• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto Terra......

berni

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, ho bisogno di un vostro urgente aiuto, oggi tra una goccia e l'altra, ho dato un'occhiata alle mmie piantine, e ahimè ho trovato su TUTTI, dicoTUTTI ivasi sopra la terra una specie di vellutino grigio...osereidire una specie di muffa....
l'ho tolta subito come meglio ho potuto, con la paura di rimetterci tutte le piante.
Che cosa può essere? E' vero che in questi giorni è molto umido ma nin è possibile che si è formata tutta questa muffa.
Devo chiarire una cosa però, domenica per la prima volta ho usato un nuovo concime per fiori, consigliatomi dal mio vivaista di fiducia, che si deve interrare, è una specie di terra (anche un pò puzzolente) color marrone ,
non può essere stato il concime ?
 

berni

Aspirante Giardinauta
Diciamo intanto che era buio, l'ho messo prima sulla terra poi ho dato una mossa alla terra per ricoprirlo, ti prego di non dirmi che sbagliato qualcosa, e se è si, come posso rimediare......?????
Lo sapevo che questo concime non mi piaceva, me lo sentivo, di solito io uso quello liquido sciolto in acqua è certamente più pratico.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, non è nente di grave; fai asciugare il terreno e la muffa scomparirà o quasi. A quel punto cerca di incorporare meglio il concime alla terra... :eek:k07:
 

Silvio07

Florello
Io anche a volte ho questi problemi, la formazione di biancume sulla terra. Togli il primo strato di terra (il 1° cm) e metti uno strato di terriccio misto a sabbia. Poi il concime dallo tranquillamente come scritto nella confezione:).
Ciao
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
anche a me, sulla superficie del terriccio, ma solo sui vasi tenuti all'interno, si forma regolarmente (direi sempre) una muffa biancastra.

credo dipenda dai terricci industriali

quando (tanto tempo fa) il terriccio si prelevava nei boschi, la muffa non si formava

:Saluto:
 

berni

Aspirante Giardinauta
Vi sembra facile far asciugare il terreno in qiesti giorni? Se potessi mi metterei lì con il phon ....
 
Alto