• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alberi da frutto

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Ciao.
Io ho un pezzo di terra in campagna non più coltivato che tengo a prato con qualche albero da frutto. Ti dico subito che se non sei un contadino gli alberi da frutto sono una brutta bestia da tenere, perchè se non fai nessun trattamento si ammalano. Non muoiono, però sono colpiti da insetti che imbruttiscono le foglie e colpiscono i frutti (scordati di raccogliere susine tipo quelle che trovi dal fruttivendolo), anche se tutto sommato puoi fare buoni raccolti se ti accontenti. Bisognerebbe scegliere varietà particolarmente resistenti ai parassiti, tipo varietà autoctone della zona, anche se non so sia ancora possibile trovarne. Oppure dovresti fare trattamenti regolari, ma non so dirti come (anzi, se qualcuno ha una soluzione non troppo faticosa mi piacerebbe saperlo).
Soltanto i fichi non mi danno nessun tipo di problemi. Anche le ciliege fanno frutti sani, ma le foglie mi si riempiono di afidi, e diventano antiestetiche. Le susine dipende dalla varietà, le più resistenti sono quelle scure allungate che maturano adesso, ma io le uso per la marmellata. In genere i susini fanno un bel po' di frutti, la pianta non cresce tantissimo, e se la tieni potata puoi metterla anche in spazi piuttosto piccoli.

[ 01.09.2004, 10:12: Messaggio scritto da: boba74 ]
 

maxva70

Aspirante Giardinauta
Ciao boba74 ti ritrovo anche qua, bene.
Le piante sono belle bestie, immaginavo, per i parassiti, per gli insetti, bisognerà senz'altro tenerle sempre curate, ma io ne mettero' soltanto un paio di alberi quindi penso poi di potermi dedicare piu' attentamente a loro, spero. Le intenzioni sono queste poi, effettivamente ancora non ho testato niente, mi sto appassionando ora al giardinaggio, sono alle prime armi... vedremo.

Comunque che alberi da frutto mi consigliate?
 

maxva70

Aspirante Giardinauta
Nel mio nuovo giardino che presto prenderà piede vorrei piantare un paio di alberi da frutta, mi piace molto l'idea di girare in giardino, cogliere e mangiare. :D
Sono indirizzato sul susino, molto buone! ...ma ne crescono tante? in che periodo? e la pianta diventa molto grande? Grazie ciao
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Ti consiglio:
-Ciliegio perchè va potato poco, anche se cresce un bel po'. Solo che devi stare attento agli uccelli (soprattutto gazze) che ti fanno strage di ciliege.
-Susino perchè ha poche storie e si adatta a tutto.
-Albicocco perchè ho notato che non si ammala troppo rispetto agli altri, solo che può succedere che all'improvviso la pianta muoia senza cause apparenti.
-Fico perchè è immortale e non necessita di nulla (poi mi piace quando diventa contorto) anche quello però si allarga molto se non lo tieni potato.
-Melo e pero: non saprei, scegli varietà autoctone.
Poi se ti piacciono i frutti di una volta ti consiglio: nespolo, giuggiolo, melograno ecc..
 
M

Mamma Sara

Guest
Anche io ho un piccolo giardino dove ho piantato un melo e un albicocco, c'era già un fico, quest'anno aggiungo un pero e il melogranno che è una pianta anche molto bella!
Non ho avuto fino adesso problemi particolari di malattie e parassiti, forse avrò avuto fortuna, è da quattro anni che sono a dimora melo e albicocco!!! Se ti piacciono le giuggiole, hanno una pianta stupenda. I miei hanno una pianta di susine, quelle gialle tonde e fanno produzione industriale!!! Ciao
Sara
 
H

Hobbit

Guest
Il ciliegio è fantastico...mio padre che ha orto e frutteto da sempre....non lo pota mai...un pugno di concime a fine inverno.... acqua quando piove... le sue radici vanno toccate il meno possibile, quindi niente sarchiature ecc..
Anche una pianta di amarene (marasca, viscicola)... non ha bisogno di nulla, dalle mie parti nasce ovunque anche nei terreni incolti... puoi farci lo sciroppo....
Il fico è una pianta splendida quanto e di piu' del ciliegio ...se poi opti per una di quelle varietè che a luglio maturano i fioroni e a settembre i fichi neri (ne ho una pianta in giardino ma il nome non lo conosco)... fai un vero affare....
La robustezza del susino secondo me dipende molto dalle varietà ...son molto rustici quelli a frutto piccolo, giallo/verdognolo leggermente allungato (nome?)
l'albicocco è una pianta abbastanza robusta, molto di piu' del pesco.... che non ti consiglio, perchè a parte i trattamenti che bisogna assolutamente effettuare, non vive molti anni ...
Giuggiolo bellissimo..... una pianta di kaki ....un pò insolita in un giardino dei ns. tempi, una volta era usatissimo ma non so se puo' resistere molto al freddo...
Nespolo ..resiste bene pure alla siccità.....
Melograno...un'altra pianta che piano piano stiamo rivalutando .....
Ciao Anto

[ 03.09.2004, 22:19: Messaggio scritto da: Hobbit ]
 

tigro

Giardinauta
le meno impegnative sono le mirabelle,io preferisco le rosse, maturano a giugno e puoi tenerle incolte e diventano un cespigliome enorme ( un po' selvaggio!) o tenere un ramo centrale e diventa un albero tipo prugna. Albicocco sicuro a me piace anche come albero, anche il kako è bello, specialmente le foglie d'autunno, se poi ti piacciono i kaki è meglio, però è molto lento a crescere... ciao
 
Alto