arrivato anche qui qualche anno fa, l'unica soluzione 'innocua' che avevo trovato io era stata quella di eliminarli tutti a mano quando li vedevo e tagliar via tutti gli steli forati, dopo di che metterli in casa. ho passato così due anni ad averli sui davanzali delle finestre, d'estate all'esterno protetti da zanzariera, d'inverno dentro, pativano un po' ma almeno non si parassitavano. da quando ho messo i nuovi serramenti i vasi non riesco più a tenerli dentro per mancanza di spazio per cui lo scorso inverno han svernato sulle scale della cantina. portati fuori in primavera hanno fatto una fantastica fioritura e date le dimensioni che avevano raggiunto ho provato a metterli in terrazza. bellissimi fino a due settimane fa, ho poi iniziato a notare di nuovo i forellini, le cacchette, le foglie bucate e infine pure i bruchetti a vari stadi di crescita, intenti a pasteggiare. un disastro... sto davvero pensando di non tenerne più, dato che fuori in pratica non hanno speranza a meno appunto di non intervenire 'chimicamente'. che peccato!
ad ogni modo, lì attorno in terrazza ho messo anche una pianta di basilico in vaso e dopo un paio di giorni che l'avevo comprata, zac, foglie mangiate pure quella e infine ho notato il solito bruchetto verde. per fortuna in quel caso è stato semplice perché non hanno steli grandi a sufficienza per 'nascondercisi' dentro, però davvero è un tormento.
tanto più che è spesso dello stesso identico verde dei geranei, quindi non li si vede se non a passarci un buon tempo ad osservare con molta attenzione.. adesso sto aspettando che finiscano (se riescono) le ultime fioriture e poi li poto il più possibile e li rimetto sulle finestre. e non ne compro più altri, fa troppa tristezza!
jonny, se l'infuso di pepe ti funziona anche con loro facci sapere!