• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alcune piccoline senza nome...

fa1985

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi a dare un nome ad alcune delle mie piantine, così potrò capire meglio come trattarle:

1)

http://imageshack.us/photo/my-images/6/cimg0514y.jpg/

Nella n. 1 il vaso credo sia da cambiare, di acqua in 2 settimane che ce l'ho non glie ne ho mai messa, ho solo vaporizzato con acqua demineralizzata.

2)

Anche nel 2. mi sono comportata come con la n. 1.

http://imageshack.us/photo/my-images/593/cimg0519x.jpg/

Qui forse le foglie si vedono meglio:

http://imageshack.us/photo/my-images/809/cimg0521e.jpg/

3)

http://imageshack.us/photo/my-images/534/cimg0524f.jpg/

Stanno spuntando nuove "cosine verdi":

http://imageshack.us/photo/my-images/856/cimg0525.jpg/

4)

Questa piantina l'ho trovata sotto alla pioggia, in un vivaio, era quasi morta, ma ora si sta riprendendo: ho eliminato le parti rovinate/gialle, i rami morti, e li ho messi sul terreno (tipo pacciamatura, o_O), ho cambiato il vaso (terriccio + sabbia).
Ora stanno nascendo tantissime foglie nuove, spero si vedano.

http://imageshack.us/photo/my-images/641/cimg0532l.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/30/cimg0531p.jpg/

Tutte le piante sono vicino ad una finestra, assieme alla guzmania e alla zamioculcas, con tapparelle semi-aperte; quando fa caldo, apro la finestra. Vaporizzo tutte quotidianamente con acqua demineralizzata (eccetto la zamioculcas) , e di acqua sul terreno non ne metto quasi mai (1 volta al mese se tutto va bene ^_^): ho notato che queste piante tendono a marcire facilmente.

Grazie a tutti!
 
Ultima modifica:

Frensis.p

Giardinauta Senior
allora, correggetemi se sbaglio:
1.Dracena(yellow stripe???)
2.Schlefferia arboricola
3. Yucca
4.non ne ho idea!!!

:)
 

artemide

Florello Senior
la seconda pianta è una schefflera, mentre la terza è una yucca

per quanto riguarda la quarta...mah...da quel poco che ho visto, mi sembra un oleandro. riesci a fare una foto più dettagliata? se fosse un oleandro, è una pianta da esterno
 
Ultima modifica:

Frensis.p

Giardinauta Senior
ci pensavo anche io all'oleandro...certo che è ridotto maluccio!
prova a metterlo al sole e a cambiargli il vaso...magari si riprende!!! :D
 

fa1985

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti, dopo provo di postare una foto migliore; sul cartellino c'era solamete scritto "GIALLO", ma sinceramente non credo sia un tipo di pianta, al massimo il colore dei fiori (se ne fa).
 

artemide

Florello Senior
Grazie a tutti, dopo provo di postare una foto migliore; sul cartellino c'era solamete scritto "GIALLO", ma sinceramente non credo sia un tipo di pianta, al massimo il colore dei fiori (se ne fa).

oleandro con fiore giallo...bello...ce l'ho anch'io.
quest'anno non credo possa fiorire. comunque mettilo fuori e in un posto soleggiato.
ogni tanto (diciamo giornalmente che sarebbe meglio) vaporizza le foglie con dell'acqua, per tenere lontano i malefico ragnetto rosso
 

fa1985

Aspirante Giardinauta
La pianta, da quando al vivaio me l'hanno regalata, si sta riprendendo, e stanno uscendo un sacco di nuove foglie piccoline, le ho cambiato vaso (40% sabbia e 60% terra) e la vaporizzo quotidianamente con acqua demineralizzata.
Quindi la metto all'esterno al sole? O meglio una zona dove può avere dell'ombra durante il gg? E quanto all'acqua come mi regolo?
 

artemide

Florello Senior
La pianta, da quando al vivaio me l'hanno regalata, si sta riprendendo, e stanno uscendo un sacco di nuove foglie piccoline, le ho cambiato vaso (40% sabbia e 60% terra) e la vaporizzo quotidianamente con acqua demineralizzata.
Quindi la metto all'esterno al sole? O meglio una zona dove può avere dell'ombra durante il gg? E quanto all'acqua come mi regolo?

così piccolina metila dove potrà avere un pò di mezz'ombra durante la giornata.
per quanti riguarda l'acqua, è una pianta che sopporta bene brevi periodi di siccità anche in vaso, comunque bagna abbondantemente una volta alla settimana e poi togli l'eventuale acqua dal sottovaso
 

Liviana

Giardinauta
Ha ragione Artemide, bagna abbondantemente, aspetta alcune ore, in modo che abbia tempo di assorbire una certa quantità di acqua, poi togli l'eccesso dal sottovaso, aspetta che la terra si asciughi un po prima di bagnare ancora. Abiti in Abruzzo ma dove? sulla costa con climi temprerati puoi piantarla fuori ma all'interno o in quota meglio in vaso e ritirala col gelo. Tieni inoltre presente che le varietà con fiore semplice e rosa sono più rustiche e resistenti rispetto a quelle doppie o con fiori di colore diverso. Quelle gialle, salmone e rosse sono più delicate. Io le ho dovute togliere dalla terra, le ho sempre protette con pacciamatura al piede e sacco di tessuto non tessuto ma ero stufa di doverle potare drasticamente tutti gli anni per togliere le bruciature del gelo. Adesso le ho in vaso, certo non crescono come in terra ma almeno le vedo fiorite.
 

fa1985

Aspirante Giardinauta
Ciao, allora l'ho spostata all'esterno, in una zona dove prende sole (poche ore durante il giorno) e tanta aria fresca, e sembra abbia accelerato ancora di più la produzione di nuove fogliolie, ora ne è piena ^_^
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
abituala al sole, fino a lasciarcela completamente, l'oleandro deve prendere il sole per poter fiorire bene...
 
Alto