• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ancora carmona

turchina

Aspirante Giardinauta
Ci sarà qualcuno che ha voglia di rispondermi? Sono una principiante a cui è stato ovviamente regalato un bonsai facile facile..ho letto tutte le vostre discussioni in merito, ma avrei ancora bisogno di precisazioni:

Inanzitutto, non so più dove, ho letto che tenendo l'albero in casa è bene ogni tanto ruotare il vaso per variare l'esposizione alla luce..che ne dite?

Voglio procedere al rinvaso, ma non ho ben capito se aprile è troppo presto od è meglio aspettare maggio, ho trovato in rete pareri discordanti, considerate che il terriccio è pessimo.

Non ho strumenti, ed essendo una principiante non proprio certa che sboccierà una passione, non vorrei spendere molto..per, enventualmente, tagliare delle radici non c'è una valida alternativa alle forbici specifiche? Ma se uso un paio di belle forbicine da unghie? Ho letto che è bene mettere nell'acqua dove immergo le radici per pulirle, ormoni radicanti o vit. b, è necessario?

Devo usare un cicatrizzante sulle radici che eventualmente asporterò?

Per quel che riguarda la potatura..e vi giuro che è l'ultima domanda..ho letto di potare i germogli quando hanno 6 foglie e lasciarne due o tre. Cosa si intende per germogli? I rametti nuovi? O quelli con il fiore?
E dopo il rinvaso quanto devo aspettare per effettuare la potatura?

Chissà se c'è è qualcuno che ha la pazienza di rispondermi,
Grazie comunque !!!!!!!!!
turchina
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
ciao turchina
la carmona è un po' complicata da tenere, se non è collocata in un terriccio drenante, e all'esterno in primavera-estate. Quando rinvaserai, toglierai tutta la vecchia terra, taglierai metà delle radici e un po' di rametti. Il terriccio deve contenere sabbia e sassolini o pomice o lapillo, comunque materiale drenante. I ramettini appena spuntati lasciali crescere per una decina di foglie al max, poi accorciali a due-quattro. Se hanno i fiorellini, pazienza, ricresceranno. la soluzione di vitaminab è ottima, e gli ormoni utilissimi per velocizzare il tutto. Niente cictrizzante sulle radici. Ruotare il vaso è ok, ma fuori la pianta campa meglio. Usa le forbici con le quali ti trovi meglio, indispensabili, piuttosto, sono le tronchesi per i rametti.
Se ti serve altro, non hai che da chiedere.
un caro saluto

Er sor Marchese
 

turchina

Aspirante Giardinauta
Grazie !!! A dire il vero speravo che tu mi rispondessi, ho notato che hai una discreta conoscenza in materia !!!! Due ultime cose..mica potresti indicarmi un criterio da seguire per il taglio delle radici? Posso procedere con il rinvaso o mi consigli di aspettare maggio ??

saluti !!!!!!!!!!!!!!
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
io ho già rinvasato, con questo calduccio..! Le radici vanno pettinate con un rastrellino o una forchetta piegata, disfacendole per bene e -una volta liberate dal terriccio potrai eliminare quelle scure che saranno marcite, accorciare quelle lunghe e spuntare quelle chiare e vitali. lasciane alcune provviste di peli radicali, e pota la chioma in proporzione. Poi, una volta preparato il vasetto e riempito per metà di terra, ponici l'alberello un po' decentrato, se ne hai usa gli ormoni che potrai spargere anche sullo strato superficiale, colma di terriccio e usa un bastoncino per ficcarlo bene tra le radichette. Annaffia benissimo a pioggia e poni l'alberello a mezz'ombra, dandogli il sole del mattino e quello della sera. Nebulizza con vitamina b, usa il resto per annaffiare e aspetta...
un caro saluto
Er marchese
 
Alto