• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Albero spontaneo non riconosciuto

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Se non riesci a ridimensionare le foto,metti il link come ti ho fatto io,grazieee!!!

Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
 

kaloka.gathia

Aspirante Giardinauta
Forse un tiglio. Se avesse ancora i cotiledoni sarebbe molto facile riconoscerlo, visto la loro forma caratteristica.

Le foglie della tua foto ricordano anche quelle della vite, ma in tal caso il fusto sarebbe rosso, molto più esile e non dritto come in foto.

In foto un semenzale di tiglio: link
 

Inchiostro

Aspirante Giardinauta
Se non riesci a ridimensionare le foto,metti il link come ti ho fatto io,grazieee!!!
Scusa l'errore. Prima di postare avevo letto il [Tutorial] Inserimento IMMAGINI e al punto 2) avevo letto max 800 px di larghezza. Mi accorgo solo ora che più sotto era indicata anche il formato (max 800×600 px).
 

Inchiostro

Aspirante Giardinauta
Forse un tiglio. ...
Le foglie della tua foto ricordano anche quelle della vite, ...
Ottimo suggerimento. La foglia non mi sembrava proprio quella del tiglio, ma la crescita del fusto mi sembra molto simile. Inoltre, ho appena scoperto che esiste la varietà "vitifolia" (Tilia platyphyllos vitifolia).
 

Inchiostro

Aspirante Giardinauta
Speriamo che sia un Morus Nigra che mi piace di più ;) Avevo pensato anche a questo ma ho già dei gelsi e le foglie sono un po' diverse, anche in forma e lucentezza. A parte che i miei gelsi hanno foglie tanto diverse tra loro, e allora potrebbe benissimo essere un'altra varietà.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
L'unica è aspettare di vedere come cresce, se questa è la tua intenzione.
Oppure ci saranno altri pareri e altre piante da considerare.
A me è così familiare, ce n'è uno sul confine col mio vicino proprio delle stesse dimensioni, che ormai do per scontato che sia una pianta indesiderata, tanto che se ne trovo una in giardino la estirpo prima che diventi più grande di 4-5 foglie.
 

Inchiostro

Aspirante Giardinauta
Penso che la lascerò crescere, almeno per vedere se fornisce delle more che mi piacciono. Quanti anni ci vorranno?
 
Alto