• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

alcune domande per iniziare :)

Carlosalby3

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,vorrei porvi alcune piccole domande
1) Quando ho dei semi,ad esempio di frutti,per farli "diventare alberi" come bisogna fare?cioè come bisogna trattare questi semi in modo da coltivarli per poi farli fiorire,germogliare o crescere?
2) Per iniziare cosa sarebbe meglio provare a coltivare?Girasoli,pomodori,fagioli,o cos altro?

Grazie mille :)
 

steff

Florello
Ciao benvenuto-a.Se vuoi mangiare la frutta e non morir di fame ti conviene mettere impianti di alberi già innestati e della qualità che a te piace .Per i fiori è molto soggettivo ,dipende dai gusti che hai e dai semi ...ci sono annuali ,biennali o perenni .Comunque le specie da te citate si seminano in primavera ,potresti farlo ora se hai una serra riscaldata .
 

vivaiogirasole

Aspirante Giardinauta
Ciao,

Ti rispondo per punti:

1) Prima di tutto per la semina di tutte le specie (sia ortaggi che piante di altro genere) bisogna attendere che il rischio di gelate sia finito quindi verso febbraio-marzo. Il secondo passo da fare è quello di preparare il terreno lavorandolo bene aggiungendo del concime organico contenente tutte le sostanze di cui hanno bisogno le piante come ferro, zolfo ecc in modo da facilitarne la crescita, poi cominciare a distribuire i semi a una distanza di 10-11cm l'uno con l'altro, dipende dalla specie delle tue piantine(per gli ortaggi va bene). Infine annaffiarle usando un annaffiatoio a cipolla in modo da non rischiare di smuovere il terreno e scavare i semi piantati.
2) Sicuramente i pomodori necessitano di minor cura, essendo più "rustici", rispetto agli altri che hai citato.

Saluti,
Michela
 

Carlosalby3

Aspirante Giardinauta
Grazie mille a tutti!!Anche le discussioni linkate sono state molto utili :)
Però non ho ancora avuto modo di capire il mio quesito..volendo posso piantare un seme qualunque sul terreno?teoricamente se prendo da una mela il seme posso piantarlo il giorno dopo e potrebbe nascere il melo?o il seme deve essere trattato in qualche modo?Grazie mille :)
 

LucaXY

Master Florello
Grazie mille a tutti!!Anche le discussioni linkate sono state molto utili :)
Però non ho ancora avuto modo di capire il mio quesito..volendo posso piantare un seme qualunque sul terreno?teoricamente se prendo da una mela il seme posso piantarlo il giorno dopo e potrebbe nascere il melo?o il seme deve essere trattato in qualche modo?Grazie mille :)

Il giorno dopo non ti nasce neanche l'insalata :D, per tutti gli alberi da frutto devi almeno aspettare un paio di settimane;
comunque ciascuna pianta necessita un trattamento di semina e di mantenimento differente, dunque non esiste un modo "ufficiale" per tutte.
Tu che piante avevi in mente di seminare?
 

Carlosalby3

Aspirante Giardinauta
ah ok,finalmente ho capito allora XD
Be io per ora stavo cercando di capire un po' come funzionava,però pensavo che forse è meglio cominciare da degli ortaggi,o sbaglio?cominciare con un albero da frutto forse è troppo per uno inesperto :D
Però ad esempio per piantare dei pomodorini i semi come dovrei trattarli?o altri ortaggi,che so fagioli o altro,ortaggi semplici da coltivare :)

in realtà pensavo a :girasoli,pomodori e magari un altra piantina
 
Ultima modifica:

LucaXY

Master Florello
Fra il seminare alberi da frutto e ortaggi c'è una grossa differenza; per i primi ti conviene comprarli già innestati e abbastanza grandicelli altrimenti impiegherebbero solo tre anni per sviluppare le fragili ramificazioni, per i secondi l'unica cosa favorevole è che tornerai a coltivare la stessa varietà dell'anno prima.
Per i pomodori è semplicissimo: basta che trattieni i semi dai frutti ben maturi e li mantieni in un luogo non troppo freddo e umido; tieni conto che nel mio letame nascono ogni anno moltissime piantine da semi che avevo gettato insieme all'umido.
Per le zucchine, ad esempio, bisogna lasciare maturare la zucchina sulla pianta per ben oltre due settimane dalla maturazione normale, così quando diventa giallognola i semi sono pronti per essere seminati.
Anche i girasoli sono semplici da riprodurre, i semi li ricavi dal fiore secco e una volta seminati nel giro di una settimana dovrebbe già nascere una piantina.
Quelli a più fiori sono ancora più belli, qui ci sono due foto mie dell'anno scorso:

24njrm1.jpg


2vkm7t0.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
puoi seminare tutte le piante con tegumento tenero a fine inverno, di solito più il tegumento è duro e prima vanno seminati perchè hanno bisgno di più tempo per germogliare. Le fruttifere possono essere seminate a inizio inverno e lasciate all'esterno (le rustiche) questo aiuterà la germogliazione. Poi per le orticole ognuna ha i suoi cicli e vanno controllati, alcune possono essere seminate più volte nell'arco dell'anno.
 
Alto