• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alberi da curare limone pero cedro limonato

×pubblicità

maielena

Aspirante Giardinauta
Ciao a Tutti gli esperti, volevo chiedervi un aiuto per i miei alberelli il primo è un limone che ha 22 anni e l'ho riprodotto da seme; non solo non fa frutti ma guardate le foglie gli ho dato il ferro il sangue di bue, lupini tritati cornunghia, questo ovviamente non tutto insieme ma in 5 anni da quando li ho trapiantati dal vaso in terra, (vi posto le foto per ogni problema) mi è morto un mandarino cinese e non vorrei far morire anche questo che lo sento come un figlio handicappato, poi ho un'altro alberello fa frutti ma non crescono mai e cadono è un lime; poi il pero guardate i frutti sia sull'albero che raccolti cosa posso fare? ho comprato tanti prodotti ma non sono sicura di averli usati bene mi consigliate voi. poi ho cedro limonato, fa tanta vegetazione e il massimo dei frutti sono stati sei quest'anno ne ha uno, cerco consigli in proposito e per finire ho un albero di fichi diramano come se fossero due (posto le foto) l'ho innestato col nero e il bianco ma ha attecchito solo il nero posso fare un nuovo innesto bianco solo su una metà col fico? grazie a tutti in anticipo per gli eventuali consigli ciao Elena.
limone da seme 202 anni fa.png pero.png pero 2 .png albero del pero.png fico .png limone cetrato.png pere 1.png cedro .png
 

Crimson king

Florello
Un limone da seme dovrebbe fare qualche frutto dopo il 6 anno anche se di solito da seme non da risultati sui frutti, poi nelle condizioni in cui si trova non credo proprio che ce la faccia, a parte il chelato che comunque và dato ma non a ridosso di altri, userei un concime a lenta cessione con microelementi previa pulizia delle maleerbe alla base. controlla la base del tronco se troppo interrata. Chiaramente il consiglio é se manca ferro, poiché la foto non evidenzia il particolare delle foglie. Per il lime somministra anche del potassio. Per il cedro meno azoto e +potassio. Si puoi farlo se elimini anche i rami al di sotto dell'innesto. Per i frutti é stata una stagionaccia con umidità elevata e come sai i trattamenti sono importanti, la perfezione si raggiunge solo dandoli anche quando sono presenti purtroppo, rispettando comunque il periodo di carenza.
 

maielena

Aspirante Giardinauta
Grazie Fiorello di tutti i consigli che mi hai dato sei stato d'aiuto e gentile cercherò di eseguire i tuoi consigli
 
Alto