorrinco vien di notte,
te ne fa di crude e cotte;
giovin larva in terra è vaga,
forma adulta è fillofaga.
Tu ti chiedi: fa danno assai?
Certamente e sono guai!
Or si pone la questione
come ad esso ci si oppone.
Dà alla larva radicicola
nematodi in lotta agricola;
per l'adulto ben corazzato,
velen ci vuol e abilitato.
Puossi invece del veleno
nottetempo e in un baleno
scrollar piante per benino
e sotto mettere un telino:
alla fin raccoglierai
ed in acqua affogherai.

[da Entomotionrhynchosmachia, poemetto giocoso di Ἀλέξανδρος βοτανικός, poeta e filosofo ellenico di scuola epicurea del III secolo a.C.]
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
A me dall'aspetto sembra più un Sitophilus (granarius?) che un oziorrinco. Non gli vedo il "vitino di vespa" o è la prospettiva della foto. Sbaglio di tanto?
 

cheshirecat

Giardinauta
quella licenza in "fillofàga" turberà i miei sonni.... :LOL::LOL::LOL:
complimenti per il poemetto Ἀλέξανδρος βοτανικός!!!
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Le calandre sono grandi circa come i chicchi che svuotano, e poi stanno sulle derrate.
Io ne ho trovato e fotografato un po' di tempo fa su riso spezzato uso cibo cani.
La famiglia dei curculionidi è molto vasta e dunque comprende generi diversi dall'oziorrinco.
 
Alto