• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

AIUTO... Spinaci bucati e con foglie ingiallite

lucio290

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, credo che mi i miei spinaci siano stati attaccati dalle altiche...
Posto le foto, mi confermate che siano altiche?
Cosa posso utilizzare per risolvere il problema???
Grazie a quanti risponderanno
 

Allegati

  • IMG-20170601-WA0021.jpg
    IMG-20170601-WA0021.jpg
    149,7 KB · Visite: 6
  • IMG-20170601-WA0022.jpg
    IMG-20170601-WA0022.jpg
    185,3 KB · Visite: 8
  • IMG-20170601-WA0023.jpg
    IMG-20170601-WA0023.jpg
    129,9 KB · Visite: 4
  • IMG-20170601-WA0024.jpg
    IMG-20170601-WA0024.jpg
    178,3 KB · Visite: 4

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Le altiche non scompaiono, perciò se ci sono dovresti vederle; peraltro non vedo danni significativi né, per quello che mostrano le foto, indizi sufficienti per diagnosticare un attacco da altica.
Ecco ciò che dovresti vedere per parlare con sicurezza di altica (foto da rete)
Chaetocnema-tibialis-abgenternasyonel.com_-300x225.jpg
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Scusami ma sono in terza età e dunque capisco poco il nuovo linguaggio delle emoticons (si chiamano così?), perciò dovresti dirmi nella lingua manzoniana cosa significano n° 3 pollicioni. Grazie.
 
Alto