• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alla Corte della Regina Rosa

Il Pallino

Apprendista Florello
In effetti, usando il fotoritocco New Dawn ha perfettamente ragione
Il risultato è molto flamboyant ma estremamente allegro. Copio il risultato del fotoritocco (le altre foto sono originali anzi vi lascio nel dubbio così siete incuriositi e mi regalate la gioia di venirmi a trovare :lol:) nel giardino di Ponti che adesso è una tavolozza vuota e per la quale ringrazio tutti dei consigli che mi state dando :love_4:
Ciao Pallino, beh Mombaruzzo - Biella non è lontanissimo, lo so bene perchè ho corso per ben tre volte consecutive la GF di Biella (corsa ciclistica con arrivo ad Oropa). A buon intenditor......
Dunque la rosa bianca giallina ha quel colore spento per colpa della mia macchina fotografica (budget ridotto = macchina fotografica sgrausa :D). Si tratta di Buff Beauty, una rosa dalle 1000 e una virtù che consiglio a tutti. Io ho smesso da tempo di fare delle talee perchè da sola riempe un giardino ma se ....:fischio:
L'azzurro è invece di una Clematis Var. "President" che si è sposata con il glicine e pare un matrimonio felicissimo. Io mi sono dimenticato che esiste : fa tutto lei, concime, acqua ... etc chi sa dove li trova, da me non li riceve :martello:
Delle Clematic è quella che mi ha dato maggiore soddisfazione. Pensare che io preferisco la Jackmanni che invece da 20 è sempre ogni anno più penosa :martello2

Sai invece io che farei? Toglierei la rosa gialla e rossa centrale, e lascerei la Buff...magari smorza con qualche celestino, o un bianchiccio, che son come il prezzemolo, stan bene in tante cose:D Buff Beauty è una forza della natura! ora sarò costretto a prenderla...:lol:
Ero quasi certo che la Clematis invece, fosse Jackmanii, che sorpresa!
Su da Biella ad Oropa? Mi piace andare in bici, ma fino ad Oropa penso che sbarellerei:inc: meglio in Baraggia...
Comunque, mi frulla in testa una bella idea riguardo ai nostri giardini/balconi...:ciglione:
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Scusate avevo frainteso :crazy: rimedio subito. Però anche l'effetto flamboyant non mi dispiaceva :slow:

Copia2di11.jpg
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Ma che foto spettacolari :love::hands13:
Quest'ultima modifica sta molto bene, sono d'accordo, anche se l'effetto arlecchino non è niente male :eek:k07:

Ps. grazie per questo bellissimo tread!
 
S

scardan123

Guest
Anche a me piace molto così.
Rosso sotto, bianco sopra. Verde delle foglie.

Io toglierei anche il blu. O proprio tolto del tutto (fotomontaggio1), o rimpiazzato con del bianco (fotomontaggio2)

1:
Copia3di11.jpg


2:
Copia4di11.jpg
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Grazie

Grazie a tutti
1170.gif
,
devo dire che la soluzione finale con solo rosso rosso sotto, bianco sopra e verde delle foglie è molto bella. Adesso però viene il difficle : come fare a porre nella realtà rimedio agli errori. La rosa "Rumba" che è molto grossa potrebbe soffrire del trapianto? Inoltre pensando di mettere una pezza ma di fatto sbagliando :crazy: ho inserito molte Cornelie. Secondo voi muoiono se tento di spostarle?:fifone2: Febbario potrebbe essere il momento giusto?
Per gli Iris era già da tempo che meditavo di spostarli anche perchè i pessimi non fanno quasi più fiori. Però ormai sono fuori tempo massimo :martello:,. Alla peggio coglierò i fiori e me li porterò recisi a MIlano :eek:k07:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Tempo per spostarle ce n'è ancora, infatti cio' è possibile senza danni fino alla ripresa vegetativa che incomincia piu' o meno verso l'inizio di marzo.
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Parliamo ora di piante che per le rose ho visto avere "innamoramenti" focosi. Quella che metto al primo posto in assoluto è il crisantemo : si avete letto bene, ma non il crisantemo classico che pur bello è una verdura in mezzo alle aiole fino a fine Ottobre quando esplode in un pirotecnico insieme di colori, proprio mentre è in pieno regime la stagione delle piogge con il risultato che dopo poche ore è tutto per terra, bagnato e disordinato:mazza: Il crisantemo di cui parlo è una scoperta di una mia carissima amica (che ora purtroppo cura insieme a suo marito giardini celesti, sento la mancanza della sua voce ogni volta che ne guardo i fiori). Si riproduce per stolone, talea e seme, diserbante per natura ma per nulla in competizione con le rose.Fioritura ininterrotta, venite a vedere se non ci credete, da Maggio a Dicembre di un rosa meraviglioso. Evidentemente il suo amore per la rosa lo ha reso simile anche nell'abbondanza di fioritura. Non tene il secco, vive in terreni poveri e non si ammala di nulla. Ma... direte, avrà pur qualche difetto, ed invece, sorry non ne ha proprio :lingua: Unica cosa, come tutti i crisantemi, è un pò borderline riguardo alla rusticità e l'anno scorso solo la neve ha potuto salvarlo da una settimana a -20 di minima e -5 di massima, quest'anno poverino era un pò malconcio
00027014.gif
ma poi poco a poco si è ripreso. Credo che in climi come nella costa Tirrenica non smetta proprio mai di fiorire perchè il gelo lo sorprende a Dicembre ancora pieno di bocci. Lui sì che è una vera pianta fai da sè ed infatti poco a poco sta prendendo piede nel mio giardino un pò ovunque
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Ed ecco qua le foto del timidone. :froggie_r
Notate come sulla pianta siano presenti di continuo piccoli boccioli, boccioli pronti a fiorire, fiori maturi e fiori quasi sfioriti a testimonianza della sua instancabile attività :

DCP_5900.jpg


DCP_5908.jpg
 
S

scardan123

Guest
Sì, per fare fiorire a lungo i crisantemi il trucco sta nella luce. Non è facile, ma so che il crisantemo è molto molto sensibile al numero di ore di luce. Lui non fiorisce tanto a stagione, quanto in base alla luminosità: quando ha quella che vuole, fa i fiori.
Quindi in zone a luminosità giusta e costante, mantenuta costante ad esempio dalla presenza di elementi fissi come alberi o muri, fiorisce quasi sempre.
Certo ci vuole molto cu... molta abilità a indovinare la giusta esposizione.

I crisantemi sono bellissime piante che stanno bene dappertutto e si arrangiano da sole. In italia si usano per i morti, ma all'estero no, sono fiori amati e regalati normalmente anche alle fidanzate. NON consiglio tuttavia di regalare alla propria fidanzata italiana un mazzo di crisantemi : potrebbe capire male il messaggio...
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
NON consiglio tuttavia di regalare alla propria fidanzata italiana un mazzo di crisantemi : potrebbe capire male il messaggio...
magari è proprio quello il messaggio che le si vuol dare :lol:
Ad ogni buon conto è vero quanto dici ma questa specie ha la fioritura continua nel DNA tanto più che avendola sparsa per il giardino è praticamente esposta dall'ombra quasi totale del Nord al sole arrabbiato della terrazza a SUD. Alle volte mi chiedo se sia veramente un crisantemo. Per c..o in effetti qualcuno di altre specie mi ha fatto qualche fiorellino in tarda primavera ma, credetemi, si tratta di una pianta diversa, da provare (e magari, da denominare per la qual cosa vi chiedo aiuto :love:)
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
IL gran Ciambellano

Parliamo ora di quello che trovo essere il gran Ciambellano delle rose : Il polygonum orientale screziato. Chi me lo ha dato non voleva assolutamente che lo prendessi : è infestate! che meglio chiedere ad un pigro : vuoi infestarmi : accomodati basta che non mi chiedi lavoro.
E' pianta che si riproduce autonomamente da seme ma sa stare al suo posto.
L'unica sua pecca è che ama tanto ma proprio tanto bere. Però non teme l'ombra, nemmeno la più feroce : basta che ci sia acqua.
I suoi colori cangianti argento e verdi smorzano molto l'impeto delle rose e spesso fanno trait d'union tra colori che spesso litigano tra loro
 
Alto