• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto, vi prego...

E

elenina

Guest
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un’informazione. Lo so che ci sono altri post sulle siepi, ma io ho un problema diverso.
Lungo il perimetro del giardino ho una siepe di lauroceraso, molto voluminosa, alta circa 1,5m. una parte di essa costeggia il vialetto di entrata a metà del quale c’è un cancello di legno. Ebbene, la strada prima del cancello ospiterebbe anche due macchine, se non fosse per la siepe che si estende su parte del viale. Più volte l’abbiamo sfoltita, ma l’ultima volta è stato un disastro nel senso che si vedevano solo tutti i rami interni. Ora vogliamo trovare una soluzione:
- volevamo spostara 0,5 m in dentro ma è troppo grossa e non si può sradicare, anche perché dietro il giardino è in pendenza
- l’unica cosa da fare è toglierla del tutto e optare per una siepe che:
1. occupi meno spazio
2. si abbini a quella siepe di lauro che rimane dopo il cancello, perché di essa dovrebbe essere la continuazione
3. soprattutto che sia bella “piena”, cioè abbia le foglie anche nella “parte interna”, non come il lauro che se tagli un po’ l’esterno, resti con i rami in bella vista
ho sbirciato sui libri di giardinaggio qua e là e ho letto alcuni nomi di arbusti da siepe che però non conosco, tipo bosso, eleagno, evonimo, ma non so se soddisfano le mie esigenze.
Grazie se saprete dirmi qualcosa.
Ciao!

elena
 
Alto