antylopenera
Apprendista Florello
Tempo fa, una mia amica ha comprato 4 bulbi di tulipano in un centro commerciale.
Al momento dell' acquisto, erano bellissimi
: già formate le foglie e due presentavano anche i boccioli rosa e crema, che SEMBRAVANO pronti ad aprirsi, ma, a distanza di due settimane, alcune foglie sono seccate e i boccioli sono aperti "male", un po' mollicci (appena posso, posto una foto). 
LI VOLEVA BUTTAREEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!! cat:
Me li sono portati a casa e ho guardato un po' in rete le loro necessità: ho letto che d' inverno bisogna annaffiarli pochissimo, ma lei mi ha detto di aver dato loro un bel po' d' acqua proprio perchè pensava stessero seccando per la sua mancanza!
Insomma, mi trovo un po' IN DIFFICOLTA', ma vorrei tentare il TUTTO PER TUTTO: dite che sono recuperabili? Mi consigliate di rinvasarli in terriccio ASCIUTTO, o è preferibile non stressarli ulteriormente? E dove li devo tenere? In casa (non ho molti punti luminosi liberi, ma almeno c' è caldoi...) o sul balcone (non è una via molto ventosa...)? Ho letto che non amano le correntii fredde... Vorrei tanto recuperarli... Aiutoooo!
Al momento dell' acquisto, erano bellissimi


LI VOLEVA BUTTAREEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!! cat:

Me li sono portati a casa e ho guardato un po' in rete le loro necessità: ho letto che d' inverno bisogna annaffiarli pochissimo, ma lei mi ha detto di aver dato loro un bel po' d' acqua proprio perchè pensava stessero seccando per la sua mancanza!

Insomma, mi trovo un po' IN DIFFICOLTA', ma vorrei tentare il TUTTO PER TUTTO: dite che sono recuperabili? Mi consigliate di rinvasarli in terriccio ASCIUTTO, o è preferibile non stressarli ulteriormente? E dove li devo tenere? In casa (non ho molti punti luminosi liberi, ma almeno c' è caldoi...) o sul balcone (non è una via molto ventosa...)? Ho letto che non amano le correntii fredde... Vorrei tanto recuperarli... Aiutoooo!
