ah, che bella!!!!

non so come facciano i giapponesi a mantenerla: appena arrivate del Giappone hanno i frutti vicini al tronco, ma quando sono tenute da noi i frutti sono o radi oppure distanti dal tronco... :boh: ed è sicuramente questione di tecnica: probabilmente andranno tenute pinzate fino ad un certo momento e poi basta, tipo il melograno... :confuso: di suo apre le gemme e 'spara' cacciate lunghe in cima alle quali arrivano i fiori e poi i frutti... ne ho una in terra e dai frutti caduti sono germogliate alcune piantine... devo vedere se reggeranno l'espianto
ecco, quel che mi lascia più stranito sono le dimensione dei tronchi dei bonsai di callicarpa: sono enormi!! le piantine che si trovano in commercio nei vivai (non specializzati) sono più o meno cespugliose con molti steli finissimi... e anche il colore delle bacche è lievemente differente: viola per quelle da vivaio, rosa pallido per quelle bonsai... mi sa che son proprio due varietà diverse... :squint:
ps: se volete regalarmene una, mi accontento di una robetta del genere
Vedi l'allegato 134027