• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

alberi da frutto acidofili e basofili

monikk64

Fiorin Florello
ciao a tutti, qualcuno ha voglia di farmi un elenchino di piante da frutto divise per acidofile e basofile???? per non sbagliare a smaltire fondi di caffè e cenere della caldaia a pellet.......
grazie in anticipo a chi avrà voglia di aiutarmi..... :) :ciao: :bacio:
 

NicolaScru

Giardinauta
Credo sia quasi impossibile dare una risposta certa. A parte alcune piante del sottobosco (tutte le bacche eduli come i mirtilli/more ecc) che necessitano di terreni acidi, la quasi totalità degli alberi ad alto fusto si adatta a tutti i terreni a patto non siano troppo argillosi e umidi,altrimenti si favoriscono le muffe. Il ph dei frutteti credo sia neutro/subacido.
Non fai un torto a nessuna pianta fornendo fondi di caffè ed humus.

Ti dico questo perché ho svariate piante da frutto in diversi ambienti. Quelle che hanno sofferto di più erano in terreno molto sabbioso a luglio, ma è bastato irrigarle maggiormente e si sono riprese bene.
Non ho ambienti argillosi, ma un mio amico che ce l'ha ha sempre avuto problemi coi marciumi radicali.

Altra eccezione che necessita principalmente terreno acido è il pesco,se vai a leggere...ma ti accorgerai che viene coltivato praticamente ovunque (grazie anche a nuovi portainnesti)
 
Ultima modifica:

monikk64

Fiorin Florello
scusa, NicolaScru se non ti ho ancora ringraziato, ma ho letto la tua gentile risposta solo qualche giorno fa e dal cellulare, da cui non so postare le risposte.... perciò grazie mille per le indicazioni, ne farò tesoro......
salutoni!
 

NicolaScru

Giardinauta
Tranqui :)
Inserisco anche il castagno tra le piante strettamente acidofile, anche se esistono casi di castagni innestati su quercia...e sembra che questi ultimi non abbiano particolari esigenze come terreno e quantitá d' acqua e che quindi si possano piantare anche in pianura...dunque sostanzialmente oltre alla buona adattabilità di ogni pianta per diversi terreni, il tipo di portainnesto influenza anch'esso molto la possibile collocazione.
I vivai specializzati e seri possono permetterti di scegliere anche tra 3/4 portainnesti diversi (per frutto!), che puoi studiarti cercando su internet. Ciao e buon frutteto!
 
Alto