• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Angolo di mondo

M

Magentina

Guest
Mi piacerebbe ricostruire in casa un angolo di natura dove inserire piante che stiano bene insieme.
La mia idea sarebbe di usare un terrario dove posso riscaldare umidificare illuminare ecc ecc insomma una piccola serra
Mi potete consigliare quali piante mettere insieme.
Mi piacerebbe un ambiente non molto desertico, anzi un po' foresta pluviale.
Ci sono piante Grasse che vivano in questo ambiente
Francesco :lingua: :love:
 
K

Kosmos

Guest
le succulente epifite... ma se è troppo umido non so...
al limite le tillandsie... e le orchidee ma le orkid non sono considerate succulente (io le considero tali) :)
 
M

Magentina

Guest
Si avevo pensato alle orki, ma sono un po' un casino, dovrò vedere le altre che nomini, non conosco quasi nulla quindi devo vedere.

Per l'umidità vorrei poterla regolare quindi non ci vedo problemi.
Devono però essere belle e fare fiori.Grazie comunque
Francesco
:crazy:
 
K

Kosmos

Guest
Le tillandsie epifite sono queste:
http://www.tillandsia.it/

le succulente epifite in acquario non ce le vedo bene... a meno che non dosi l'umidità a valori molto bassi... se vuoi fare un terrario tropicale dovresti pensare proprio a essenze tropicali delle foreste pluviali... o potresti farti un bel paludario cone le cranivore dentro...
 
M

Magentina

Guest
Vedi a essere sincero cerco consigli per fare qualsiasi tipo di ambiente, essendo modellista mi piace ricreare piccole parti della realtà e quindi se credi che sia più possibile fare un paludario, ebbene paludario sia.

L'importante è poter ricreare un piccolo microcosmo con piante in proporzione che crescano e che diano la soddisfazione di stare bene.
Le piccole piante grasse mi sembravano anche dimensionalmente giuste.
E solo una mia idea, ma un ambiente desertico ( per le piante grasse ) mi sembra un po' statico e privo di potos.
E una mia idea forse sbagliata.

Francesco
 
K

Kosmos

Guest
Magentina ha scritto:
Vedi a essere sincero cerco consigli per fare qualsiasi tipo di ambiente, essendo modellista mi piace ricreare piccole parti della realtà e quindi se credi che sia più possibile fare un paludario, ebbene paludario sia.

be il paludario a me piacerebbe molto... dovresti ricreare un angolo di natura dagli equilibri molto delicati... dovresti controllare frequentemente l'acidità fornire insetti acqua piovana ecc..
qui c'è un esperto di carnivore http://www.arteebotanica.org/
io ne so solo in teoria di carnivore, non avendo avuto ottimi risultati quando ho tentato nella loro coltivazione...

L'importante è poter ricreare un piccolo microcosmo con piante in proporzione che crescano e che diano la soddisfazione di stare bene.

Ottima idea... ma un pò difficile...


Le piccole piante grasse mi sembravano anche dimensionalmente giuste.
E solo una mia idea, ma un ambiente desertico ( per le piante grasse ) mi sembra un po' statico e privo di potos.
E una mia idea forse sbagliata.

Credo dipenda dalle persone... a me il deserto nella sua apparente staticità trasmette molto patos... e ricreare un angolo di deserto non è cosa semplice, oltre a studiarti il clima della zona che vuoi ricreare e a fornire il giusto equilibrio luce-acqua devi calcolare quali specie di piccole dimensioni condividono lo stesso habitat, calcolare l'escursione termica le varie temperature... ci sarebbe una ricerca non semplice ed il risultato potrebbe apparire davvero bello e di impatto purchè tu riesca a caratterizzarlo tanto da non dare solo l'impressione che siano piante grasse nella sabbia...
 
M

Magentina

Guest
Si mi rendo conto della complessità e di quanto sia ignorante; sono andato a vedere il sito delle carnivore e ho capito quanto ancora debba sfrire per solo avvicinarmi alla vostra competenza, comunque se non si prova non si fa nulla.
Sono abbastanza daccordo che anche un bell'angolo di deserto ha il suo fascino il vero problema è non far sembrare le piante su una spiaggia a Rimini.
Comunque grazie il progetto sarà lungo , ma qualche idea in più c'è.
Scusa sai ma puoi dirmi 3 nomi di piccole grasse che andrebbero in ambiente caldo e relativamente secco. grasse che fanno un fiore sarebbero più gradite.
 
K

Kosmos

Guest
Be tutte le grasse fanno i fiori... se intendi i fiori più belli... vediamo...
con dei fiori splendidi e di ambiente caldo e secco mi vengono in mente gli echinocereus...
ma ci sono anche le mammillarie e molti altri... anche gli astrophytum sono molto belli e ce ne sono di forme davvero decorative e particolari...
 
M

Magentina

Guest
Vorrei un tuo parere; qualche volta ho acquistato delle bocce di vetro più o meno grandi e con più buchi dove erano piantate delle piante grasse.

Nonostante le bagnassi regolarmente ( non troppo) dopo non molto tempo incominciavano a seccare. C'è un motivo dovuto a dove sono piantate o è semplicemente che sbagliavo qualcosa
07e.gif
 
K

Kosmos

Guest
Dipende da molti fattori in primis la terra che immagino fosse sabbiosa attorno e torbosa nel nocciolo delle radici, poi il drenaggio che immagino fosse pessimo, ogni quanto le innaffiavi? sei sicuro che il terriccio si asciugava e non rimaneva zuppo?
poi l'esposizione... se la metti al sole fa da serra o meglio da lente ustore e le brucia, o forse era all'ombra e si sono indebolite, poi il ricircolo dell'aria... be credo che le cause possano essere queste...
 
Alto