BUCCOLS
Aspirante Giardinauta
Salve , mi chiamo maurizio, è la prima volta che scrivo anche se è molto tempo che vi leggo, ho trovato tra le vostre discussioni molte risposte alle mie domande e faccio i complimenti a tutti per la vostra competenza e la vostra disponibilità ad aiutare gli altri.
Ora il mio problema è la vite da tavola, purtroppo appena germogliata è stata colpita dal fungo della peronospera, leggendo e rileggendo quà e là , ho capito per quale motivo è venuta fuori, infatti si sono sviluppate le condizioni ideali per il fungo, cioè i 3\10, 10 mm di pioggia, 10 cm di crescita, 10 gradi di temperatura.
Ora sono mooolto preoccupato, perche nel giro di pochissimi giorni, 3 o 4, ho visto alcuni dei miei
bellissimi germogli di vite afflosciarsi e cadere, incredibile la velocità .
Con il cuore in gola, ho subito provveduto in mattina a una bella spruzzata di cupravit blu della bayer. ora volevo chiedervi...
-- la fruttificazione è compromessa ?
-- penso di fare un trattamento ogni 15 gg, è sufficente ?
-- il cupravit blu è sufficente per eliminare il problema ?
-- lo stesso cupravit è completo anche per combattere la cenere ?
grazie e scusate la lunghezza....
Ora il mio problema è la vite da tavola, purtroppo appena germogliata è stata colpita dal fungo della peronospera, leggendo e rileggendo quà e là , ho capito per quale motivo è venuta fuori, infatti si sono sviluppate le condizioni ideali per il fungo, cioè i 3\10, 10 mm di pioggia, 10 cm di crescita, 10 gradi di temperatura.
Ora sono mooolto preoccupato, perche nel giro di pochissimi giorni, 3 o 4, ho visto alcuni dei miei
Con il cuore in gola, ho subito provveduto in mattina a una bella spruzzata di cupravit blu della bayer. ora volevo chiedervi...
-- la fruttificazione è compromessa ?
-- penso di fare un trattamento ogni 15 gg, è sufficente ?
-- il cupravit blu è sufficente per eliminare il problema ?
-- lo stesso cupravit è completo anche per combattere la cenere ?
grazie e scusate la lunghezza....