• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

alberi

alice73

Aspirante Giardinauta
ciao sono nuova,avrei bisogno di alcuni consigli,ho la necessità di piantare delle piante con crescita veloce per far ombra alla casa e poter viver un pò il giardino.Io abito in lombardia con freddo d'inverno ed caldo umido d'estate:cool2: grazie in anticipo Alice
 

lill@75

Guru Giardinauta
:Saluto: :Saluto: :Saluto: Ciao Alice benvenuta:froggie_r per la tua richiesta,abbiamo un clima decisamente diverso:confuso: se non arriva prima qualcun'altro mi documento e ti faccio sapere....
 

Joy

Giardinauta
Ciao Alice, tu sei nuova ed io mi ripresento dopo un lunghissimo periodo di assenza per cui penso che pochi si ricorderanno di me.
Per quanto riguarda i tuoi alberi dovresti darci qualche notizia in più come ad esempio:
dimensioni del giardino (o della zona interessata)
tipo di terreno
esposizione
eventuale ombreggiatura data da edifici o altri alberi
Una foto del luogo, poi, sarebbe il massimo.
Ciao, Joy
 

alice73

Aspirante Giardinauta
il giardino è grande più o meno 20 metri per 10,in pieno sole,il terreno penso sia normale,abbiamo un pino ed un oleandro,davanti a queste piante un ampio spazio vuoto:confuso:
 

Joy

Giardinauta
Cara Alice, non so quanto grande sia attualmente il pino nè dove sia ubicato rispetto alla casa ma, date le dimensioni del giardino, ci andrei molto cauta ad aggiungere alberi poichè il pino è destinato in ogni caso a dominare praticamente tutto lo spazio soprattutto con le sue radici che, avidissime di acqua, renderanno difficilissima la vita ad ogni altra pianta. In ogni caso vista la presenza dell'oleandro suggerirei un corbezzolo, piccolo albero sempreverde con la caratteristica di portare assieme fiori e frutti; questi ultimi tondi e rossi dall'aspetto simile alle fragole. Se preferisci una fioritura profumata ci sarebbe il Clerodendrum trichotomum ma la crescita non è veloce o l'Osmantus (Olea fragrans) (entrambe le fioriture sono bianche e profumatissime). Se poi ti piace seguire le tendenze ora sento spesso suggerire l'Albizia Julibrissin un'acacia con fiori piumosi sul rosa che oltre tutto pare sia resistente allo smog. Che dire, poi, dell'infinita serie degli aceri? Per concludere, a te la scelta e buon divertimento!
 

Piper

Maestro Giardinauta
Io ho lo stesso "problema"... tantissimo sole... ed ho pensato di piantare un salice piangente, intanto.
Poi aspetto, ci penso con calma e vedrò che altro piantare.
 

-DAN-

Giardinauta Senior
il tiglio fa una buonissima ombra, il nocciolo cresce abbastanza veloce e ti lascia le noccioline in questo periodo dell'anno, per l'eleganza ti consiglio la betulla e per i colori autunnali alcuni tipi di acero
 
M

margherita51

Guest
Benvenuta!
Lo spazio anche se adesso non ti sembra, non è molto e nel giro di trent'anni il pino lo dominerà. Io metterei una caducifoglia perchè d'inverno l'ombra fitta non è gradita. Anni fa nel mio giardino avevo piantato una betulla ma ho notato che non sopporta il clima padano ed era sempre sofferente in estate, inoltre è una pianta pioniera dalle radici invadenti:mi ha spostato il pozzetto di raccolta del bagno...e il resto te lo lascio immaginare. Un albero a crescita rapidissima è il ginco biloba ma nel tempo diventa immenso, personalmente se ne avessi lo spazio io pianterei un faggio rosso ma deve poter far crescere bene la sua perfetta chioma rotonda. Oppure ci sono degli arbusti grandi che possono comunque fare ombra e dare nel tempo meno problemi degli alberi: l'olea fragrans, il cotinus coggyria, alcuni cornus (ilc.controversa variegato è bellissimo)...
Come regola generale ciò che cresce in fretta continua a farlo anche quando ha riempito tutto lo spazio che gli avevamo messo a disposizione e dopo bisogna tagliare, meglio aver pazienza. Inoltre ho sentito sconsiglare un impianto di alberi a meno di sei metri dalla casa perche le radici possono fare danni.
Spero di non averti confusa ancor più.
 

elleboro

Florello
ciao piper,
attenta con il salice. E' una pianta che io amo molto, ma mi hanno detto che le sue radici corrono in cerca dell'acqua e, se ne trovano i tubi, possono fare danni. L'hai messa a molti metri da casa?
 

Piper

Maestro Giardinauta
Grazie Bruna,
Metterò il salice quasi a confine, ad una decina di metri dalla casa, ma oltretutto tra casa e salice c'è la rampa per lo scivolo del garage con muri in cemento armato privi di tubature e pozzetti per tutto il lato in cui verrebbero a contatto con le radici del salice.
Non credo che le radici possano arrecare danno anche al cemento armato, ma se qualcuno ha avuto esperienze in merito, ben vengano smentite e suggerimenti!
 

alice73

Aspirante Giardinauta
grazie mille dei consigli,il pino è molto distante da dove metterei la pianta,mi serve per riuscire a vivere un pochino il giardino,così è invivibile per il troppo sole.Sai dirmi anche i costi più o meno?:embarrass
 

Joy

Giardinauta
I costi sono estremamente variabili, dipende soprattutto da quanto grande lo vuoi comprare il tuo salice.
 
Alto