• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ama LT52

Alvaruccio

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti del Forum, cosa Mi dite di questa macchina rasaerba? Il motore dovrebbe essere il 675 della Briggs. Visto che taglio spesso il prato di parenti e vicini vorrei acquistare un rasaerba senza spendere troppo ma che supporti un lavoro abbastanza continuativo... Finora l'ho fatto con una vecchia castor ma ha dei problemi al motore e l'officina di zona mi ha detto che il motore appunto è cinese e non esistono pezzi di ricambio. Grazie.
 
K

Kakugo

Guest
La macchina è disponibile con due diverse motorizzazioni: B&S 675 e un Loncin rimarcato AMA colle solite prestazioni spaziali cinesi di carta. In passato era disponibile anche collo Honda GCV160 ma non mi risulta quella versione sia più prodotta. La differenza di prezzo tra le due varianti attualmente in commercio penso la dica tutta: circa 100€!

Per un lavoro "abbastanza continuativo", il motore B&S da esattamente zero problemi. I problemi possono venire dal resto della macchina, ma si tratta di un prodotto tutto sommato semplice, quindi si sa di che morte si va a morire.

Se vuoi un'alternativa più economica e il corpo della tua Castor è ancora in buone condizioni, considera un trapianto di motore.
 

Alvaruccio

Aspirante Giardinauta
La macchina è disponibile con due diverse motorizzazioni: B&S 675 e un Loncin rimarcato AMA colle solite prestazioni spaziali cinesi di carta. In passato era disponibile anche collo Honda GCV160 ma non mi risulta quella versione sia più prodotta. La differenza di prezzo tra le due varianti attualmente in commercio penso la dica tutta: circa 100€!

Per un lavoro "abbastanza continuativo", il motore B&S da esattamente zero problemi. I problemi possono venire dal resto della macchina, ma si tratta di un prodotto tutto sommato semplice, quindi si sa di che morte si va a morire.

Se vuoi un'alternativa più economica e il corpo della tua Castor è ancora in buone condizioni, considera un trapianto di motore.

Ah, ok. Perché i motori di questa o di quella casa possono essere montati su ogni tipo di scocca, per capirci, il posizionamento dei bulloni è lo stesso per tutte? Oppure devo considerare altre indicazioni? Grazie per la risposta!:eek:k:
 
K

Kakugo

Guest
Tre cose.

I rasaerba di fascia medio-bassa di adesso non sono all'altezza di quelli di una decade o più fa. Diciamo che il tuo Castor, come "corpo macchina" è superiore alle GGP di adesso, che sono le sue discendenti spirituali. Se il corpo macchina è in buone condizioni e il motore non costa una follia è qualcosa che va almeno considerato.

L'unica cosa che ti importa quando "trapianti" il motore è il diametro dell'albero. Per gli attacchi sul corpo macchina puoi tranquillamente realizzare un collare adattatore di legno. Costa poco e dura anni ed anni. Al massimo possono esserci problemi a posizionare i nuovi comandi ma è veramente un problema minore.

Infine, fai i conti. Per fare un esempio da noi un B&S 675 nuovo, con garanzia, IVAto etc lo paghi sotto i 200€. Ne ho visti in giro anche a 170€, ma a quel prezzo è il classico affare che dura un momento. Mettici le tue ore di manodopera per installarlo e, se c'è bisogno, realizzare il collare. Fai due conti quanto dura ancora il corpo macchina. Vale la pena, anche se il corpo è in buone condizioni? Se fai il lavoro da te, probabilmente sì. Se devi pagare qualcuno... mi sa di no.
 

Alvaruccio

Aspirante Giardinauta
beh, le ruote fanno un bel po' di rumore e si sentono rumori strani nella trasmissione, boh, Mi sa che non conviene... più tardi posto la foto del motore, è un GGP.
 
K

Kakugo

Guest
Il motore, come hai già detto, è un cinese rimarcato GGP (forse un Linhai) che mi sorprende molto sia campato tanto a lungo.

Se la trasmissione è rumorosa e le ruote fanno baccano, metterla a posto non ti conviene assolutamente.

Ciao.
 

Alvaruccio

Aspirante Giardinauta
Credi che l'AMA cederà presto? :confuso:
Sai che c'è, non vorrei spendere più di 450 euro e l'AMA ne costerebbe 100 di meno, ma vorrei avere qualcosa di buonino, non dico professionale, ma decente, consigli? Grazie per la pazienza... :eek:k07:
 
K

Kakugo

Guest
450-500€ porti a casa il nuovo Honda Izy 416SK.
Lo ho in casa al momento ed è veramente un bel prodotto, devo dire sono quasi sorpreso visto che gli Izy precedenti non è che fossero macchine eccezionali. Unico difetto? Ha le ruote piccole, quindi è adatto a giardini con fondo abbastanza regolare. Grosso vantaggio: per 10 anni almeno i ricambi si trovano senza alcun problema.

La AMA non è che sia una bella o brutta macchina: in quella fascia si equivalgono più o meno tutte. Il vantaggio che ha è il motore B&S. Se domani c'è bisogno di ricostruire il carburatore, per fare un esempio, c'è tutto.
 
K

Kakugo

Guest
Tieni conto che io i miei 800 metri, parte in pendenza, li taglio molto più velocemente colla Honda col piatto da 46cm che colla Alpina (finita dal rottamaio) col piatto da 53cm.
 
Alto