• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

allestire terrazzo con alberi

valchiria

Aspirante Giardinauta
Sera, mio suocero ha un bel terrazzo di circa 80 mq domenica parlando di come abbellirlo abbiamo pensato di mettere delle piante in vaso.

Cosa mi suggerite, posizione soleggiata dopo le 14.00 fino al tramonto, completamente aperto, altezza 4° piano.

grazie
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
prima di tutto sapere quanto peso può sopportare la soletta del pavimento perchè gli alberi crescono molto di peso e in base a questo potrai sapere anche come regolarti in quantità e tipo di albero
anche perchè ovviamente il peso maggiore la soletta lo sopporta ai lati lungo il perimetro .......e non sempre degli alberi possono stare appunto sui lati perimetrali .......(questione di chioma quando poi crescono)
 
Ultima modifica:

papekura

Aspirante Giardinauta
L'idea di un terrazzo alberato è stupenda. Il problema è il peso che il terrazzo può reggere.
In generale dovrebbe reggere almeno 350-400 chili al metro quadro. Però le cose cambiano di volta in volta a seconda del tipo di casa, del tipo di balcone e di dove il carico viene messo.
A meno che tu non ti faccia seguire da un geometra io non mi azzardo proprio a consigliare alberi, perchè davvero dipende tanto da come è fatta la casa. Si può però ripiegare su arbusti o piccoli alberi, come gli aceri giapponesi o i cornus florida (bianchi o rosa). Ce ne sono tantissimi altri. In ogni caso, che vasi intendete mettere a disposizione delle piante?
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
Ciao, il peso che può sopportare non lo conosco o per lo meno in questo momento. Quello che vi posso dire che non è a sbalzo come un balcone ma gli angoli e i lati sono appoggiati a colonne del terrazzo sotto la sua fortuna che è all' ultimo piano. Per i vasi non so, di sicuro non alberi sopre il 1,5 2 mt dipende molto da cosa mi consigliate e quello che troverò nei vivai della mia zona
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
il fatto che sia sostenuto da un colonnato molte volte non vuol dire niente ......é importante sapere quanti kg per mq sopporta il "pavimento (soletta) perchè non è importante come è fatto ma con cosa è stato fatto (spessore armature tipo di cemento ecc ecc e questo determina appunto quanto peso può sostenere ) al di là di questo anche le piante o gli alberi alti "solo"un paio di mt possono pesare dei quintali.....con tutto il vaso (che deve essere di buone dimensioni.....radici e terriccio che poi trattiene l'acqua che serve per innaffiarli )e le piante poi crescono....e pesano ancor di più ......insomma prima quanto peso sopporta il terrazzo poi i consigli per "caricarlo".
insomma è certamente fattibile , :eek:k07: prova a richiedere qualche info.....:Saluto::Saluto:
 
Ultima modifica:

papekura

Aspirante Giardinauta
il fatto che sia sostenuto da un colonnato molte volte non vuol dire niente ......é importante sapere quanti kg per mq sopporta il "pavimento (soletta) perchè non è importante come è fatto ma con cosa è stato fatto
Non vorrei contraddirti, ma cambia molto se un balcone è a sbalzo oppure è tutto sostenuto da colonne lungo gli angoli e/o lati. E' anche molto importante il COME è fatto un solaio, non solo con quali materiali. Poi quando danno la portata delle solette è un dato generale: se ad esempio portano 250 kg/mq, questo dato è riferito alla portata massima dei punti più deboli, il che significa che in prossimità di muri e colonne può tranquillamente essere superiore. E c'è anche da considerare se il carico è accidentale o permanente.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Non vorrei contraddirti, ma cambia molto se un balcone è a sbalzo oppure è tutto sostenuto da colonne lungo gli angoli e/o lati. E' anche molto importante il COME è fatto un solaio, non solo con quali materiali. Poi quando danno la portata delle solette è un dato generale: se ad esempio portano 250 kg/mq, questo dato è riferito alla portata massima dei punti più deboli, il che significa che in prossimità di muri e colonne può tranquillamente essere superiore. E c'è anche da considerare se il carico è accidentale o permanente.
senza andare in tecnicismi vari la portanza del terrazzo si può rintracciare nei capitolati della casa ,o all'ufficio tecnico comunale,la può rintracciare un geometra ......o comunque sa dove cercarli
PS era chiaro (mi pareva) che intendevo che non è importante come "lo vedi" se colonnato o a copertura di un piano sottostante
o di un sottostante altro terrazzo....... l'importante è con che materiali e come sono stati "adoperati" "assemblati" insomma come è stato costruito ....
 
Ultima modifica:

papekura

Aspirante Giardinauta
Sì tutto vero Marco, ma non si trattava di spiegarlo a me, ma a valchiria, e anche se a te pareva chiaro questo o quello io ho evidentemente non ho capito quel che dicevi... insomma, a volte è meglio spiegare un po' di più e non dare per scontato che gli altri capiscano cosa pensiamo, soprattutto se "gli altri" sono stupidi come me.
Comunque adesso ci siamo capiti tutti quanti, quindi a posto! :)
 
Alto