ciao a tutti e bentrovati a Stefano e Mora sono assente un bel po'
Il motivo per cui è proibito detenere la L. williamsii è la sua inclusione nella Tabella I delle ''sostanze'' stupefacenti, il fatto che contenga mescalina è secondario in questo caso. Ovviamente è proibito anche detenere mescalina e le piante che ne contengono e qui si apre un groossssooo capitolo.
Secondo quanto contenuto nel DL 20 marzo 2014, n. 36 la detenzione di una sola pianta di Lophophora costituisce reato quantomeno amministrativo (multe sanzioni e provvedimenti vari) se il contenuto in mescalina supera una certa quantità (se non ricordo tra 1 e 1,5 g) scatta la denunzia penale per detenzione e spaccio di stupefacenti. Inoltre molte ciccie contengono mescalina tra queste T. pachanoi il famoso San Pedro sembrerebbe quello che ne contiene di più. Ovviamente è difficile che un collezionista venga denunciato per detenzione di mescalina e altrettanto difficile che un giuduce lo condanni, ma esiste un grosso vuoto normativo.