Domenico271068
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
ho un problema su una siepe di alloro. La siepe ha circa 10 anni ma il vecchio proprietario l'aveva completamente trascurata. Da circa un anno cerco di curarla.
Le foglie continuano ad essere sofferenti, moltissime sono tagliuzzate e spesso accartocciate (come dalle foto). Voglio specificare che non è dovuto a qualcosa di meccanico (tipo grandine o pioggia intensa o simile) e che non si tratta di psilla, o meglio l'infezione della psilla era presente ma ho usato il Vertimec per combatterla e ora va meglio.
Nell'insieme però non vedo foglie ben sviluppate e di colore "salutare". Ho fatto anche una concimazione circa 1 mese fa con un concime generico per arbusti.
La siepe è di confine, alta circa 2.5m
Qualche consiglio?
Grazie

ho un problema su una siepe di alloro. La siepe ha circa 10 anni ma il vecchio proprietario l'aveva completamente trascurata. Da circa un anno cerco di curarla.
Le foglie continuano ad essere sofferenti, moltissime sono tagliuzzate e spesso accartocciate (come dalle foto). Voglio specificare che non è dovuto a qualcosa di meccanico (tipo grandine o pioggia intensa o simile) e che non si tratta di psilla, o meglio l'infezione della psilla era presente ma ho usato il Vertimec per combatterla e ora va meglio.
Nell'insieme però non vedo foglie ben sviluppate e di colore "salutare". Ho fatto anche una concimazione circa 1 mese fa con un concime generico per arbusti.
La siepe è di confine, alta circa 2.5m
Qualche consiglio?
Grazie



