Buongiorno a tutti,
sto progettando un impianto in autonomia
ho letto vari post qui e nonostante la complessità mi sono avventurato e calcolato:
- portata statica e dinamica
- progettazione di 5 linee per irrigatori interrati collegate ad una centrale di comando elettrovalvole
- idea ala gocciolante per la linea 6
L'ala gocciolante servirebbe per irrigare piante che si trovano lungo i confini (gelsomini, oleandri)
Qui sotto una bozza della linea 6
Domande:
- una linea con 2 derivazioni ha senso?
- quali dimensioni tubo, se i calcoli della portata sono stati fatti con una misuratore da 1/2"?
Un grazie a tutti
sto progettando un impianto in autonomia
ho letto vari post qui e nonostante la complessità mi sono avventurato e calcolato:
- portata statica e dinamica
- progettazione di 5 linee per irrigatori interrati collegate ad una centrale di comando elettrovalvole
- idea ala gocciolante per la linea 6
L'ala gocciolante servirebbe per irrigare piante che si trovano lungo i confini (gelsomini, oleandri)
Qui sotto una bozza della linea 6
Domande:
- una linea con 2 derivazioni ha senso?
- quali dimensioni tubo, se i calcoli della portata sono stati fatti con una misuratore da 1/2"?

Un grazie a tutti