• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

anemoni, sono ancora in tempo?

  • Creatore Discussione fedebersani
  • Data di inizio
F

fedebersani

Guest
Ciao a tutti,
adoro il fiore degli anemoni. L'anno scorso ho piantato parecchi tuberi in una vaschetta 60 x 20 cm e mi sono spuntate parecchie foglie, tanto che mio marito mi chiedeva se per caso avessi piantato prezzemolo. Dopo un po' hanno cominciato a seccare e allora io davo acqua, sicché cominciavano a marcire, poi di nuovo aseccare.
Alla fine ho lasciato i bulbi nella loro terra fino a inizio febbraio, ma quando li ho tolti pe poterli rimettere in una terra nuova praticamente si erano rinsecchiti e ho buttato tutto.
Quest'anno però HO IL FORUM dalla mia parte e vorrei riprovarci :froggie_r.

Secondo voi sono ancora in tempo per mettere alcuni bulbi (nuovi) in terra, tenerli sul balcone e sperare che oltre al prezzemolo :lol: spuntino anche i fiori? :ciglione:

grazie e ciao!
 

faxstaff

Giardinauta Senior
fedebersani ha scritto:
Ciao a tutti,
adoro il fiore degli anemoni. L'anno scorso ho piantato parecchi tuberi in una vaschetta 60 x 20 cm e mi sono spuntate parecchie foglie, tanto che mio marito mi chiedeva se per caso avessi piantato prezzemolo. Dopo un po' hanno cominciato a seccare e allora io davo acqua, sicché cominciavano a marcire, poi di nuovo aseccare.
Alla fine ho lasciato i bulbi nella loro terra fino a inizio febbraio, ma quando li ho tolti pe poterli rimettere in una terra nuova praticamente si erano rinsecchiti e ho buttato tutto.
Quest'anno però HO IL FORUM dalla mia parte e vorrei riprovarci :froggie_r.

Secondo voi sono ancora in tempo per mettere alcuni bulbi (nuovi) in terra, tenerli sul balcone e sperare che oltre al prezzemolo :lol: spuntino anche i fiori? :ciglione:

grazie e ciao!

potresti anche farcela, ma.. a questo punto per sicurezza io ripiegerei su bulbi estivi , come fresie , gigli , allium e gladioli.. vai sul sicuro e gli anemoni li pianterei questo autunno..

saluti Fax
 
T

teresatita

Guest
anche io la penso come fax. Fra un po dovrebbero gia fiorire!.
Però una mia vicina una volta ha piantato dei tulipani a Marzo e le sono usciti!!!!
Forse erano tardivi!
 

aulenta

Giardinauta
Ciao,
ho letto da più parti che gli anemoni si possono piantare sia in autunno che in primavera, anzi alcuni consigliano di piantarli in varie riprese per scaglionare la fioritura.
Ti consiglio quindi di provarci, e di metterli magari in una posizione soleggiata, stando attenta ad essere parsimoniosa con l'acqua (da quello che hai scritto, sembrerebbe che abbia abbondato).
Se poi vuoi andare sul sicuro, nei garden ne trovi di già fioriti.
In ogni caso non è il caso di scoraggiarsi: questo è un hobby in cui documentarsi fa molto, ma a volte ci vuole un pò di pratica e di esperimenti personali, perchè a volte ci sono tanti piccoli elementi che non consideriamo e che possono fare la differenza, ad esempio sarà capitato a tutti di vedere una pianta in una zona prospera e magari a poca distanza prende un'altra quantità di luce, umidità etc. e patisce...
:)
 
F

fedebersani

Guest
ok, grazie per i consigli, con gli anemoni ci provo quest'autunno. Per questa primavera pianterò altro.

Ci-Ciao
 
C

chris

Guest
le anemoni sono di facile coltivazione

Le cultivar di Anemone coronaria (vedi la stupenda fotografia inserita da Aulenta il 27 febbraio) sono tra le bulbose a più facile conservazione e possono essere piantate fino a tutto Aprile. Annaffiando moderatamente si evita qualsiasi pericolo di insuccesso. www.floriana.ws/Panemone02.htm
Saluti Chris
 

xst84

Giardinauta Senior
Ciao Fede
come mai ci hai pensato solo ora ?
in autunno ho sistemato una ventina di bulbi degli anemoni de Caen, il posto ottimale è sotto le rose canine che in questo periodo ovviamente sono belle potate e danno spazio agli anemoni, 3 o 4 sono in fiore adesso, sembrano dei papaveri de luxe, mentre quelli che devono competere con le radici dei pini strentano un po'.
Adesso è il tempo delle bulbose: dopo i narcisi di tutte le foggie ( ma aspetto quelli giallo-arancio primaverili ), i crocus ( accanto agli anemoni, al "ritmo " di un anemone ogni due crocus ), i ranuncoli, le polianthes, le begonie formato maxi, le sinningie, i gladioli, i lilium....
Senti puoi prendere tutti gli anemoni che vuoi: in campagna sino a maggio praticamente dappertutto è tutto un fiorire di anemoni spontanei ( l'anemone hortensis o fior di stella per intenderci ), quelli color viola, reclinati, dallo stelo lunghissimo, che hanno più fascino quando sono mezzi chiusi col loro margine smerlato. Sono facili da cavare, superficiali, se hai la pazienza di ripulirli dell'erba attorno mentre li tiri fuori. :hands13:
 

aulenta

Giardinauta
a dire il vero io dalle mie parti ho visto il primo anemone di presenza solo in 1 vivaio e sul mio balcone, dopo averli piantati, per cui non mi sembrano così comuni...poi a Palermo non so se sia diverso.
Tornando alla domanda originale, sono LIETISSIMA di confermare quanto scritto da chris (che obiettivamente è una autorità in materia), infatti gli anemoni che ho comprato in seconda battuta e piantato solo 15 giorni fa esatti stanno già germogliando!!!! :) Per cui fedebersani, se vuoi puoi senz'latro piantarli ora.
 
Alto