• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

altra essenza che se ne parla poco callicarpa

GORLA

Florello Senior
2pr6yrc.jpg

ifx5qf.jpg

21vlas.jpg

io ne sono incantata e voi ??? e vi dico che di sicuro ne comprero una ..spero
 

jiraya

Giardinauta
ah, che bella!!!! :love:
non so come facciano i giapponesi a mantenerla: appena arrivate del Giappone hanno i frutti vicini al tronco, ma quando sono tenute da noi i frutti sono o radi oppure distanti dal tronco... :boh: ed è sicuramente questione di tecnica: probabilmente andranno tenute pinzate fino ad un certo momento e poi basta, tipo il melograno... :confuso: di suo apre le gemme e 'spara' cacciate lunghe in cima alle quali arrivano i fiori e poi i frutti... ne ho una in terra e dai frutti caduti sono germogliate alcune piantine... devo vedere se reggeranno l'espianto :rolleyes:

ecco, quel che mi lascia più stranito sono le dimensione dei tronchi dei bonsai di callicarpa: sono enormi!! le piantine che si trovano in commercio nei vivai (non specializzati) sono più o meno cespugliose con molti steli finissimi... e anche il colore delle bacche è lievemente differente: viola per quelle da vivaio, rosa pallido per quelle bonsai... mi sa che son proprio due varietà diverse... :squint:

ps: se volete regalarmene una, mi accontento di una robetta del genere :D

Vedi l'allegato 134027
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
pianta no nsemplice ( ed economica ) da trovare.
io ne ho una, bruttina, piccolina...però fiorisce e fruttifica.
non ne ho acquistata una in un vivaio, in un vaso di 25...che babbeata che ho fatto

so però che ve ne sono alcune varietà
 

jiraya

Giardinauta
non ne ho acquistata una in un vivaio, in un vaso di 25...
quindi non era una di quelle 'già bonsai'? è di quelle cespugliose, giusto? io l'avevo acquistata (pagata credo attorno a 10-15€) per provare a farla bonsai... poi ho visto come (non) cresce e l'ho messa in terra per farla cresce... e anche lì non cresce moltissimo in quanto a diametri... quindi ormai è lì per far colore :rolleyes:
piuttosto miro a raccoglierne i figli germogliati dai semini caduti per provare a farne un boschetto... chissà... :boh:

Franco, tu come la coltivi? terreno? sole? come ti regoli con le pinzature e le potature? riesci a tenere i frutti vicini al tronco (su rametti corti, quindi)?
perdonami le domande, ma mi han sempre detto tutti che è difficile riuscire ad ottenere qualcosa come quelle che giungono dal Giappone... :squint:
 

GORLA

Florello Senior
giusto per rispondere .........io sono tirchia molto tirchia ,e di conseguenza ......niente a nessuno ,poi non e di moda fare regali ,ma sono disposta a riceverne una ,anche piccola ciao anna
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
e vabbè che ci devo fare...avevo letto questo post qualche giorno fa ma alla fine..dopo aver visto questo spettacolo su internet
Vedi l'allegato 161814

e quindi ho deciso di rischiare anche io questo investimento..e ho comprato questa :D
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
mi piacerebbe quindi sapere da voi qualcosa su di lei perchè su internet nn trovo proprio nnt..adesso la lascio dov'è e in primavera rinvaso in ciotolona..(quello in superficie è uno strato pacciamente credo messo dal vivaio nnt di pericoloso!!)
 
Alto